Negozio di souvenir

Pasticceria Ascalone

Consigliato da 34 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Stefania
January 12, 2016
La patria del pasticciotto! Non si può visitare Galatina, senza aver assaggiato il "Pasticciotto" della storica pasticceria Ascalone. (Dolce salentino in pasta frolla con crema pasticcera)
Fabio
August 5, 2020
Si trova a Galatina, sono gli inventori del pasticciotto, tipico dolce salentino, non potete non mangiarlo!!!
Giuliana
April 14, 2016
Fondato nel 1740, questo locale dagli arredi retrò è arrivato alla 10° generazione della famiglia Ascalone. A partire dal pasticciotto, principe dei dolci in questa zona, che sarebbe stato inventato nel 1745 dal capostipite Andrea. Imperdibile poi il “divino amore”, una pasta ripiena di mandorle e amarene. E ancora le maddalene o i mostaccioli, per non parlare delle torte e dei semifreddi. Una produzione che da sempre è sinonimo di qualità degli ingredienti e che ne fa un punto di riferimento immancabile gli amanti della pasticceria.
Fondato nel 1740, questo locale dagli arredi retrò è arrivato alla 10° generazione della famiglia Ascalone. A partire dal pasticciotto, principe dei dolci in questa zona, che sarebbe stato inventato nel 1745 dal capostipite Andrea. Imperdibile poi il “divino amore”, una pasta ripiena di mandorle e a…
Chiara
July 15, 2017
Qui nasce il tipico pasticciotto galatinese.
Claudia
October 28, 2021
Pasticceria Ascalone Galatina. Qui è nato il famoso PASTICCIOTTO il dolce di pasta frolla e crema pasticcera famoso in tutta Italia e non solo.

Attività uniche nelle vicinanze

Pizzica Salentina
  1. Corso di ballo popolare
  2. 1,5 ore

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
17 Via Vittorio Emanuele II
Galatina, Puglia