Affitti per le vacanze a Italia
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Italia
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Italia
Italia: altri fantastici alloggi per le vacanze
Italia: la tua guida
A proposito dell'Italia
A volte la destinazione migliore è sotto i nostri occhi, oltre che sotto i nostri piedi: l'Italia! Nel nostro paese possiamo trovare case vacanze e appartamenti ovunque e per tutti i gusti. Se ami l'archeologia, sono tante le mete in Italia che ti rendono felice, a partire dai monumenti di Roma, o da Pompei, dove il tempo è stato fermato dal Vesuvio, fino a Paestum, Verona o la Valle dei Templi. Ci sono poi tante città d'arte, ricche di musei: pensa solo agli Uffizi di Firenze o al Museo Egizio di Torino. Se invece vuoi toccare il lato più nascosto e genuino del nostro paese, puoi visitare uno dei tanti antichi borghi, come Civita di Bagnoregio nel Lazio o San Gimignano in Toscana. In Italia poi abbiamo mari e spiagge degni dei tropici, se pensiamo solo a Sardegna e Sicilia. Abbiamo le Alpi e le Dolomiti per chi preferisce la montagna, oppure le dolci colline dell'Umbria. Senza contare l'offerta enogastronomica che, tra tutte le 20 regioni, è ricchissima e sconfinata.
Italia: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
In Italia, ogni regione, in ogni periodo dell'anno, ha qualcosa di bello da offrire. L'Italia meridionale e insulare sarà sicuramente la scelta di chi ama soprattutto il mare, e il periodo migliore in questo caso spazia dalla primavera ai primi mesi autunnali. Chi ama la montagna invece può scegliere sia i mesi più freddi, per sciare e praticare altri sport invernali, sia i mesi estivi per godersi il fresco dell'alta quota e darsi a trekking e arrampicate. I periodi migliori per visitare le città d'arte e i borghi sono sicuramente la primavera e l'autunno, con il favore di temperature miti che non affaticano. Chi ha la passione per l'enogastronomia, invece, non dovrà fare altro che seguire la stagionalità dei suoi prodotti preferiti: in Italia le sagre gastronomiche non si contano e sono praticamente ovunque.
Italia: quali sono le attività più popolari?
Il Lago Maggiore e le Isole Borromee
A dispetto del nome, il Lago Maggiore è il secondo lago più vasto d'Italia dopo il Lago di Garda. La sua superficie si estende tra l'Italia, in Lombardia e Piemonte, e la Svizzera. Andarci in estate è davvero rilassante e si possono praticare anche vela e windsurf. Inoltre, puoi esplorare le Isole Borromee che sono in tutto undici, tra grandi e piccole. L'Isola Madre, la più grande, ospita un giardino esotico abitato da pavoni bianchi.
Le Cinque Terre
È questo il nome di un tratto costiero della Liguria, formato da 5 piccoli borghi che si affacciano sul mare: Monterosso, il più esteso e il più settentrionale, con la sua grande spiaggia; Vernazza, con le sue tipiche casette colorate e il porticciolo; Corniglia, in cima a più di 350 gradini; Manarola, la più antica; Riomaggiore, abbarbicata sulla costa rocciosa con la sua rocca medievale.
La Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è famosa in tutto il mondo come una delle coste più belle e rappresentative dell'Italia. Situata in Campania, nella provincia di Salerno, nella parte meridionale della penisola sorrentina, comprende comuni splendidi come Amalfi con il suo Duomo, Ravello, dove ti segnaliamo di visitare Villa Cimbrone, e la famosissima Positano, capitale estiva della Dolce Vita.