Chiesa

Basilica di Superga

Consigliato da 205 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Andrea
September 13, 2022
Eretta nel 1715 per celebrare la vittoria dopo l’assedio del 1706, offre un impagabile vista sulla città e l’arco alpino. Consiglio di raggiungerla con lo storico treno a cremagliera (Tranvia Sassi Superga). h t t p :// basilicadisuperga . com/en/ h t t p s ://www.gtt. to .it/cms/turismo/sassisup
Lorenzo
August 1, 2022
Superga è uno dei colli più alti di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana della città, e situato a circa 10 km a nord-est del centro cittadino, e sul quale è edificata l'omonima Basilica. Ricco di itinerari panoramici e boschivi.
Roedil Edificazioni
December 31, 2019
Tra le meravigliose attrazioni di cui è ricca la bella Torino, la Basilica di Superga guida sicuramente la classifica delle più degne di nota. La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolare bellezza cattura l’attenzione di chiunque ne incroci lo sguardo.
Tra le meravigliose attrazioni di cui è ricca la bella Torino, la Basilica di Superga guida sicuramente la classifica delle più degne di nota. La maestosa basilica, opera del famoso architetto barocco Filippo Juvarra, si erge sulla cima di un colle, da cui prende il proprio nome, e la sua particolar…
Francesco
June 22, 2018
Un giro al colle Superga è sempre consigliato in quanto dai suoi 672 metri di altezza si può godere di un panorama veramente spettacolare. La basilica che vi sorge, opera dello Juvarra, risale al 1715 e nei suoi sotterranei è ubicata la Cripta Reale, tradizionale luogo di sepoltura dei membri di Casa Savoia. Dietro la basilica è posizionata la lapide commemorativa dell'incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica e non ci furono sopravvissuti.
Un giro al colle Superga è sempre consigliato in quanto dai suoi 672 metri di altezza si può godere di un panorama veramente spettacolare. La basilica che vi sorge, opera dello Juvarra, risale al 1715 e nei suoi sotterranei è ubicata la Cripta Reale, tradizionale luogo di sepoltura dei membri di Cas…
Eleonora
March 21, 2018
Nelle giornate terse una vista mozzafiato sulla città.

Attività uniche nelle vicinanze

Torino INSOLITA e nascosta per gente curiosa
Private shooting with a professional photographer
Lezione di cucina e tour del mercato con uno chef a Torino

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto

Posizione
73 Strada Basilica di Superga
Superga, Piemonte