Parco

Parco delle Chiese Rupestri di Matera

Consigliato da 64 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Elisabetta
May 26, 2016
Scoprire le chiese rupestri e le piante autoctone del territorio
Maria
December 2, 2015
Il Parco archeologico storico-naturale delle Chiese rupestri del Materano, o Parco della Murgia Materana, fu abitato fin dalla preistoria, e conserva ancora stazionamenti paleolitici e neolitici.
Gaetano
September 23, 2019
E' il tipico paesaggio di queste terre, fatto di rocce bianche, pascoli ed uliveti. Anche le murge materane sono tagliate da numerose gravine, ma ciò che le rende uniche sono centinaia di chiese rupestri scavate nella roccia ed affrescate, realizzate nell’arco di mille anni.
Rosa
April 20, 2018
Il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, detto più semplicemente Parco della Murgia Materana, è situato nella parte orientale della Basilicata al confine con la Puglia e si estende per una superficie di circa 8000 ettari nel territorio di Matera e Montescaglioso.
Sergio, Rosaria & Sons
August 13, 2017
Il Parco regionale delle Chiese Rupestri del Materano è uno dei luoghi più caratteristici del mondo per visitare le abitazioni e le chiese rupestri di una città più antiche del mondo: Matera!

Attività uniche nelle vicinanze

Una passeggiata storica
Guided Tour of the Sassi of Matera
Slow Food - Gli Olivi Patriarchi - I Templi dell'Olio

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Matera, Basilicata