Parco

Area Naturale Protetta di Interesse Locale Le Balze

Consigliato da 30 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Rosa
July 8, 2018
Le Balze del Valdarno, conosciute anche come Smotte, sono un geotopo caratteristico, costituite da sabbie, argille e ghiaie stratificate, alte fino a un centinaio di metri, di forme diversificate, intercalate da profonde gole. Queste sono il risultato dell'erosione dei sedimenti pliocenici lacustri del Valdarno Superiore da parte degli agenti atmosferici e dei corsi d'acqua.
Le Balze del Valdarno, conosciute anche come Smotte, sono un geotopo caratteristico, costituite da sabbie, argille e ghiaie stratificate, alte fino a un centinaio di metri, di forme diversificate, intercalate da profonde gole. Queste sono il risultato dell'erosione dei sedimenti pliocenici lacustri…
Fulvio
May 11, 2017
A soli 3 km dalla nostra struttura la Riserva Naturale delle Balze. La natura geologica dell'area - depositi fluvio-lacustri a varia granulometria e conglomerati poligenici - ha permesso infatti nei secoli la formazione di particolari forme di erosione quali aree calanchive, balze e pilastri di erosione, tanto da costituire una morfologia caratteristica di notevole interesse paesaggistico ed ambientale; le formazioni più spettacolari sono note come "pilastri di Poggitazzi e Piantravigne". Quest'ultima località è particolarmente suggestiva, trattandosi di un piccolo borgo circondato dalle pareti di erosione e collegato ai territori circostanti da ponti che attraversano le forre.
A soli 3 km dalla nostra struttura la Riserva Naturale delle Balze. La natura geologica dell'area - depositi fluvio-lacustri a varia granulometria e conglomerati poligenici - ha permesso infatti nei secoli la formazione di particolari forme di erosione quali aree calanchive, balze e pilastri di eros…
Agriturismo Castello Di Montozzi
June 28, 2016
A Castelfranco di Sopra (Ar) c’è un sentiero ad anello, già segnalato dal CAI e chiamato "dell'acqua zolfina", in cui è possibile ammirare da vicino uno degli scorci più belli delle Balze del Valdarno e la meravigliosa campagna toscana in cui si trovano. Il percorso è lungo circa 6 km in un alternarsi di scenari unici. Il punto di partenza è poco fuori le mura del borgo, nei pressi dell'ufficio postale dove in un piccolo tabernacolo in legno è descritto minuziosamente tutto l'itinerario. Le Balze hanno nell'insieme un particolare colore giallo ocra differenziato da infinite sfumature, che si accende di toni più caldi quando le pareti vengono illuminate dai raggi solari al tramonto. Alcune di esse presentano anche strati di un'argilla di colore azzurro, chiamata "turchino".
A Castelfranco di Sopra (Ar) c’è un sentiero ad anello, già segnalato dal CAI e chiamato "dell'acqua zolfina", in cui è possibile ammirare da vicino uno degli scorci più belli delle Balze del Valdarno e la meravigliosa campagna toscana in cui si trovano. Il percorso è lungo circa 6 km in un alternar…
Benedetta
June 28, 2016
Beautiful natural area with spectacular views similar to a small Grand Canyon !
Cristina
August 12, 2018
Area naturale protetta

Attività uniche nelle vicinanze

Bagno al torrente Resco
il Chianti nel bicchiere
Sporcarsi le mani in fattoria

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
Tuscany