Top ten Torino

Lorenzo
Top ten Torino

Visite turistiche

Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo
862 persone del luogo consigliano
Museo egizio
6 Via Accademia delle Scienze
862 persone del luogo consigliano
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo, a livello mondiale, interamente dedicato alla civiltà nilotica ed è considerato, per valore e quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli.
324 persone del luogo consigliano
Palazzo Reale di Torino
1 Piazzetta Reale
324 persone del luogo consigliano
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli.
La reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997. La reggia di Venaria fu progettata dall'architetto Amedeo di Castellamonte
269 persone del luogo consigliano
La Venaria Reale
4 Piazza della Repubblica
269 persone del luogo consigliano
La reggia di Venaria Reale è una delle residenze sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997. La reggia di Venaria fu progettata dall'architetto Amedeo di Castellamonte
Basilica barocca con cupola su una collina con vista sulle Alpi, luogo di sepoltura della Casa reale Savoia.
205 persone del luogo consigliano
Basilica di Superga
73 Strada Basilica di Superga
205 persone del luogo consigliano
Basilica barocca con cupola su una collina con vista sulle Alpi, luogo di sepoltura della Casa reale Savoia.
Museo di arte contemporanea ospitato in castello restaurato del XVII secolo con opere dagli anni '60 a oggi.
59 persone del luogo consigliano
Museo d'Arte Contemporanea
2 Piazzale Mafalda di Savoia
59 persone del luogo consigliano
Museo di arte contemporanea ospitato in castello restaurato del XVII secolo con opere dagli anni '60 a oggi.
Il parco del Valentino è un famoso parco pubblico di Torino, sito lungo le rive del Po. È situato nel quartiere di San Salvario, a ridosso del centro storico torinese. Confina: a est con la sponda sinistra del fiume Po; a nord con corso Vittorio Emanuele II, dove terminano i Murazzi
594 persone del luogo consigliano
Parco del Valentino
Viale Virgilio
594 persone del luogo consigliano
Il parco del Valentino è un famoso parco pubblico di Torino, sito lungo le rive del Po. È situato nel quartiere di San Salvario, a ridosso del centro storico torinese. Confina: a est con la sponda sinistra del fiume Po; a nord con corso Vittorio Emanuele II, dove terminano i Murazzi
Si tratta del mercato storico delle pulci della Città, dal 1857 sulla scena. Il Balon del Sabato si svolge tutti i sabati dalle 07.00 alle 18.00
40 persone del luogo consigliano
Dealers Association Balon - Balon Turin
14 Via Vittorio Andreis
40 persone del luogo consigliano
Si tratta del mercato storico delle pulci della Città, dal 1857 sulla scena. Il Balon del Sabato si svolge tutti i sabati dalle 07.00 alle 18.00
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è un'istituzione nata a Torino nel 1995 che sostiene l'arte contemporanea e in particolare la produzione dei giovani artisti. L'ente è noto a livello internazionale ed è considerato una rilevante sede espositiva torinese
37 persone del luogo consigliano
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
16 Via Modane
37 persone del luogo consigliano
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è un'istituzione nata a Torino nel 1995 che sostiene l'arte contemporanea e in particolare la produzione dei giovani artisti. L'ente è noto a livello internazionale ed è considerato una rilevante sede espositiva torinese
La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino è un museo di arte moderna e contemporanea. Fu fondata attorno al 1891-95. Ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento
193 persone del luogo consigliano
Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
31 Via Magenta
193 persone del luogo consigliano
La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino è un museo di arte moderna e contemporanea. Fu fondata attorno al 1891-95. Ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento