Luoghi di interesse

Porta Pia

Consigliato da 33 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Erica
September 11, 2017
A poca distanza da casa, raggiungibile comodamente con il bus. Si può ammirare il Memoriale ai Soldati Caduti per la Presa di Porta Pia, col Monumento al Bersagliere. Da qui inizia il centro storico con via XX Settembre Not far from home, easily reachable by bus. You can enjoy the Memorial to the Soldiers fallen at Porta Pia (Unification of Italy). From here the historical centre starts with Via XX Settembre
A poca distanza da casa, raggiungibile comodamente con il bus. Si può ammirare il Memoriale ai Soldati Caduti per la Presa di Porta Pia, col Monumento al Bersagliere. Da qui inizia il centro storico con via XX Settembre Not far from home, easily reachable by bus. You can enjoy the Memorial to the So…
Luca
June 9, 2021
Una delle tante porte delle mura aureliane, è opera di Michelangelo Bonarroti, commissionata da Papa Pio IV, da cui prende il nome. Oltre che per il suo valore architettonico, è passata alla storia perché nei suoi pressi si svolse la battaglia risorgimentale che culminò con l'apertura della Breccia di Porta Pia e la conseguente presa di Roma da parte delle truppe del Regno d'Italia.
Una delle tante porte delle mura aureliane, è opera di Michelangelo Bonarroti, commissionata da Papa Pio IV, da cui prende il nome. Oltre che per il suo valore architettonico, è passata alla storia perché nei suoi pressi si svolse la battaglia risorgimentale che culminò con l'apertura della Breccia…
Tatiana
June 1, 2019
Porta Pia è una delle porte delle mura aureliane di Roma situata nel quartiere Nomentano, nota soprattutto per l'episodio risorgimentale conosciuto come presa di Roma, avvenuto il 20 settembre 1870, quando il tratto di mura adiacente tale porta fu lo scenario della battaglia tra le truppe del Regno d'Italia e dello Stato Pontificio, che segnò la fine di quest'ultimo e l'annessione di Roma all'Italia. Si tratta di una delle ultime opere di Michelangelo Buonarroti, in cui l'artista, all'epoca già anziano, utilizzò elementi architettonici ed una sintassi compositiva particolarmente innovativi.
Porta Pia è una delle porte delle mura aureliane di Roma situata nel quartiere Nomentano, nota soprattutto per l'episodio risorgimentale conosciuto come presa di Roma, avvenuto il 20 settembre 1870, quando il tratto di mura adiacente tale porta fu lo scenario della battaglia tra le truppe del Regno…
Michele
September 1, 2014
La storica Breccia di Porta Pia dista circa 50 metri dal nostro b&b. Da qui ebbe inizio la storia dell'Italia unita. Vale la pena farsi una foto qui
Annamaria
July 28, 2018
Il luogo della Breccia, della presa di Roma da parte del Re D'Italia.

Attività uniche nelle vicinanze

Laboratorio degli amanti della pasta e del tiramisù
In giro per Roma con un fotografo professionista
Bar Crawling in Rome

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Rome, Lazio