Guidebook for Torino

Frediana
Guidebook for Torino

Food Scene

Ristorante, gastronomia e caffetteria vegan. Buonissimo e serissimo
33 persone del luogo consigliano
Mezzaluna
8 Piazza Emanuele Filiberto
33 persone del luogo consigliano
Ristorante, gastronomia e caffetteria vegan. Buonissimo e serissimo
Il miglior pane di Torino. Un'eccellenza! E' presente anche un servizio di caffetteria
21 persone del luogo consigliano
Perino Vesco
10 Via Cavour
21 persone del luogo consigliano
Il miglior pane di Torino. Un'eccellenza! E' presente anche un servizio di caffetteria
Citando il loro sito "Un luogo dove la golosità ha fatto storia". Da provare assolutamente!! Resistete alla coda poichè vale la pena!
217 persone del luogo consigliano
Café Al Bicerin
5 Piazza della Consolata
217 persone del luogo consigliano
Citando il loro sito "Un luogo dove la golosità ha fatto storia". Da provare assolutamente!! Resistete alla coda poichè vale la pena!
Se vi piace la pizza sottile questa è la pizzeria che fa per voi!
Pizzeria La Sueva
32 Via Duchessa Jolanda
Se vi piace la pizza sottile questa è la pizzeria che fa per voi!
Centro enogastronomico dove acquistare, degustare e studiare cibi e bevande di elevata qualità.
135 persone del luogo consigliano
Eataly Torino Lingotto
14 Via Ermanno Fenoglietti
135 persone del luogo consigliano
Centro enogastronomico dove acquistare, degustare e studiare cibi e bevande di elevata qualità.
Pasticceria storica di Torino
18 persone del luogo consigliano
Pasticceria Dezzutto
23BIS Via Duchessa Jolanda
18 persone del luogo consigliano
Pasticceria storica di Torino
Una delle gelaterie migliori in città!
63 persone del luogo consigliano
Gelateria La Romana
31/A Corso Inghilterra
63 persone del luogo consigliano
Una delle gelaterie migliori in città!
In realtà non lo consigliamo! Il cibo non è male ma il servizio è veramente pessimo. Se potete, evitatelo!
Higashi
7 Via Duchessa Jolanda
In realtà non lo consigliamo! Il cibo non è male ma il servizio è veramente pessimo. Se potete, evitatelo!
Torteria dolce e salata per uno spuntino veloce o per una colazione golosa
Il Ritrovo dei Sapori
13/bis Via Duchessa Jolanda
Torteria dolce e salata per uno spuntino veloce o per una colazione golosa
Gastronomia russa. Ottima e conveniente!
7 persone del luogo consigliano
Sovietniko
9 Via Luigi Cibrario
7 persone del luogo consigliano
Gastronomia russa. Ottima e conveniente!

Sightseeing

Un giro al colle Superga è sempre consigliato in quanto dai suoi 672 metri di altezza si può godere di un panorama veramente spettacolare. La basilica che vi sorge, opera dello Juvarra, risale al 1715 e nei suoi sotterranei è ubicata la Cripta Reale, tradizionale luogo di sepoltura dei membri di Casa Savoia. Dietro la basilica è posizionata la lapide commemorativa dell'incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica e non ci furono sopravvissuti.
205 persone del luogo consigliano
Basilica di Superga
73 Strada Basilica di Superga
205 persone del luogo consigliano
Un giro al colle Superga è sempre consigliato in quanto dai suoi 672 metri di altezza si può godere di un panorama veramente spettacolare. La basilica che vi sorge, opera dello Juvarra, risale al 1715 e nei suoi sotterranei è ubicata la Cripta Reale, tradizionale luogo di sepoltura dei membri di Casa Savoia. Dietro la basilica è posizionata la lapide commemorativa dell'incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949. L'aereo con a bordo l'intera squadra del Grande Torino si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica e non ci furono sopravvissuti.

Arts & Culture

Il Museo d’Arte Urbana è un insediamento artistico permanente all’aperto. Nel Borgo Vecchio Campidoglio, dal 1995 ad oggi sono state prodotte opere murali, Panchine d’Autore ed opere sotto plexiglass. Molto interessante!
21 persone del luogo consigliano
Museum of Urban Art
7 Via Rocciamelone
21 persone del luogo consigliano
Il Museo d’Arte Urbana è un insediamento artistico permanente all’aperto. Nel Borgo Vecchio Campidoglio, dal 1995 ad oggi sono state prodotte opere murali, Panchine d’Autore ed opere sotto plexiglass. Molto interessante!
E' un piccolo museo ma è il primo in Italia interamente dedicato a tematiche fantastiche e fantascientifiche. La collezione permanente del museo include 5.000 pezzi e oggetti: libri, illustrazioni, manifesti, locandine, modelli, dischi, gadget, francobolli, riviste.
7 persone del luogo consigliano
MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino
5 P.za Riccardo Valla
7 persone del luogo consigliano
E' un piccolo museo ma è il primo in Italia interamente dedicato a tematiche fantastiche e fantascientifiche. La collezione permanente del museo include 5.000 pezzi e oggetti: libri, illustrazioni, manifesti, locandine, modelli, dischi, gadget, francobolli, riviste.
Se siete appassionati di arte orientale, non potete perdervi questo museo. Se l'arte orientale non vi appassiona, vi suggeriamo di fare ugualmente un salto per poter ammirare l'edificio storico che lo ospita noto come Palazzo Mazzonis e attestato fin dal 1587
190 persone del luogo consigliano
Museo d'Arte Orientale
11 Via San Domenico
190 persone del luogo consigliano
Se siete appassionati di arte orientale, non potete perdervi questo museo. Se l'arte orientale non vi appassiona, vi suggeriamo di fare ugualmente un salto per poter ammirare l'edificio storico che lo ospita noto come Palazzo Mazzonis e attestato fin dal 1587
Struttura barocca opera del Guarini. La sua particolarità è l'assenza di una facciata decorata e, se non fosse per la cupola, nulla lascerebbe intuire la presenza di un edificio religioso
52 persone del luogo consigliano
Royal Church of San Lorenzo
6 Via Palazzo di Città
52 persone del luogo consigliano
Struttura barocca opera del Guarini. La sua particolarità è l'assenza di una facciata decorata e, se non fosse per la cupola, nulla lascerebbe intuire la presenza di un edificio religioso
Il 29 maggio 1959, alla città di Torino, venne conferita la medaglia d'oro al valor militare riconoscendone l'alto sacrificio nella Resistenza e nella lotta di Liberazione dal nazifascismo.
19 persone del luogo consigliano
Museum of the Resistance
4/A Corso Valdocco
19 persone del luogo consigliano
Il 29 maggio 1959, alla città di Torino, venne conferita la medaglia d'oro al valor militare riconoscendone l'alto sacrificio nella Resistenza e nella lotta di Liberazione dal nazifascismo.
Situato sul Monte dei Cappuccini, è un ottimo punto di osservazione per vedere il panorama della città e dell'arco alpino
27 persone del luogo consigliano
Museo Nazionale della Montagna
7 Piazzale Monte dei Cappuccini
27 persone del luogo consigliano
Situato sul Monte dei Cappuccini, è un ottimo punto di osservazione per vedere il panorama della città e dell'arco alpino
470 persone del luogo consigliano
Museo Nazionale del Cinema
20 Via Montebello
470 persone del luogo consigliano
Ubicato all'interno di Palazzo Carignano che fu la prima sede del Parlamento Italiano nel 1861
106 persone del luogo consigliano
Museo del Risorgimento
5 Via Accademia delle Scienze
106 persone del luogo consigliano
Ubicato all'interno di Palazzo Carignano che fu la prima sede del Parlamento Italiano nel 1861
129 persone del luogo consigliano
Palazzo Madama
129 persone del luogo consigliano
324 persone del luogo consigliano
Palazzo Reale di Torino
1 Piazzetta Reale
324 persone del luogo consigliano

Shopping

Ogni mattina, in questa piazza (il cui vero nome è piazza Martini), si svolge il mercato famoso in tutto il Piemonte per i suoi banchi con stock di abiti di marca. Potete trovare anche banchi di alimentari ma i prezzi non sono concorrenziali
8 persone del luogo consigliano
Mercato Benefica
Piazza Luigi Martini
8 persone del luogo consigliano
Ogni mattina, in questa piazza (il cui vero nome è piazza Martini), si svolge il mercato famoso in tutto il Piemonte per i suoi banchi con stock di abiti di marca. Potete trovare anche banchi di alimentari ma i prezzi non sono concorrenziali

Essentials

41 persone del luogo consigliano
Carrefour Express - Supermarket
9 Via Duchessa Jolanda
41 persone del luogo consigliano
Ha anche un servizio di pronto soccorso oftalmico 24 ore su 24
6 persone del luogo consigliano
Ophthalmic Hospital Sperino
19 Via Filippo Juvarra
6 persone del luogo consigliano
Ha anche un servizio di pronto soccorso oftalmico 24 ore su 24
Questo è l'ospedale più vicino nel malaugurato caso dobbiate averne bisogno :-(
18 persone del luogo consigliano
Maria Vittoria Hospital
72 Via Luigi Cibrario
18 persone del luogo consigliano
Questo è l'ospedale più vicino nel malaugurato caso dobbiate averne bisogno :-(
Supermercato aperto 24/7
35 persone del luogo consigliano
Carrefour Market - Supermarket
82 Via Gorizia
35 persone del luogo consigliano
Supermercato aperto 24/7
Da qui raggiungerete in pochi minuti le stazioni ferroviarie di Porta Nuova e di Torino Lingotto. La stazione è inoltre collegata, tramite bus, agli aeroporti di Torino Caselle, di Milano Malpensa e di Milano Orio al Serio
105 persone del luogo consigliano
Torino Porta Susa
Corso Bolzano
105 persone del luogo consigliano
Da qui raggiungerete in pochi minuti le stazioni ferroviarie di Porta Nuova e di Torino Lingotto. La stazione è inoltre collegata, tramite bus, agli aeroporti di Torino Caselle, di Milano Malpensa e di Milano Orio al Serio
Discount abbastanza fornito. Orari dal lunedì al sabato: 8.30 - 20.00. La domenica: 9.00 - 13.00. Spesso è aperto di mattina anche nei giorni di festività nazionali (tipo Festa della Liberazione o Festa del lavoro)
In's Discount Market
16F Via Luigi Cibrario
Discount abbastanza fornito. Orari dal lunedì al sabato: 8.30 - 20.00. La domenica: 9.00 - 13.00. Spesso è aperto di mattina anche nei giorni di festività nazionali (tipo Festa della Liberazione o Festa del lavoro)

Getting Around

Hertz Stazione Torino Porta Susa
14i Corso Bolzano

Drinks & Nightlife

Cuore della movida torinese, ricco di localini caratteristici aperti fino a tarda notte
180 persone del luogo consigliano
San Salvario
180 persone del luogo consigliano
Cuore della movida torinese, ricco di localini caratteristici aperti fino a tarda notte