Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Sorrento

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Sorrento

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Casa vacanze ⋅ Sorrento
Moderno monolocale nel cuore di Sorrento
Il mio posto è vicino a splendidi panorami, ristoranti, arte e cultura, negozi, spiaggia, treno e fermata dell'autobus. E 'moderno e un'ottima posizione. Vicino alla zona di pesca più antica e sede dei famosi ristoranti di Sorrento. Pur essendo al centro, è tranquillo e lontano dal trambusto. Ideale per coppie, avventurieri solitari e viaggiatori d'affari.Una base ideale per chiunque voglia viaggiare Sorrento, Costiera Amalfitana e Napoli e a pochi passi da Marina Piccola dove partono le barche ogni giorno per Isola di Capri, Ischia e Napoli.
$160 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Riavvio 36Passi in Piazza Tasso
After the covid-19 we are ready to welcome you to our building in complete safety. My cozy studio apartment in Tasso Square, 36 steps is located in an old building in the historic center. The name, 36 steps, isn't accidental, it indicates the number of steps that our guests will have to climb to reach the apartment. It is modern, elegant and equipped with everything you need. The apartment is located just one minute from the main square, 3 minutes from the port, beaches, train and bus station!
$234 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
B&B Angelina Suite - Sorrento centro
Grande monolocale con ingresso privato perfetto per 2 persone che cercano una sistemazione centrale e indipendente. Si trova nel cuore di Sorrento, a pochi passi da Piazza Tasso. Nel raggio di 5 minuti a piedi c'è la stazione ferroviaria da cui si può raggiungere Pompei-Ercolano-Naples, la stazione degli autobus per Roma, Positano e Amalfi e i parcheggi. Inoltre il B&B dista circa 13 minuti dalle spiagge e dal porto, da cui si può raggiungere Capri, Positano, Ischia o Napoli.
$184 a notte
SUPERHOST

Sorrento: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Foto di Piazza Tasso
Piazza TassoConsigliato da 15 persone del luogo
Foto di Villa Comunale
Villa ComunaleConsigliato da 68 persone del luogo
Foto di Porto di Sorrento
Porto di SorrentoConsigliato da 11 persone del luogo
Foto di Marina Grande
Marina GrandeConsigliato da 41 persone del luogo
Foto di Villa Fiorentino
Villa FiorentinoConsigliato da 55 persone del luogo
Foto di Sorrento Cathedral
Sorrento CathedralConsigliato da 48 persone del luogo

Sorrento: altri fantastici alloggi per le vacanze

Stanza privata ⋅ Sorrento
B&B Il Saraceno - Ieranto
$138 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Elegante posizione centrale con piscina egiardino.
$123 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
CENTRO STORICO DI SORRENTO
$261 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
Giardino di limonaia Sorrento
$91 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Sorrento
B&B GaVi Sorrento
$131 a notte
Appartamento ⋅ Sorrento
Magnifico appartamento in centro: SORRENTO!
$214 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Magnifico b&b
$180 a notte
SUPERHOST
Camera d'hotel ⋅ Sorrento
Red Dream Sorrento Town Center, Armida Charming
$227 a notte
SUPERHOST
Minicase ⋅ Sorrento
Sorren-tiny home, nel centro storico di Sorrento
$97 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Sorrento
Funzionale bilocale in centro
$111 a notte
SUPERHOST
Loft ⋅ Sorrento
Sorrento Mandala Home
$191 a notte
Unità in affitto ⋅ Sorrento
Sorrento Amore Mio - De Vivo Realty
$275 a notte
SUPERHOST

Sorrento: la tua guida

Introduzione

Sorrento è una spettacolare città campana omaggiata in molti film, libri e canzoni per la sua eleganza di altri tempi e la bellezza che pervade ogni angolo. Vicina a Napoli, è una località di origini antichissime, dal fascino unico e ricca di luoghi d’interesse, che dà anche il nome alla Costiera Sorrentina. Il centro storico è ricco di scorci unici e di viuzze in cui perdersi durante una lenta passeggiata. Qui i giardini profumano di limoni e di fiori. A valle dell’abitato, numerose spiagge puntellano la costa. Celebre e caratteristica quella di Leonelli, dove si prende il sole sul pontile. Poco lontano, ti consigliamo di fare tappa allo splendido complesso della chiesa di San Francesco per visitare il suo chiostro antico e la Villa Comunale, un grande parco con vista sulla baia.


Sorrento: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Sorrento vanta un tipico clima mediterraneo, molto caldo in estate con rare piogge, e mite in inverno, quando invece le precipitazioni si fanno molto più frequenti. Il periodo più piovoso va da ottobre a gennaio, mentre da febbraio i rovesci diminuiscono gradualmente, senza però mai scomparire nemmeno a giugno e luglio, i mesi più asciutti. Da maggio a settembre, Sorrento ti regala colori, profumi e luci incantevoli. Se vuoi vivere un’esperienza rilassata e tranquilla, ti consigliamo di prenotare una casa vacanze a giugno o a cavallo tra agosto e settembre.


Sorrento: quali sono le attività più popolari?

Piazza Tasso

Cuore pulsante della città, da qui parte il dedalo di stradine del centro storico. Affascinante il panorama con scorci di mare all’orizzonte, spezzati solo da splendide case signorili e giardini coloratissimi. I dintorni della piazza sono ricchi di negozi, locali e bancarelle di ogni tipo durante tutto l’anno. Con una passeggiata di circa 10 minuti, si raggiunge il Museo Correale di Terranova.

Chiese e conventi

La tradizione religiosa a Sorrento è molto forte. Il patrono della città è sant’Antonino e la basilica a lui dedicata è un interessante esempio di architettura barocca. Al suo interno, sono conservate due ossa di balena, in ricordo del miracolo del santo. La chiesa di san Francesco merita una visita per il suo meraviglioso chiostro, che ti lascerà a bocca aperta. Interessante anche il Duomo, dedicato ai santi Filippo e Giacomo.

Vallone dei Mulini

Non lontano dalla centralissima piazza Tasso, sorge questa valle molto particolare. Sul fondo è presente un antico mulino ricoperto di vegetazione e recentemente in fase di restauro. Qui veniva macinato il grano, grazie all’azione dell’acqua. Si tratta di uno scorcio suggestivo e originale da non perdere.