Affitti per le vacanze a Mykonos
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Mykonos
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
- Camera di hotel
- Mykonos
Camera matrimoniale dotata di 1 piccolo letto matrimoniale, aria condizionata, TV, WIFI, frigorifero, servizi. La camera si trova su una terrazza panoramica, con una bella vista sulla città e sul giardino. Si trova in un nuovissimo edificio nel centro assoluto di Mykonos. Gli ospiti condivideranno 1 bagno (doccia) e 1 WC con 1 altra camera situata sullo stesso piano. Altri due bagni in comune si trovano al primo piano
- Intero alloggio: casa
- Mykonos
Gemini Suite 2 is a modern Superior Double Room. It is uniquely furnished inspired by the island’s tradition and architecture. The room is a fusion of comfort and casual living, while it offers direct views of the Aegean Sea and Mykonos Town. Gemini Suite 2 with a size of 28 m² accommodated up to two persons within its premises. In the room, abundant daylight and a soft color palette – combined with minimalist design – transport you to your own bit of paradise.
Servizi diffusi nelle case vacanze a Mykonos
Mykonos: altri fantastici alloggi per le vacanze
Mykonos: la tua guida
Introduzione
Celebre per le sue spiagge incantevoli, il mare turchese e la vita notturna, Mykonos è un’isola greca delle Cicladi. In pochi chilometri di questo limbo di terra che galleggia sul Mar Egeo si concentra tutto il fascino delle isole greche. Se scegli di affittare un appartamento a Mykonos non godrai soltanto delle spiagge dorate e del mare cristallino tipico di queste zone, ma ti lascerai coinvolgere dall’energia dell’isola. Discoteche all’aperto e musica elettronica arricchiscono il menu della vita notturna, ma non rappresentano l’unica attrattiva. Isola cosmopolita e capitale estiva dell’inclusività, Mykonos non strizza l’occhio solo ai giovani a caccia di locali, ma anche a coppie o famiglie alla ricerca di serenità e di un tuffo nella storia.
Mykonos: come orientarsi?
Meta turistica per definizione, Mykonos è facilmente raggiungibile sia in aereo che in nave. Se scegli la prima soluzione esistono diversi voli diretti che collegano l’isola, soprattutto in estate. L’aeroporto dista circa 4 chilometri dal centro, che si può raggiungere in 5 minuti d’auto. Inoltre lo scalo è ben servito dai mezzi pubblici. In alternativa puoi prendere un taxi o noleggiare un’auto o uno scooter presso uno degli autonoleggi presenti.
Se preferisci imbarcarti, invece, puoi optare per navi e traghetti che partono dal porto del Pireo di Atene. L’isola di Mykonos dispone di 2 porti. Tourlos è utilizzato dalle navi da crociera: da lì puoi utilizzare il servizio navetta, oppure incamminarti verso Manto Mavrogenous Square per prendere un taxi. Il Porto Vecchio, nelle vicinanze di Little Venice e dei famosi mulini, è invece usato dai traghetti ed è praticamente attaccato alla Chora.
Mykonos: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Mykonos presenta il tipico clima mediterraneo, con estati calde contrapposte a inverni piovosi ma dalle temperature comunque miti. Le precipitazioni si concentrano soprattutto tra ottobre e marzo, mentre il vento è una prerogativa del territorio tutto l’anno e viene sfruttato dai caratteristici mulini che si incontrano in ogni angolo dell’isola.
Il periodo migliore per visitare Mykonos è da maggio a fine settembre, quando le temperature massime si aggirano in media tra i 23 e i 29 gradi e lo sbalzo termico tra giorno e notte è decisamente modesto. In autunno e in inverno, invece, le minime medie scendono di poco sotto i 10 gradi.
Mykonos: quali sono le attività più popolari?
Little Venice
C’è una piccola Venezia nel cuore di Mykonos. Situato sul lato destro della baia di Alefkandra, questo suggestivo quartiere è caratterizzato da una serie di antiche case che si affacciano sul mare, un tempo residenze di ricchi mercanti. Il posto è ideale anche per un caffè o un aperitivo panoramico in compagnia. Con un po’ di fortuna si può incontrare anche la mascotte dell’isola, il pellicano secolare Petros.
Spiagge
Ornos, Super Paradise, Paraga, Agios Ioannis, Kalafatis, Lia, Elia e Agrari sono le più rinomate nella parte meridionale dell’isola. Nella zona nord e nord-est vale la pena fare tappa a Fokos, Panormos, Agios Sostis e Ftelia, quest’ultima celebre per il windsurf.
Panagia Paraportinai
Questo agglomerato di cinque chiese realizzate nel tipico stile architettonico cicladico, in calce bianca, si trova nel quartiere di Kastro situato in fondo al porto. La costruzione ebbe inizio nel 1475 e si concluse nel 1600. La colorazione le rende particolarmente incantevoli al tramonto e nelle ore notturne.