Museo

Santi Marcellino and Pietro catacombs

Consigliato da 24 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Elena
August 8, 2019
vicinissimo a casa, in un bel parco verde a poche fermate di tram, sono catacombe bellissime, anche più interessanti di altre più famose... telefonate per prenotare la vostra visita, non ve ne pentirete...
Desirèe
May 19, 2018
consiglio vivamente di visitare queste catacombe
Damiano
July 22, 2018
Antiche catacombe affrescate. Poco conosciute, ma bellissime e ottimamente conservate! Facilmente raggiungibili a piedi o con il trenino locale.
Simona
March 19, 2018
Gli affreschi di queste catacombe le rendono un posto unico. Un vero tesoro da scoprire The frescoes of these catacombs make it a unique place. A real treasure to discover. Excavated below this location between the 3rd and 5th centuries CE, the Catacombs of the SS. Marcellino and Pietro house many tombs of very rich Christians who have left us wuonderful frescoes recently restored Scavate tra il III e il V secolo d.C., le Catacombe dei SS. Marcellino e Pietro ospitarono cristiani molto ricchi che hanno lasciato ai posteri dei meravigliosi affreschi, oggi riportati al loro originario splendore attraverso la tecnica laser.
Gli affreschi di queste catacombe le rendono un posto unico. Un vero tesoro da scoprire The frescoes of these catacombs make it a unique place. A real treasure to discover. Excavated below this location between the 3rd and 5th centuries CE, the Catacombs of the SS. Marcellino and Pietro house many t…
Leonardo
February 1, 2019
Le Catacombe si trovano a 200 mt. dalla nostra casa, al 3° miglio dell'antica Via labicana, ora Casilina, nella localita' al tempo denominata "Ad duos Lauros", cioe' ai due allori, arbusti tradizionalmente presenti nelle dimore imperiali. Queste catacombe ospitarono Cristiani molto ricchi che ci hanno lasciato dei meravigliosi affreschi, oggi riportati al loro antico splendore. E' una visita da fare. questi i costi: biglietti interi € 8.00 / ridotti € 5.00.
Le Catacombe si trovano a 200 mt. dalla nostra casa, al 3° miglio dell'antica Via labicana, ora Casilina, nella localita' al tempo denominata "Ad duos Lauros", cioe' ai due allori, arbusti tradizionalmente presenti nelle dimore imperiali. Queste catacombe ospitarono Cristiani molto ricchi che ci h…

Attività uniche nelle vicinanze

Tour guidato del Colosseo, del Foro Romano e del Palatino
Pastamania a Roma
Laboratorio degli amanti della pasta e del tiramisù

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
641 Via Casilina
Roma, Lazio