Affitti per le vacanze a Liguria
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Liguria
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Liguria
Liguria: altri fantastici alloggi per le vacanze
Liguria: la tua guida
A proposito della Liguria
Hai mai sciato guardando il mare? In Liguria puoi. Questa incredibile regione italiana, infatti, si affaccia sull’Appennino da una parte e sul cristallino mar Ligure dall’altra, regalando ai suoi visitatori esperienze uniche e meravigliose. Molti la conosceranno per via delle sue famose Cinque Terre, gli antichi villaggi dei pescatori dove ogni casa è dipinta con colori vivaci e ogni angolo sembra lo scenario perfetto per foto e cartoline. Seppure la regione non sia vasta (è una delle più piccole d’Italia!), vanta molte attrazioni: i fitti carruggi della vecchia Genova e il suo grande porto, le eleganti e modaiole cittadine di Portofino e Santa Margherita Ligure, nonché la frizzante Sanremo, famosa per il suo lungomare fiorito e perché ogni anno si trasforma nel palcoscenico del più importante festival musicale italiano. Se cerchi delle vacanze dove poter godere del mare e della natura avendo però accesso a servizi e intrattenimento, la Liguria non ti deluderà.
Liguria: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
La Liguria accoglie tutto l’anno i suoi visitatori con eventi vivaci, capaci di coinvolgere persone dagli interessi più disparati. In primavera, il momento in cui i colori sono più vibranti e le temperature già gradevoli, è possibile partecipare a numerose sagre e infiorate in tutta la regione, e godersi la costa senza l’affollamento tipico di agosto. D’estate, le spiagge e il lungomare si animano fino a tarda notte, regalando un’atmosfera raffinata tra lucine e musica. Musica che ritorna a febbraio, quando le temperature si abbassano, ma aumenta la frenesia per il festival musicale. Ad autunno, invece, è tempo di polenta, castagne e… del salone nautico più famoso del Mediterraneo.
Pensavi al Natale per la tua vacanza? Troverai neve sugli Appennini e tanti mercatini fiabeschi nelle strade delle città.
Liguria: quali sono le attività più popolari?
Tuffare la fugàssa nel cappuccino
Un vero ligure fa colazione così: tuffando la morbida, salata focaccia (fugàssa la chiamano) nella schiuma dolce del cappuccino. Può sembrare un azzardo e, invece, per gli abitanti di queste terre è una vera delizia. D’altronde, spesso, è proprio così che funziona: quando due opposti si attraggono, ecco che nasce la combinazione perfetta. Siediti a un tavolino del bar e osa: è il primo passo verso la cittadinanza onoraria.
Visitare il borgo marinaro di Tellaro
Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Tellaro è un paesino di pescatori arroccato su una scogliera dove casette colorate, vecchie chiese, viuzze intricate e leggende della tradizione restituiscono un’atmosfera unica al mondo. Così tanto che il paesino è stato più volte fonte d’ispirazione per artisti e poeti che l’hanno scelta e che continuano a sceglierla come approdo.
Scoprire le orme dell’Homo Sapiens nelle Grotte di Toirano
Un’avventura sotterranea tra stalattiti, stalagmiti e formazioni calcaree disegnate dall’acqua nei secoli: non serve essere uno speleologo per emozionarsi in queste grotte. Lungo il percorso, ti imbatterai in resti risalenti a più di 25mila anni fa e potrai osservare le impronte dell’Homo Sapiens, il primo uomo moderno. Indossa delle scarpe comode e segui la guida in questo affascinante viaggio nella storia. Il percorso è adatto anche alle famiglie.