Affitti per le vacanze a Valencia
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Valencia
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Valencia
Valencia: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Valencia: altri fantastici alloggi per le vacanze
Russafa: alloggi
La Malva-rosa: alloggi
El Cabanyal: alloggi
Valencia: la tua guida
A proposito di Valencia
Sulla costa orientale della Spagna, di fronte alle Baleari, sorge Valencia, la terza città spagnola più grande dopo Madrid e Barcellona. Fondata dai romani nel II secolo a.C. su antichi insediamenti iberici, la città ha subito diverse dominazioni che ne hanno plasmato cultura, architettura e tradizioni. Romani, Visigoti e Arabi si sono succeduti fino agli Aragonesi e al cosiddetto "secolo d'oro", il Quattrocento, in cui Valencia fu uno dei più importanti snodi commerciali del Mediterraneo, tanto da finanziare la spedizione di Colombo. Di questo periodo è la Loggia della Seta, patrimonio dell'Unesco. Il Novecento è stato il secolo dello stile architettonico modernista, testimoniato a Valencia da opere come Casa Ortega, il Palazzo dell'Esposizione e soprattutto l'immenso Mercato Centrale, che con i suoi 8.000 mq, è il più grande mercato di prodotti freschi in Europa. Non solo storia, però: Valencia è anche mare e spiagge, come quella di Malvarrosa, con la sua lunga distesa di sabbia dorata, o quelle di El Saler o El Palmar, più selvagge, che costeggiano il Parco Naturale dell'Albufera, con il suo grande lago. Scegli uno tra i tanti appartamenti in affitto a Valencia per le tue vacanze e vieni a scoprire questa perla della Spagna.
Valencia: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il clima di Valencia è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, e poche precipitazioni. Se ami il mare, i mesi migliori sono giugno e luglio, in cui potrai goderti pienamente la stagione balneare e magari raggiungere Ibiza e Formentera in traghetto. Se, invece, vuoi visitare le bellezze di Valencia e il suo centro storico ricco di palazzi, chiese e monumenti, ti consigliamo marzo, aprile e maggio, oppure settembre e ottobre, seppur più piovosi. Prendi anche tu l’abitudine dei valenciani di fare un piccolo spuntino in tarda mattinata, chiamato "almuerzo", tra una visita e l'altra. Naturalmente, non potrai farti sfuggire un assaggio di paella, piatto tipico della città, fatto con riso, carne e lumache. Se sei a Valencia intorno al 19 marzo, puoi partecipare alla festa Las Fallas de San Jose, con la processione notturna dei carri allegorici di cartapesta che prendono fuoco.
Valencia: quali sono le attività più popolari?
La Città delle Arti e delle Scienze
È uno dei simboli della città, opera dell'architetto valenciano Santiago Calatrava, ed è composta da vari edifici con diverse attrazioni, come l'Hemisfèric, un enorme cinema 3D con grande schermo concavo che regala un'esperienza visiva avvolgente, e il museo di scienze naturali.
Il Centre del Carme Cultura Contemporanea
In centro città si trova il Centre del Carme Cultura Contemporanea, uno spazio multidisciplinare che raccoglie diverse forme d'arte, da quelle visive alla musica e al design, con aree ludiche dedicate anche ai più piccoli. Si trova nel quartiere più antico di Valencia, il Barrio del Carmen.
La Tomatina
L'ultimo mercoledì di agosto, nella cittadina di Buñol, a meno di un'ora da Valencia, si tiene la festa della Tomatina, che si svolge come una vera e propria battaglia di pomodori. Nata da una rissa spontanea nel 1945, con gli anni è diventata una tradizione, con i partecipanti che si portavano i pomodori da casa, finché, nel 1980, non è stata ufficializzata.