Affitti per le vacanze a Corsica
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Corsica
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi diffusi nelle case vacanze a Corsica
Corsica: altri fantastici alloggi per le vacanze
Corsica: la tua guida
A proposito della Corsica
Lo scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry amava talmente tanto la Corsica da sostenere che l'isola francese, situata tra il mar Tirreno e il mar Ligure, fosse il frutto di un incontro amoroso tra il sole e il mare. Chiunque ci sia stato sembra essere d'accordo con lui, perché la Corsica viene sempre descritta come un paradiso incontaminato. Le sue coste sono un susseguirsi di romantiche calette nascoste, e le sue spiagge sono tra le più belle del Mediterraneo, alcune di sabbia bianca, altre rocciose, ricche di fauna marina, perfette per lo snorkeling. Un viaggio in Corsica non è solo la piacevole scoperta di una terra in cui sembra che l’uomo non vi abbia mai messo mano, ma anche l'incontro con una cultura nuova, a cominciare dalla lingua, il corso, che è un misto tra pisano, genovese e toscano medievale, con influssi francesi. Trovare una casa per la tua vacanza in Corsica ti consentirà di scoprire una terra meravigliosa e di conoscere un popolo orgoglioso della sua identità.
Corsica: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il clima della Corsica è di tipo mediterraneo, con inverni miti, ma spesso piovosi, ed estati molto calde, con temperature che talvolta raggiungono anche i 40 °C. Se ami trascorrere le tue vacanze al mare e dedicarti alla tintarella, il periodo migliore per una vacanza in Corsica va da giugno a fine agosto. Le temperature in questo periodo sono alte, quindi sarà piacevolissimo e ristoratore fare il bagno nelle acque limpide, dedicarsi alle immersioni e allo snorkeling, e scoprire le numerose spiagge dell'isola, tutte diverse tra loro. Se oltre al mare, ti appassionano gli sport all'aria aperta, come il trekking e le escursioni, la primavera e l'autunno sono invece le stagioni perfette per il clima più mite. Tuttavia, il mare in questi periodi potrebbe essere piuttosto freddo.
Corsica: quali sono le attività più popolari?
Da non perdere: La valle della Restonica
La Restonica è un fiume che scorre a 1.000 metri di altitudine e si trova nella zona della città di Corte. La valle è facilmente raggiungibile a piedi e fare il bagno nel fiume è molto piacevole, soprattutto d'estate quando fa caldo. La zona è perfetta anche per fare escursioni e arrampicate, e il panorama sulle montagne è davvero mozzafiato.
Da non perdere: Le isole sanguinarie
Non farti ingannare dal nome, su queste isole non è successo nulla di grave! Si tratta di quattro isolotti situati nel golfo di Ajaccio, che sono chiamati così per via del particolare colore rosso che la roccia granitica assume al tramonto. Se hai la pazienza di aspettare, al calar del sole puoi ammirare il lato degli isolotti che guarda il mare che... prende fuoco!
Da non perdere: La casa di Napoleone ad Ajaccio
Il 15 agosto del 1769, in Rue Saint-Charles, nel centro storico di Ajaccio, nacque Napoleone Bonaparte. Oggi è ancora possibile visitare la sua casa natale, situata tra viuzze e palazzi d'epoca. La casa fu ristrutturata alla fine del Settecento da Madame Letizia, la madre di Napoleone, e pare che il suo aspetto e il mobilio siano rimasti gli stessi da allora.