Affitti per le vacanze a Torino
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Torino
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Torino
Torino: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Torino: altri fantastici alloggi per le vacanze
Mirafiori Sud: alloggi
Barriera di Milano: alloggi
Pozzo Strada: alloggi
Torino: la tua guida
Introduzione
Torino è una delle metropoli del Nord più importanti, capoluogo del Piemonte e storico polo dell’industria italiana, ma è anche una preziosa città d’arte che attira visitatori nazionali e internazionali durante tutto l’anno. A seconda della stagione, ha tante sorprese da offrire, e non smetterà mai di stupirti tra musei, eventi, gastronomia tipica, parchi, shopping, passeggiate e panorami indimenticabili. Da antica capitale sabauda, ha una storia ricchissima alle spalle: non dimentichiamo che è stata la prima capitale d’Italia! Protagonista di eventi internazionali, ogni anno è meta di viaggiatori che animano le sue strade, rendendola una delle città più interessanti d’Italia. Il suo enorme patrimonio storico non smette mai di regalare a chi la visita nuovi volti e luoghi affascinanti da scoprire.
Torino: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il clima di Torino è moderatamente continentale. I suoi inverni sono freddi e umidi, anche se in questo periodo dell’anno le precipitazioni sono scarse e le nevi non abbondanti. I periodi migliori per visitarla sono la primavera e l’inizio dell’estate, in particolare da metà aprile a metà maggio, per poi ritrovare di nuovo un clima piacevole a settembre. Il sole non manca mai, ma durante l’estate le piogge e talvolta anche i temporali sono più frequenti. Durante la stagione calda, le temperature possono essere molto alte, anche se la posizione della città ai piedi delle Alpi, lungo il fiume Po, allontana il pericolo di incappare in giornate afose.
Torino: quali sono le attività più popolari?
Il centro
Torino conserva nel suo centro storico luoghi di interesse che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. Una delle sue più belle piazze, Piazza Castello, con i suoi 40.000 metri quadri è il cuore della città, piena di locali, caffè, negozi e monumenti come il Palazzo Reale, che per almeno tre secoli fu la prima residenza sabauda in Piemonte.
Il Duomo e la Sindone
Non lontano, troviamo una delle tantissime chiese volute dalla famiglia reale dei Savoia, il Duomo di Torino, l’unica in stile rinascimentale della città, dove è conservata la Sacra Sindone, il lenzuolo di lino che si crede abbia accolto le spoglie di Gesù.
I musei e la Mole
Da non perdere il Museo Egizio, il più antico museo al mondo dedicato alla civiltà egizia dopo quello del Cairo. Rimarrai senza parole dalla quantità di reperti che custodisce. Altra imperdibile attrazione, difficile da non notare con i suoi 167,5 metri di altezza, è l’edificio più alto di Torino e tra i più elevati in Europa: la celebre Mole Antonelliana. Al suo interno troverai il Museo Nazionale del Cinema, dove un’esposizione spettacolare ripercorre la storia della cinematografia dalle origini a oggi.