Museo

Palazzo Reale di Torino

Consigliato da 324 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Marco
June 22, 2022
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, è stato teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
Paolo
March 8, 2022
La dimora storica della famiglia sabauda che da qui diresse le sorti di Torino per oltre 3 secoli, nominata Patrimonio dell’UNESCO dal 1997 è pronta ad accogliervi nei suoi meravigliosi saloni. Un susseguirsi di lusso, oro e pietre preziose si fondono in saloni e camere da letto dallo stile barocco d'impareggiabile bellezza. L'arredamento riflette i gusti barocchi delle famiglie che dominavano l'europa in quel periodo; mentre la grandezza del palazzo danno una indicazione della ricchezza di questi oligarchi medievali.
La dimora storica della famiglia sabauda che da qui diresse le sorti di Torino per oltre 3 secoli, nominata Patrimonio dell’UNESCO dal 1997 è pronta ad accogliervi nei suoi meravigliosi saloni. Un susseguirsi di lusso, oro e pietre preziose si fondono in saloni e camere da letto dallo stile barocco…
Alessandro
December 19, 2021
Visitare Torino senza fermarsi a Palazzo Reale potrebbe essere un grave errore. La città è stata la residenza dei Savoia, i sovrani d’Italia, per secoli e non la si può lasciare senza essersi immersi, almeno una volta, nei fasti che contraddistinguevano la corte. La bella facciata bianca dell’edificio, elegante e sobria, nasconde al suo interno ricchi saloni settecenteschi, dipinti e mobili antichissimi realizzati dai più grandi maestri artigiani piemontesi.
Visitare Torino senza fermarsi a Palazzo Reale potrebbe essere un grave errore. La città è stata la residenza dei Savoia, i sovrani d’Italia, per secoli e non la si può lasciare senza essersi immersi, almeno una volta, nei fasti che contraddistinguevano la corte. La bella facciata bianca dell’edific…
Antonella
November 20, 2021
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli. È collocato nel cuore della città, nella Piazzetta Reale adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro storico: via Po, via Roma, via Garibaldi e via Pietro Micca. Rappresenta il cuore della corte sabauda, simbolo del potere della dinastia e, congiuntamente alle altre dimore reali della cintura torinese, come la reggia di Venaria Reale, la Palazzina di caccia di Stupinigi o il castello del Valentino, è parte integrante dei beni dichiarati dall'UNESCO quali Patrimonio dell'Umanità.
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli. È collocato nel cuore della città, nella Piazzetta Reale adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arte…
Fiorella
September 16, 2019
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.

Attività uniche nelle vicinanze

Torino INSOLITA e nascosta per gente curiosa
Tour enogastronomico tradizionale di Torino
Lezione di cucina e tour del mercato con uno chef a Torino

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
1 Piazzetta Reale
Torino, Piemonte