Parco

Gole dell'Alcantara

Consigliato da 70 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Angelo
September 6, 2022
Le Gole dell'Alcantara, dette anche Gole di Larderia, sono situate nella Valle dell'Alcantara in Sicilia dove termina la catena montuosa dei Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri. Il canyon naturale è stato scavato nel corso di migliaia di anni dall'acqua che ha progressivamente portato alla luce il corpo lavico, con tipiche fessurazioni verticali. Il fiume Alcantara scorre tra pietra lavica che forma il suo alveo caratteristico. Sul territorio di Motta Camastra in località Fondaco Motta si trova la gola più imponente e famosa dell'Alcantara, lunga più di 6 km e percorribile in modo agevole per i primi 3. La particolarità di questa gola consiste nella struttura delle pareti, create da colate di lava basaltica (povera di silicio ma ricca di ferro, magnesio e calcio). La lava si è poi raffreddata molto velocemente creando forme prismatiche pentagonali ed esagonali, che richiamano la struttura molecolare dei materiali che la costituiscono. L'aspetto del fiume nel tratto delle Gole è ritenuto risalente alle colate di magma degli ultimi 8.000 anni. Le tesi più recenti individuano tre successive colate da fenditure e bocche apertesi nell'area di Monte Dolce, nel versante medio-basso etneo; le colate si mostrano sovrapposte lungo la parete sinistra del fiume. La colata più antica è quella che ha raggiunto capo Schisò, sul mare. I basalti colonnari visibili nelle Gole sono quelli della colata meno antica e sarebbero il prodotto del raffreddamento rapido causato dalla presenza dell'acqua del fiume; essi formano strutture prismatiche di differenti configurazioni, a "catasta", ad "arpa", ad andamento radiale. Le formazioni verticali, a "canna d’organo" raggiungono in alcuni casi i 30 m2.
Le Gole dell'Alcantara, dette anche Gole di Larderia, sono situate nella Valle dell'Alcantara in Sicilia dove termina la catena montuosa dei Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti…
Sebastiano
July 5, 2021
Quelle dell'Alcantara sono vertiginose gole naturali alte fino a 25 metri e attraversate dalle acque del gelido fiume Alcantara. Le Gole sono caratterizzate da formazioni rocciose asimmetriche dalle forme bizzarre. ... Le formazioni rocciose sono davvero spettacolari e meritano una deviazione durante un viaggio in Sicilia. Da raggiungere in auto.
Maria
February 8, 2020
Uno dei posti che si deve visitare assolutamente ci sono queste rocce maestose con i decorsi di acqua fredda che é un piacere farsi coccolare da tanta natura
Giuseppe
January 16, 2020
in uno scenario unico (rocce vulcaniche dalle forme particolari), si puo' praticare il body rafting
Francesca
May 26, 2014
Per un bagno nel fiume, arrivati a Giardini Naxos troverete le indicazioni per raggiungerle

Attività uniche nelle vicinanze

Esperienza in barca con aperitivo
Tour in barca Giardini Naxos Taormina, Isola Bella
Aperitivo in barca al tramonto a Taormina
Posizione
2 SS185
Motta Camastra, Sicilia