Chiesa

Cattedrale di Perugia

Consigliato da 37 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Giorgio
June 23, 2018
Da qui è possibile effettuare una visita della Perugia Sotterranea
Candida
October 15, 2020
La cattedrale di San Lorenzo si trova nel centro storico di Perugia in piazza IV Novembre di cui definisce il lato settentrionale
Giovanna
November 2, 2015
Costruita nel 1345, la Cattedrale di San Lorenzo è dedicata a uno dei patroni della città.
Claudia
April 10, 2019
in pochi sanno che Perugia è la città dell'anello sponsale
Carla
June 18, 2017
Fu Edificata nel XV sec. Il portale barocco è di P. Carattoli, quello laterale (1500) di G. Alessi. La struttura è gotica, a navate della stessa altezza (Hallekirche). Gli affreschi delle volte sono del XVIII sec. Ospita: la Deposizione di F. Barocci (1569), la Madonna delle Grazie di G. Di Paolo, il reliquiario del Santo Anello, tra i capolavori dell'arte orafa del Rinascimento, conservato nell'omonima cappella, per la quale il Perugino dipinse il famoso Sposalizio della Vergine (1501-1504), oggi al Musée des Beaux-Arts di Caen. In sua sostituzione è un’opera di Gian Battista Wicar del 1825. In sacrestia è il ciclo pittorico del Pandolfi (1573-76),esempio di pittura illusionista barocca
Fu Edificata nel XV sec. Il portale barocco è di P. Carattoli, quello laterale (1500) di G. Alessi. La struttura è gotica, a navate della stessa altezza (Hallekirche). Gli affreschi delle volte sono del XVIII sec. Ospita: la Deposizione di F. Barocci (1569), la Madonna delle Grazie di G. Di Paolo…

Attività uniche nelle vicinanze

Il liutaio e gli strumenti musicali
In sella tra Perugia, colline e borghi
Chocolate class / Corso del cioccolato

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Piazza IV Novembre
Perugia, Umbria