Parco

Centro Visite Oasi WWF di M. Arcosu

Consigliato da 18 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Claudia
April 30, 2018
L'Oasi di Monte Arcosu si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC ITB041105) nei Comuni di Uta, Assemini e Siliqua (Ca). E' anche una zona di Protezione Speciale (ZPS ITB044009). L'area dell'Oasi è di 3600 ettari. A chi entra nella Riserva WWF di Monte Arcosu, a un passo da Cagliari, sembra di vivere in un documentario di cui, finalmente, si è anche un pò protagonisti. E' uno dei pochi parchi naturali dell'isola più ammirata del Mediterraneo, uno degli ultimi regni del cervo sardo, uno scrigno di biodiversità.
L'Oasi di Monte Arcosu si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC ITB041105) nei Comuni di Uta, Assemini e Siliqua (Ca). E' anche una zona di Protezione Speciale (ZPS ITB044009). L'area dell'Oasi è di 3600 ettari. A chi entra nella Riserva WWF di Monte Arcosu, a un passo da Cagl…
Giuseppe
February 27, 2017
perfetto per chi ama la natura
Raffaele
May 11, 2016
L'Oasi di Monte Arcosu si trova all'interno di un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e costituisce la foresta di macchia mediterranea più estesa dell'intero bacino del Mediterraneo. E' uno dei pochi luoghi in cui è possibile ammirare il Cervo Sardo. Sono presenti due Sentieri di Natura e cinque percorsi di Trekking.
Barbara
July 16, 2018
It's a WWF AREA with deer and wild boar into a mediteranean vegetation
Marisa
May 18, 2015
Oasi protetta con cervi, daini e cinghiali, spesso li si puo' incontrare lungo i vari percorsi a piedi. Many wild animals live in this protected area and sometimes you can see them along the paths.

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Strada Comunale Guttureddu
Uta, Sardegna