Quartiere

Quartiere Castello

Consigliato da 43 persone del luogo

Consigli della gente del posto

Silvia
August 24, 2022
Il Castello è il centro storico della città metropolitana di Cagliari. Mentre si passeggia lungo le strette vie di questo quartiere ci si sente avvolti dai tanti e diversi profumi che provengono dai ristorantini, dai cafe' presenti nel quartiere e dalla biancheria appena stesa che profuma di pulito. Da visitare la Cattedrale di Santa Maria , la Torre dell'Elefante che si raggiunge attraversando la caratteristica Porta Cristina, la Torre di San Pancrazio, Il Museo Archeologico, il vecchio Conservatorio della musica , i tanti negozi di antiquariato, fino ad arrivare ai bastioni da cui si può godere di una fantastica veduta della città e del mare
Il Castello è il centro storico della città metropolitana di Cagliari. Mentre si passeggia lungo le strette vie di questo quartiere ci si sente avvolti dai tanti e diversi profumi che provengono dai ristorantini, dai cafe' presenti nel quartiere e dalla biancheria appena stesa che profuma di…
Mario
December 30, 2018
Si tratta della medievale cittadella fortificata costruita nel XI sec. dai pisani sulle antiche mura puniche e romane, poi successivamente rafforzata dagli aragonesi. Dalle mura si gode una bellissima vista a 360 gradi della città e del Golfo degli Angeli. All'interno del quartiere si trovano la Cattedrale, l'antico municipio (Palazzo di Città), il Palazzo Viceregio sede dei vicerè spagnoli e piemontesi, il museo archeologico, le torri di San Pancrazio e dell'Elefante.
Si tratta della medievale cittadella fortificata costruita nel XI sec. dai pisani sulle antiche mura puniche e romane, poi successivamente rafforzata dagli aragonesi. Dalle mura si gode una bellissima vista a 360 gradi della città e del Golfo degli Angeli. All'interno del quartiere si trovano la Cat…
Donatella
October 5, 2022
Un quartiere fortificato medievale in collina situato al di sopra del resto della città.
RightHouse
July 1, 2022
Castello è il quartiere storico principale di Cagliari e insieme a Villanova, Stampace e Marina costituisce il nucleo più antico della città. La Via Lamarmora è una stradina stretta in cui la si respira la storia di Cagliari. Sicuramente una delle strade principali del quartiere, collega due degli antichi punti di accesso al Castello: la zona di Piazzetta David Herbert Lawrence e il Bastione di Saint Remy, da un lato, e la Piazza dell’Indipendenza, in prossimità della Torre di San Pancrazio, dall’altro, attraversando Piazza Carlo Alberto, ai piedi della Cattedrale. In posizione sopraelevata, il quartiere di Castello fu fondato e fortificato in epoca medievale, periodo di cui conserva parte delle mura di cinta e delle porte storiche. Oltre ai siti di interesse già citati, Castello ospita la Torre dell’Elefante e dei palazzi storici di grande valore architettonico e culturale, oltre alla maestosa Cattedrale di Santa Maria, risalente al 1200, particolarmente apprezzata per il contrasto tra la facciata neoromanica e l’interno riccamente barocco.
Castello è il quartiere storico principale di Cagliari e insieme a Villanova, Stampace e Marina costituisce il nucleo più antico della città. La Via Lamarmora è una stradina stretta in cui la si respira la storia di Cagliari. Sicuramente una delle strade principali del quartiere, collega due degli a…
Estay
November 8, 2019
E' il quartiere di Castello a custodire le testimonianze più importanti di età medievale, soprattutto dal punto di vista architettonico e storico-artistico. Ancora oggi buona parte delle fortificazioni pisane caratterizzano prepotentemente il volto dell'acropoli cittadina, che costituisce una delle cartoline più apprezzate e pregevoli del centro isolano.

Altri luoghi consigliati dalla gente del posto