Museo

Giardino con il Quadrarco di Braccioforte

Consigliato da 1 persona del luogo,

Consigli della gente del posto

Luca
August 22, 2021
Meta di migliaia di turisti che ogni anno visitano l’adiacente tomba di Dante Alighieri, il QUADRARCO DI BRACCIOFORTE è un piccolo angolo di tranquillità e pace nel cuore della cosiddetta Zona del Silenzio, un’area della città legata indissolubilmente alla memoria del Sommo Poeta. In passato, sembra che qui sorgesse un antico oratorio collegato alla vicina Basilica di San Francesco dotato di portico, oggi scomparso, citato nel IX secolo d.C. dallo storico ravennate Andrea Agnello all’interno delle sue cronache. Leggenda vuole che il nome “Braccioforte” rimandi alla storia di due fedeli che proprio in questo punto, pur di essere ascoltati dal Signore, prestarono giuramento invocando il “braccio forte” di Cristo, la cui immagine era conservata proprio in questo luogo.
Meta di migliaia di turisti che ogni anno visitano l’adiacente tomba di Dante Alighieri, il QUADRARCO DI BRACCIOFORTE è un piccolo angolo di tranquillità e pace nel cuore della cosiddetta Zona del Silenzio, un’area della città legata indissolubilmente alla memoria del Sommo Poeta. In passato, sembr…

Giardino con il Quadrarco di Braccioforte attraverso le esperienze Airbnb

Scopri questa meta emblematica attraverso le esperienze Airbnb, attività in piccoli gruppi offerte da persone del luogo
Crea il tuo gioiello di mosaico in centro città
I monumenti UNESCO di Ravenna e i mosaici
Corso di mosaico a Ravenna
Posizione
9 Via Dante Alighieri
Ravenna, Emilia-Romagna