Centro commerciale

Corte Isolani

Consigliato da 36 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Maria Luisa
September 10, 2022
Al civico n.26 di Strada Maggiore nel portico d’ingresso di Corte Isolani , si trovano 3 frecce conficcate sul soffitto di legno. Trovare le famose frecce è un po’ complicato, saranno l’altezza a cui sono conficcate, le loro dimensioni o il fatto che si confondano con il soffitto in legno, dovrete comunque passare un po’ di tempo con il naso all’insù prima di avvistarle. Per individuare le 3 frecce, potrebbero tornarvi utili i turisti che probabilmente incontrerete sotto al portico, alla ricerca delle vostre stesse frecce. La leggenda legata a queste frecce è singolare e con un tocco hot. Si narra infatti che tre briganti, si trovassero sotto al portico di Corte Isolani per regolare i conti con un signorotto bolognese. Nel momento in cui i briganti imbracciarono gli archi per scoccare le frecce, dalla finestra si affacciò una ragazza nuda a distrarli. Così le frecce, invece di colpire il signorotto bolognese, colpirono il soffitto. Ovviamente questa è solo una leggenda, ma le tre frecce sul soffitto sono reali, anche se trovarle non sarà facile!
Al civico n.26 di Strada Maggiore nel portico d’ingresso di Corte Isolani , si trovano 3 frecce conficcate sul soffitto di legno. Trovare le famose frecce è un po’ complicato, saranno l’altezza a cui sono conficcate, le loro dimensioni o il fatto che si confondano con il soffitto in legno, dovrete c…
Benedetto Raffaello
April 6, 2022
Architettura romanico-gotica bolognese, caratterizzato da alte stilate lignee. Consigliato anche per una cena o un aperitivo vi sono infatti molte attività di bar e ristorazione.
Carlo
December 4, 2021
Corte Isolani è un passaggio coperto che collega due delle principali arterie del centro storico di Bologna: Strada Maggiore e via Santo Stefano. Questo percorso è stato inaugurato nel 1995 a seguito della ristrutturazione e restauro, curato dall'architetto Marina di Mottola. L'ingresso su Strada Maggiore è dominato dal portico di Casa Isolani, una delle più significative testimonianze dell'architettura romanico-gotica bolognese, caratterizzato da alte stilate lignee. Attraversando cortili e androni sui quali si affacciano negozi, uffici e residenze si giunge sulla Piazza Santo Stefano.
Corte Isolani è un passaggio coperto che collega due delle principali arterie del centro storico di Bologna: Strada Maggiore e via Santo Stefano. Questo percorso è stato inaugurato nel 1995 a seguito della ristrutturazione e restauro, curato dall'architetto Marina di Mottola. L'ingresso su Strada Ma…
Caterina
April 18, 2022
Qui si nasconde uno dei sette segreti di Bologna. Infatti nel soffitto di legno dall'entrata di strada Maggiore possono essere scorte 3 frecce.
Daniele
March 12, 2018
Percorso all'interno di Palazzo Isolani: molto bello con negozi, bar, ristoranti ecc

Attività uniche nelle vicinanze

Esperienza gastronomica a Bologna con una persona del luogo
Scopri i segreti di Bologna
Tour dei mercati dei sapori di Bologna

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
18 Via Santo Stefano
Bologna, Emilia-Romagna