Chiesa

Chiesa di S. Maria della Neve

Consigliato da 3 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Matteo
September 17, 2019
Girolamo da Romano, detto il Romanino, fu un pittore tra i più importanti interpreti della scuola lombarda. Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne (1534) appartengono alla sua fase matura. La chiesa fu edificata nella seconda metà del XV secolo per volere della comunità di Pisogne. L’interesse artistico della chiesa si concentra sul ciclo di affreschi che raffigurano la Passione di Cristo, considerati uno dei punti più alti della poetica del Romanino. La chiesa fu battezzata come "Cappella Sistina dei poveri".
Girolamo da Romano, detto il Romanino, fu un pittore tra i più importanti interpreti della scuola lombarda. Gli affreschi in S. Maria della Neve a Pisogne (1534) appartengono alla sua fase matura. La chiesa fu edificata nella seconda metà del XV secolo per volere della comunità di Pisogne. L’interes…
Fulvia
April 1, 2017
Incisioni Rupestri Camune-Capodiponte sito Unesco-N° 1 in Italia
Silvana
January 14, 2022
Notevole Ciclo di affreschi del Romanino
Posizione
2 Via della Pace
Pisogne, Lombardia