Parco

Monti Rossi

Consigliato da 16 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Antonio
July 5, 2022
si trovano a Nicolosi pendici Dell Etna, sono due coni piroclastici
Emanuele
April 21, 2018
Il polmone verde di Nicolosi.
Alessio
March 12, 2018
La loro formazione risale all'eruzione dell'Etna del 1669: questa ebbe inizio l'8 marzo con terremoti continui, prima lievi poi via via sempre più forti. La zona sismica interessava il territorio di Nicolosi dietro cui si aprirono le fenditure, Pedara, Trecastagni, Malpasso. Entro la giornata del 13 marzo era già stata distrutta Mompilieri e raggiunto il territorio di Mascalucia mentre sulla fenditura i piroclasti, anche di grandi dimensioni, avevano costruito l'impalcatura dei coni gemelli detti dagli abitanti "Monti della ruina"[1] e in seguito chiamati Monti Rossi. L'eruzione cessò l'11 luglio 1669 dopo avere di fatto cancellato il paese di Nicolosi.
La loro formazione risale all'eruzione dell'Etna del 1669: questa ebbe inizio l'8 marzo con terremoti continui, prima lievi poi via via sempre più forti. La zona sismica interessava il territorio di Nicolosi dietro cui si aprirono le fenditure, Pedara, Trecastagni, Malpasso. Entro la giornata del 13…
Marco
February 4, 2020
An ideal place to take a breath and do a walk in nature. There are many trails with some viewpoints. Difficulty: Easy Duration: 1-2 hours Season Recommended: All

Attività uniche nelle vicinanze

Sicilia
Etna Escursione in Jeep e trekking Scarpe e giacche gratuite
Sicilia
Discover the volcano Etna underwater
Altro (IT)
Walking Tour di Catania con Degustazione

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Via Catania
Nicolosi, Sicilia