Affitti per le vacanze a Tropea
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Tropea
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Tropea
Tropea: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Tropea: altri fantastici alloggi per le vacanze
Tropea: la tua guida
A proposito di Tropea
Incastonata in un tratto di Tirreno chiamato Costa degli Dei, Tropea è un luogo dalla bellezza sovrannaturale. Leggenda vuole che sia stata fondata da Ercole, il figlio di Zeus, che si fermò qui in Calabria al ritorno dalle sue imprese. E in effetti, quando si guarda per la prima volta questo incantevole borgo a strapiombo sul mare, abbarbicato su una rupe e circondato da spiagge bianchissime e acque celesti, è facile capire perché abbia scelto proprio Tropea per rilassarsi. Se la scegli anche tu come luogo di vacanze, toccherai con mano i granelli della sua sabbia finissima e potrai tuffarti nel suo mare azzurro. Potrai sentire l’eco della Storia semplicemente passeggiando tra i vicoli del borgo fin su al castello. E, soprattutto, assaggerai i piatti della tradizione del luogo, in cui la famosa cipolla rossa tropeana IGP è spesso protagonista. Ancora non ci credi? Fai la valigia e preparati a partire.
Tropea: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Qui si viene per il mare e quindi la risposta è sicuramente l’estate, quando gli stessi abitanti scendono in spiaggia dalle proprie case e appartamenti a picco sul mare, e il paese si anima di sagre e feste. Se sei qui nel pieno di agosto, non perdere la tradizionale processione della Madonna dell’Isola, in cui le statue della Sacra Famiglia vengono imbarcate a riva e accompagnate lungo la costa. La buona notizia è che spesso l’estate dura più delle sue date ufficiali, tanto da consentire tuffi e bagni fino a ottobre inoltrato. Anche la primavera è un periodo bellissimo, con il sole già caldo e i luoghi ancora non troppo affollati. Vuoi visitarla a dicembre? Ci si sposta su nel borgo, per festeggiare il Natale con eventi a tema e proverbiali mangiate.
Tropea: quali sono le attività più popolari?
Scoprire i segreti della cipolla rossa
La qualità della cipolla rossa di Tropea è nota al mondo, tanto da averle fatto ottenere la denominazione IGP. Una volta che sei nella patria di questo dolce bulbo rosso, devi assolutamente prenotare un corso di cucina dalle massaie! Imparerai a tagliare la cipolla senza piangere, a dosarla e cucinarla, scoprendo tante incredibili ricette della tradizione. E se poi vorrai vantarti dei piatti sui tuoi canali social, non dimenticarti di menzionare le tue sapienti maestre.
Guardare il vulcano Stromboli inghiottire il sole
Il centro storico di Tropea offre alcuni affacci da cui è possibile godere di una visuale incredibile, che arriva addirittura fino allo Stromboli, isola siciliana con il suo vulcano attivo. Il consiglio è di visitarli tutti (i principali sono cinque) a qualsiasi ora del giorno. C’è però un evento speciale, che capita solo in alcuni periodi dell’anno e con condizioni meteo favorevoli: un tramonto di fuoco in cui il sole sembra calare proprio nella bocca dello Stromboli. Tanto che appassionati e viaggiatori tracciano continuamente mappe e coordinate per prevedere (e fotografare) questo magico momento.
Nuotare fino alla Grotta del Palombaro
Che ne dici di una nuotata fino a una spiaggetta segreta dentro una grotta? La suggestiva Grotta del Palombaro è raggiungibile solo via mare, costeggiando lo scoglio dell’Isola Bella. Se non ti va di nuotare, puoi sempre arrivarci in barca, in canoa o in pedalò.