Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Catania

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Catania

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Unità in affitto ⋅ Centro Catania
Casa del Pardo _Duomo di Catania
Casa del Pardo, si trova nel noto palazzo storico "Sammartino del Pardo", una costruzione del XVIII sec , ubicato nella via Garibaldi in uno degli angoli più suggestivi del Duomo di Catania. Dall'appartamento si potrà godere la folcloristica vista delle pescheria, p.zza Alonzo Di Benedetto e le cupole della Cattedrale del Duomo. La casa è composta da una moderna cucina ben accessoriata, bagno con ampia doccia, camera da letto con California King mattress. Sito al 3 piano non ascensorato.
$76 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Centro Catania
Monolocale soleggiato e accogliente nel centro di -C. Storico
Monolocale soleggiato e accogliente situato nel centro storico. A soli 4 minuti a piedi dalla piazza centrale "Piazza Stesicoro" dove troviamo l'Anfiteatro Romano e un isolato dal mercato più importante della città "Fera o' Luni. Questo monolocale è proprio quello di cui hai bisogno, dotato di bagno, cucina completa e terrazza panoramica. Vicino a tutti i tipi di ristoranti, pub negozi di alimentari, abbigliamento e negozi di marca! A due isolati da Via Etnea (via principale).
$38 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Centro Catania
4 Canti room
L'appartamento si trova al quarto piano, con ascensore, in un palazzo antico in pieno centro storico e gode di una bella vista sui tetti e le cupole delle chiese di Catania dal terrazzo sovrastante. Si accede all'appartamento dal pianerottolo attraverso una rampa di scale interna. La zona è animata ma tranquilla, accanto al Teatro Massimo Bellini, ricca di bar e ristoranti e diversi siti e monumenti storici.
$37 a notte
SUPERHOST

Catania: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Foto di Castello Ursino
Castello UrsinoConsigliato da 363 persone del luogo
Foto di Porte di Catania
Porte di CataniaConsigliato da 82 persone del luogo
Foto di IKEA Catania
IKEA CataniaConsigliato da 18 persone del luogo
Foto di Piazza Duomo
Piazza DuomoConsigliato da 236 persone del luogo
Foto di Cathedral of Saint Agatha
Cathedral of Saint AgathaConsigliato da 249 persone del luogo
Foto di Teatro Massimo Bellini
Teatro Massimo BelliniConsigliato da 259 persone del luogo

Catania: altri fantastici alloggi per le vacanze

Unità in affitto ⋅ Centro Catania
minimono | monastero dei benedettini
$41 a notte
Stanza privata ⋅ Centro Catania
I 3 Principi, Paolo1, camera a 300 metri dal Duomo
$49 a notte
SUPERHOST
Casa a schiera ⋅ Centro Catania
La Casuzza Blu
$75 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Centro Catania
Terra House by Sicilia in Home
$74 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Centro Catania
Appartamenti AB Comfort n.62 in centro a Catania
$61 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Centro Catania
Casa verde in Sicilia a casa
$82 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Centro Catania
DiBi's Charming House Centro di Catania!
$96 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Centro Catania
A Casa di Ettore " Small"
$53 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Centro Catania
Esperienza Melograno
$51 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Centro Catania
Casa di Chicchi
$64 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Centro Catania
"Gammazita" antica leggenda
$64 a notte
SUPERHOST
Casa vacanze ⋅ Centro Catania
Casa di Domenico Tempio
$72 a notte
SUPERHOST

Centro Catania: alloggi

Unità in affitto ⋅ Centro Catania
I 3 Principi, Francesco, a 300 metri dal Duomo
$81 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Centro Catania
Dimora Lucia A1- Centro Catania grande terrazza
$47 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Centro Catania
La Casa del Barone
$71 a notte
SUPERHOST
Casa ⋅ Centro Catania
Miracle apartment
$60 a notte
SUPERHOST

Ognina: alloggi

Stanza privata ⋅ Ognina
Stanza privata Villa Pina
$43 a notte
SUPERHOST
Minicase ⋅ Ognina
La casa di Emilia
$48 a notte
Unità in affitto ⋅ Catania
Appartamento in città con vista Etna
$31 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Ognina
Casa Milena- bilocale dallo stile vintage
$56 a notte
SUPERHOST

Sant'Agata li Battiati: alloggi

Unità in affitto ⋅ Sant'Agata li Battiati
Suite "Le ginestre" con posto auto riservato
$40 a notte
Unità in affitto ⋅ San Giovanni La Punta
Casa Rubino
$64 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Catania
Luminoso APT - Giardino e Parcheggio
$78 a notte
Loft ⋅ Catania
BeeLoft. Intero loft con posto auto interno
$50 a notte

Catania: la tua guida

Introduzione

L’imponenza dell’Etna sullo sfondo, il barocco di un centro storico dichiarato Patrimonio dell’umanità Unesco a impreziosire le sue strade, il mare dello Jonio a bagnare 70 km di litorale. Catania non è solo capoluogo e una delle principali città della Sicilia, ma un autentico paradiso terrestre da visitare almeno una volta nella vita. Questa località sorge sulla costa orientale dell’isola, alle pendici dell’Etna e a metà strada tra Messina e Siracusa. Rappresenta la meta perfetta per immergersi nella storia senza trascurare tutto ciò che una vacanza deve contemplare, dalla presenza di spiagge con specchi d’acqua cristallini a una cucina tradizionale che ha nelle specialità di mare la sua stella polare. Affittare una casa vacanza a Catania significa godersi anche il folclore e la vita notturna, garantita dalla presenza dei celebri chioschi e dei locali in cui ascoltare musica dal vivo e consumare cibo all’aperto, grazie anche a un clima particolarmente favorevole in ogni stagione dell’anno.


Catania: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Calda, a tratti caldissima, d’estate, mite d’inverno. Catania ha una temperatura che invoglia a visitarla in ogni periodo dell’anno. Da giugno a settembre la temperatura massima va a cavallo dei 30°C, superandoli abbondantemente a luglio e agosto. Sfruttare l’ultimo mese d’estate è una soluzione intelligente per evitare gli affollamenti e godersi ancora il sole e la spiaggia senza rinunciare ai bagni. A ottobre si concentra il picco massimo delle precipitazioni, mentre il periodo invernale è accompagnato da temperature che permettono di visitare ogni angolo della città senza imbattersi in un freddo particolarmente tagliente. Le minime non scendono mai sotto i 6°C, ma è consigliabile portare con sé anche capi che proteggano dal vento.


Catania: quali sono le attività più popolari?

Fontana Elefante

Realizzata nel 1700, la Fontana dell’Elefante domina Piazza del Duomo, una delle tappe da cerchiare sulla tua mappa quando visiti Catania. "U Liotru" è considerato l’emblema della città e i catanesi hanno sempre ritenuto che questa statua in basalto avesse poteri magici, in quanto capace di proteggere il centro abitato dalle eruzioni dell’Etna.

Castello Ursino

Costruito da Federico II di Svevia nel XIII Secolo, questo maniero ospita oggi la sede del Museo Civico di Catania. Custodisce al suo interno oltre 8.000 tra reperti archeologici, monete, sculture, pitture, sarcofaghi e mosaici. A meno di un km, sorge Palazzo Biscari, splendida residenza privata e preziosa testimonianza del barocco siciliano.

Cattedrale di Sant’Agata

La cattedrale, dedicata alla patrona di Catania, è stata più volte distrutta e ricostruita a seguito delle eruzioni dell’Etna. La meravigliosa facciata è realizzata interamente in marmo di Carrara. Nella cappella sono contenute le reliquie di sant’Agata, mentre di fronte all’altare trovi la tomba di Vincenzo Bellini, illustre compositore catanese il cui nome è legato anche al Teatro cittadino, considerato uno tra i più belli e con la migliore acustica d’Italia.

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Sicilia
  4. Metropolitan city of Catania
  5. Catania