Punto d'interesse

San Rocco

Consigliato da 1 persona del luogo,

Consigli della gente del posto

Francesco
May 1, 2021
La Scuola Grande di San Rocco era la sede di una confraternita di veneziani benestanti dediti ad opere benefiche e prende il nome dal corpo di San Rocco, qui custodito. Nel 1564 la Confraternita affida a Tintoretto il compito di decorare la Scuola. Egli ha messo tutta la sua maestria nel dipingere la Sala dell’Albergo della Scuola di San Rocco: e ci è riuscito, perché questo ciclo di opere è considerato da tutti come la Cappella Sistina di Venezia. Si trova in zona San Polo e raggiungibile a piedi o in vaporetto (linea 2 imbarcadero San Tomà) Inoltre per scoprire l’arte e il patrimonio culturale di Venezia, visitando Palazzo Ducale, il Museo Correr, il Museo Archeologico e le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana c’è la possibilità di acquistare un San Marco Museums Pass (prezzo speciale solo per prenotazioni online) per scoprire l’arte e il patrimonio culturale di Venezia.
La Scuola Grande di San Rocco era la sede di una confraternita di veneziani benestanti dediti ad opere benefiche e prende il nome dal corpo di San Rocco, qui custodito. Nel 1564 la Confraternita affida a Tintoretto il compito di decorare la Scuola. Egli ha messo tutta la sua maestria nel dipingere…

Attività uniche nelle vicinanze

Fotografo privato a Venezia
Tour dello street food a Venezia
The Best Photos in Venice