Sito storico

Porta San Pancrazio

Consigliato da 19 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Barbara
July 5, 2018
Museo del Risorgimento
Emilia
March 4, 2015
Luogo fortemente evocativo dei fatti della Repubblica Romana del 1849. Si può raggiungere a piedi in 20 min. percorrendo Viale delle Mura Aurelie
Valentina
May 27, 2022
Una passeggiata per andare alla scoperta del Gianicolo Risorgimentale e delle sue splendide terrazze, che offrono una visuale indimenticabile su tutta la città. Già sacro per gli antichi romani, il colle nel corso dei secoli divenne teatro di storie e monumenti affascinanti, che ricordano uno dei periodi più intensi della storia dell’Italia, come la statua di Garibaldi e i busti dei patrioti italiani che combatterono per la libertà di Roma. Sarà inoltre possibile entrare all’interno di Porta San Pancrazio per visitare il museo garibaldino.
Una passeggiata per andare alla scoperta del Gianicolo Risorgimentale e delle sue splendide terrazze, che offrono una visuale indimenticabile su tutta la città. Già sacro per gli antichi romani, il colle nel corso dei secoli divenne teatro di storie e monumenti affascinanti, che ricordano uno dei p…
Adalberto
July 28, 2016
IL MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA è posto nell’attuale porta S. Pancrazio, situata sull’altura del Gianicolo nel perimetro delle mura urbaniane o gianicolensi, fu costruita nel 1854-57 dall’architetto Virginio Vespignani sulle rovine della porta realizzata da Marcantonio De Rossi nel 1648 e semidistrutta durante le vicende belliche del 1849. A sua volta la porta seicentesca aveva sostituito l’antica porta Aurelia che si apriva nel recinto delle mura aureliane in posizione leggermente arretrata rispetto a quella odierna...
IL MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA è posto nell’attuale porta S. Pancrazio, situata sull’altura del Gianicolo nel perimetro delle mura urbaniane o gianicolensi, fu costruita nel 1854-57 dall’architetto Virginio Vespignani sulle rovine della porta realizzata da Marcantonio…
Mila
October 23, 2014
La porta divenne poi celebre per i combattimenti che si svolsero nel 1849 tra le forze militari della Repubblica Romana comandate da Giuseppe Garibaldi e le truppe francesi a protezione del papato.

Attività uniche nelle vicinanze

In giro per Roma con un fotografo professionista
Rome Street Food Tour, Once in Rome, Eat Like a Local
Tour limitato del Colosseo: per piccoli gruppi e salta la fila

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
16 Largo di Porta S. Pancrazio
Roma, Lazio