Museo

Portofino

Consigliato da 454 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Silvano
September 27, 2022
Un nome conosciuto in tutto il mondo, sinonimo di eleganza e dolce vita. Attorno alla famosa piazzetta scorre la voglia di vacanza E’ uno dei luoghi simbolo della Liguria e del turismo nel mediterraneo. Famoso nel mondo e tutto da vedere: un borgo di mare costruito attorno a una baia, con le case alte e colorate addossate al porticciolo e alla celebre piazzetta. Qui il mare riflette i colori delle case, del cielo e della vegetazione e ospita gli yacht, i battelli e i traghetti che arrivano e ripartono. Tutto in un’armonia perfetta: questa è Portofino. Raggiungetela via mare con i battelli che partono frequentemente dalla passeggiata a mare di Santa Margherita Ligure. Passeggiate per il borgo e fra le boutique delle grandi firme. Vi consiglo un percorso pedonale che dalla celebre Piazzetta si inerpica a piedi verso il Castello Brown, con il suo parco immerso nel verde, fino al faro: qui potrete fermarvi a gustare una birra fresca ed avrete un panorama indimenticabile della splendida baia. Prima tappa la Chiesa di San Giorgio (XII secolo), il santo patrono di Portofino, festeggiato il 23 aprile con il tradizionale falò in piazzetta. Sul sagrato un "risseu"  bianco e nero costruito con i sassi di mare, tipico della tradizione ligure. Sul lato la scogliera a picco sul mare che scende nelle acque dell'Area Marina Protetta. Tutto il territorio fa parte del Parco Naturale Regionale di Portofino. Visitate anche il museo en plain air nel giardino alle spalle della Marina di Portofino che espone sculture d’arte contemporanea di artisti di fama mondiale.
Un nome conosciuto in tutto il mondo, sinonimo di eleganza e dolce vita. Attorno alla famosa piazzetta scorre la voglia di vacanza E’ uno dei luoghi simbolo della Liguria e del turismo nel mediterraneo. Famoso nel mondo e tutto da vedere: un borgo di mare costruito attorno a una baia, con le case a…
Gloria
February 10, 2022
Se si viene a soggiornare in questa zona della Liguria un giro a Portofino è d'obbligo, anche solo per rinfacciarlo a quell'amica (o amico, o parente o quello che volete) che, non si sa come, ha già visitato, visto o fatto qualsiasi cosa della quale state parlando. Il piccolo borgo marinaro, ormai diventato zona chic e patinata, con le sue casette colorate, le sue boutique, e i ristorantini affacciati sul mare è ormai un nome conosciuto in tutto il mondo. È una gita da fare in giornata, il mio consiglio è di evitare di usare l'auto, l'unico parcheggio disponibile è un parcheggio a pagamento particolarmente costoso, quindi avete tre opzioni: arrivare con il battello via mare (partendo da Recco o Camogli) facendo un cambio di linea a San Fruttuoso oppure arrivare a piedi attraverso uno dei sentieri del parco e magari tornare con il battello o autobus (valutate da dove partire se avete parcheggiato un'auto in modo da essere riportati al punto di partenza) o come terza opzione si può raggiungere Santa Margherita Ligure in auto/treno/bus e da lì raggiungere Portofino a piedi (una passeggiata di un'oretta, pianeggiante e tutta sul mare) o con un autobus di linea. Una volta lì il mio consiglio è di passeggiare per il paesino, poi potrete partire dalla Piazzetta e con un percorso pedonale andare a Castello Brown, poi sino al faro dal quale avrete una splendida vista sulla baia.
Se si viene a soggiornare in questa zona della Liguria un giro a Portofino è d'obbligo, anche solo per rinfacciarlo a quell'amica (o amico, o parente o quello che volete) che, non si sa come, ha già visitato, visto o fatto qualsiasi cosa della quale state parlando. Il piccolo borgo marinaro, ormai…
Elena
October 9, 2019
Circa 90 km. Consigliato in treno . Treni da Carrara per Genova diretti o con cambia da La Spezia
Paolo
July 12, 2018
Città famosissima da non perdere!!!
Alberto
June 7, 2018
Portofino è certamente un piccolo gioiello nei pressi della nostra Rapallo. Per raggiungerla basta prendere il treno per Santa Margherita (1 stazione - 4 minuti di viaggio) e passeggiare sul lungomare fino a raggiungere l'antica Portus Delphini. Il tragitto, che è di circa un'ora a piedi, è interamente pianeggiante ed è una vera chicca da non perdere. Da Rapallo è anche presente il pullman (con cambio a Santa Margherita Ligure) per Portofino, tuttavia nei periodi di maggiore affluenza può risultare un po' scomodo. A piedi, pur senza grande difficoltà, passerete di fronte a scenari naturalistici bellissimi e sontuose ville liberty. Due piccoli consigli: 1) Se il tempo lo consente fate una sosta a Paraggi e godetevi un bagno nelle sue acque turchesi. 2) Godetevi il ritorno in traghetto. Niente di meglio che vedere la costa da un altro punto di vista
Portofino è certamente un piccolo gioiello nei pressi della nostra Rapallo. Per raggiungerla basta prendere il treno per Santa Margherita (1 stazione - 4 minuti di viaggio) e passeggiare sul lungomare fino a raggiungere l'antica Portus Delphini. Il tragitto, che è di circa un'ora a piedi, è interam…

Attività uniche nelle vicinanze

Sunset Boat tour in Portofino, with appetizer
Salpa per la baia di Portofino
Vivi Portofino e Santa Margherita dal mare alla terra
Posizione
Portofino, Liguria