Luogo nella natura

Capri

Consigliato da 734 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Gianmarco
August 22, 2022
Capri è un centro insulare di età molto antica, adagiato nella parte orientale dell'isola omonima; è in provincia di Napoli, in Campania. L'isola, a differenza delle vicine Procida e Ischia, è di origine carsica. Il Borgo antico di Capri sorge ai piedi del Monte Solaro. Capri è stata abitata sin dal Paleolitico; l'isola fu poi greca ed in seguito romana. Nel 29 a. C., Augusto visitò questi luoghi e fu il primo a farvi costruire una villa. Dopo il crollo dell’Impero Romano d’Occidente, l'isola fece parte per qualche tempo del Ducato di Napoli. Nel VI secolo subì le incursioni saracene ed in quelli successivi il dominio dei Longobardi, dei Normanni, degli Angioini, degli Aragonesi e infine degli Spagnoli. Nei secoli XVII e XVIII, Capri visse una nuovo periodo di prosperità, simultaneo al fermento politico ed artistico di Napoli, grazie che le erano stati rinnovati dagli Spagnoli e dai Borboni. La zona fu spesso scelta da artisti, intellettuali e ricchi eccentrici come residenza stagionale; ciò contribuì a rendere famosa Capri a livello internazionale. L’economia di Capri attualmente è basata principalmente alle attività del terziario, soprattutto a quelle legate al turismo. Oltre all’agricoltura ed alla pastorizia, molto presente è anche l’industria, con piccole imprese alimentari, delle confezioni e del legno. La gastronomia locale è molto varia, ma i piatti più famosi sono i ravioli alla caprese, gli scialatielli e gli spaghetti alla Nerano, ideali per i vegetariani. Come non assaggiare inoltre, la pezzogna, i gamberetti e l’impepata di cozze. Dolce tipico è la torta alla caprese, magari accompagnato da un ottimo limoncello locale. Se si vuole mangiare “al sacco” non si può non gustare un panino alla caprese, condito con pomodoro, fior di latte, olio extravergine e basilico.
Capri è un centro insulare di età molto antica, adagiato nella parte orientale dell'isola omonima; è in provincia di Napoli, in Campania. L'isola, a differenza delle vicine Procida e Ischia, è di origine carsica. Il Borgo antico di Capri sorge ai piedi del Monte Solaro. Capri è stata abitata sin…
Vincenzo Luca
August 22, 2022
La magica isola di Capri non ha bisogno di presentazioni!
Anna
July 25, 2022
"In nessun luogo al mondo ci sono tante occasioni di deliziosa quiete come in questa piccola isola" - scriveva Charles Dickens più di un secolo fa. E ancora oggi è vero. Dai Faraglioni al Salto di Tiberio, al mare luccicante di Marina Piccola e Marina Grande, tutto a Capri invita al relax, a una vita dolce e lenta, votata al godimento delle bellezze della natura sotto il sole tiepido del Mediterraneo, immersi nella macchia mediterranea.
"In nessun luogo al mondo ci sono tante occasioni di deliziosa quiete come in questa piccola isola" - scriveva Charles Dickens più di un secolo fa. E ancora oggi è vero. Dai Faraglioni al Salto di Tiberio, al mare luccicante di Marina Piccola e Marina Grande, tutto a Capri invita al relax, a una vit…
Manuel
July 12, 2022
Scopri i fantastici Tours in barca dell'isola di Capri godendoti un tuffo in mare e un bell'aperitivo al tramonto sul mare!
Giuliana
July 9, 2022
Fra le cose da vedere a Capri non può mancare il fronte storico-culturale quindi come non citare le famose ville romane appartenute agli imperatori. Si comincia con la Villa di Palazzo a Mare che si suppone appartenesse ad Augusto: si notino il ninfeo con vista sul mare, i resti delle piscine e del molo.

Attività uniche nelle vicinanze

Kayak tra grotte e leggende con una guida locale
Capri Boat Tour
Tour delle grotte di Capri con bagno ai faraglioni e limonce
Posizione
Capri, Campania