Punto d'interesse

Teatro Greco Romano Odeon Catania

Consigliato da 22 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Ex Membro
May 14, 2018
Favoloso Teatro Greco , ancora in uso per rappresentazioni .
Lilla
May 11, 2018
Piazza Duomo: Elefante con obelisco "Liotru", simbolo di Catania; Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio; fontana dell'Amenano, dai tritoni fuoriesce l'acqua del visibile fiume sotterraneo; Cattedrale di Sant'Agata (Duomo); Terme Achlilliane del periodo romano, sotterranee; Museo Diocesano. Dalla porta Uzeda (ingresso di piazza Duomo) si snoda Via Etnea, strada ricca di bar all'aperto, di negozi e di bazar, ideali per lo shopping. Nel percorrere la via ci sono tanti esempi di costruzioni in arte barocca. Si incrocia Piazza Stesicoro, dove sorge l'anfiteatro greco-romano, da una parte, e l'ingresso del mercato cittadino "Fera o Luni" dall'altra, dove si può acquistare di tutto
Piazza Duomo: Elefante con obelisco "Liotru", simbolo di Catania; Palazzo degli Elefanti, sede del Municipio; fontana dell'Amenano, dai tritoni fuoriesce l'acqua del visibile fiume sotterraneo; Cattedrale di Sant'Agata (Duomo); Terme Achlilliane del periodo romano, sotterranee; Museo Diocesano. Dall…
Simone
May 18, 2017
Archaeological site
Salvatore
April 6, 2017
Il suo aspetto attuale risale al II secolo ed è stato messo in luce a partire dalla fine del XIX secolo. A est confina con un teatro minore, detto odeon.

Attività uniche nelle vicinanze

Mattina o tramonto sull'Etna: trekking e tunnel di lava con attrezzatura
Alla scoperta del vulcano attivo più alto d'Europa, l'Etna
Walking Tour di Catania con Degustazione

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Via Teatro Greco
Catania, Sicilia