Affitti per le vacanze a Sicilia
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Sicilia
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Sicilia
Sicilia: altri fantastici alloggi per le vacanze
Sicilia: la tua guida
A proposito della Sicilia
Se la Sicilia fosse una tavolozza di colori, sarebbe il bianco della Scala dei Turchi, il rosso lavico dell’Etna, l’azzurro dei fondali, il viola dei gelsi maturi e il giallo brillante delle ceramiche di Caltagirone, che da secoli abbelliscono le tavole e le case dei siciliani e non solo. Famosa per il suo mare e gli incredibili siti di interesse storico, questa grande isola è la meta perfetta per chi cerca una vacanza speciale. Chi ama la storia e l’architettura deve assolutamente visitare le città barocche della Val di Noto. Chi cerca il mare, può puntare il dito su qualsiasi parte della costa o scegliere una delle isole minori come le Eolie, Favignana o Lampedusa. Ovunque andrai, troverai buon cibo: pesce fresco, granite, dolci di ispirazione araba e cibo di strada leggendario. La vita notturna qui è teatro e poesia, ma anche locali alla moda in cui fare tardi aspettando l’alba in riva al mare. Tuttavia, la Sicilia dà il meglio di sé negli angoli più segreti, al riparo dalla folla, in cui poter riscoprire i suoi incantevoli silenzi e il suo spirito più autentico.
Sicilia: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
In un luogo così ricco di paesaggi ed esperienze, è difficile trovare un periodo meno bello per la propria vacanza. In primavera, quando il sole non picchia troppo forte, puoi goderti al meglio le città d’arte, mentre nei mesi più caldi, il mare e la vita notturna. Ma la Sicilia è meravigliosa anche nel periodo di Natale, quando suggestive celebrazioni prendono vita su tutto il territorio e la neve copre le cime più alte. E l’autunno? Speciale anch’esso: chi è fortunato (o ha le conoscenze giuste), riesce a partecipare alla vendemmia, vera e propria cerimonia collettiva e festa di ringraziamento della natura. Affittare una stanza in una casa o un appartamento intero in questo periodo è decisamente più economico che in agosto, e offre la possibilità di vivere un’esperienza autentica e irripetibile… fino alla vendemmia successiva!
Sicilia: quali sono le attività più popolari?
Viaggiare indietro nel tempo al teatro greco di Siracusa
Da più di un secolo, in questo magnifico teatro di 2500 anni fa, si mettono in scena le più importanti tragedie greche, spesso ad opera di grandi attori e registi della scena italiana ed internazionale. Lo scenario mozzafiato e l’acustica perfetta rendono l’esperienza indimenticabile anche per chi non è un esperto di cultura classica. Un filo teso tra l’antichità e la modernità.
Mangiare pane e panelle in strada a Palermo
Le panelle non sono altro che delle semplicissime frittelle di ceci ma, cotte secondo la ricetta tipica e mangiate calde, in una sera d’estate di Palermo, raggiungono delle vette ineguagliabili di sapore e poesia. Devi gustarle tassativamente all’interno del panino ricoperto di semi di sesamo in cui il panellaro stesso te le servirà, pensando alle generazioni di palermitani e viaggiatori che, prima di te, si sono goduti questa umile ed economica bontà.
Esprimere un desiderio sotto le Perseidi
Le spiagge siciliane più lontane dalle fonti luminose artificiali sono il luogo ideale per ammirare le Perseidi, e cioè le stelle cadenti che, si dice, esaudiscano i desideri. In Sicilia, per tutto il periodo vicino alla “notte delle stelle” (il 10 agosto), gli innamorati e i sognatori stanno col naso all’insù verso il cielo notturno. Quale migliore occasione per unirti a loro, godendoti un’isola silenziosa e magica?