Parco

Campocatino

Consigliato da 23 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Ex Membro
July 18, 2020
bacino di origine glaciale area appenninica, si possono osservare le tipiche costruzioni pastorali "caselli". Oasi naturale e coesistenza di diversi ambienti e biodiversità.
Federica
August 1, 2022
Sentiero da Campocatino a Eremo di San Viano Tempo di andata/ritorno: 1 ora e 30 minuti Difficoltà: facile-rilassante Adatto ad animali e bambini Se vi state domandando cosa vedere in Garfagnana con i vostri bambini, questo è il percorso trekking in Garfagnana che fa per voi. Antico alpeggio di pastori, Campocatino è situato ai piedi della Roccandagia. Percorrere le magiche viuzze tra le casette di pietra è come camminare in un presepe, è come fare un salto nel passato; il panorama è maestoso. A Campocatino c’è un bar e ristorante; meglio prenotare: in alternativa ci sono punti ristoro anche a Roggio o a Vagli. La sagoma possente della Roccandagia domina la conca glaciale e su questa montagna cui si inerpicano sentieri ferrati per i più esperti; il sentiero che porta all’eremo di San Viano invece è facilmente praticabile da grandi e piccini e nel tratto finale, attraverso una scalinata nella roccia, raggiunge il suggestivo luogo dove visse il Santo eremita: dalla parete rocciosa si dominano le Apuane scavate dalle Cave di marmo e la valle di Arnetola con la Via Vandelli, eccezionale opera architettonica che unisce Modena a Massa: 350 km di sentiero che scavalcano Appennini ed Alpi Apuane e che qui, superando il Passo Tambura, mostra il tratto più spettacolare. Per arrivare all’Eremo di San Viano, si raggiunge l’oasi di Campocatino in auto passando dal Lago di Vagli. Seguite le indicazioni per Campocatino. Da li, il sentiero verso l’eremo è segnalato.
Sentiero da Campocatino a Eremo di San Viano Tempo di andata/ritorno: 1 ora e 30 minuti Difficoltà: facile-rilassante Adatto ad animali e bambini Se vi state domandando cosa vedere in Garfagnana con i vostri bambini, questo è il percorso trekking in Garfagnana che fa per voi. Antico alpeggio di…
Silvia
July 3, 2018
Un altopiano a 1000m di altezza, dove una volta i pastori portavano ad estivare il bestiame. Si trovano ancora i piccoli rifugi in pietra, alcuni abitati e anche un ristorante
Patrizia
June 7, 2022
Campocatino, ai piedi dell’imponente parete rocciosa del Monte Roccandagia, è un antico alpeggio di pastori e uno dei luoghi più conosciuti dell’intera Garfagnana.
Daniela
August 6, 2021
Paesino molto famoso, c'è stato girato il film "il mio west" di Pieraccioni

Attività uniche nelle vicinanze

Tesori della riviera toscana
Corso di scultura creativa
Tour della cantina e degustazione della Versilia
Posizione
Vagli sotto, Toscana