Guidebook for San Gottardo

Mariarosa
Guidebook for San Gottardo

Sightseeing

L'area che si estende da Marostica a Bassano d.G. è famosa per i prodotti enogastronomici apprezzati per le loro caratteristiche (ciliegie, asparagi, grappa, bigoli) e per le infrastrutture artistiche
152 persone del luogo consigliano
bassano del grappa
41 Viale delle Fosse
152 persone del luogo consigliano
L'area che si estende da Marostica a Bassano d.G. è famosa per i prodotti enogastronomici apprezzati per le loro caratteristiche (ciliegie, asparagi, grappa, bigoli) e per le infrastrutture artistiche
Asolo è un comune italiano della provincia di Treviso in Veneto. Fa parte del Club dei borghi più belli d'Italia. Il territorio si estende dalla pianura veneta e l'area collinare delle prealpi.
149 persone del luogo consigliano
Asolo
149 persone del luogo consigliano
Asolo è un comune italiano della provincia di Treviso in Veneto. Fa parte del Club dei borghi più belli d'Italia. Il territorio si estende dalla pianura veneta e l'area collinare delle prealpi.
La città di Padova è stata definita "capitale della pittura del Trecento"; le testimonianze pittoriche del XIV secolo - tra tutte, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni.
260 persone del luogo consigliano
Padua
260 persone del luogo consigliano
La città di Padova è stata definita "capitale della pittura del Trecento"; le testimonianze pittoriche del XIV secolo - tra tutte, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni.
Piazza S.Marco, il Canal Grande, l'artigianato tipico di Murano, Burano e dell'Isola del Torcello.
788 persone del luogo consigliano
Venice
788 persone del luogo consigliano
Piazza S.Marco, il Canal Grande, l'artigianato tipico di Murano, Burano e dell'Isola del Torcello.
La città scaligera, nota come luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura.
681 persone del luogo consigliano
Verona
681 persone del luogo consigliano
La città scaligera, nota come luogo della tragedia di Romeo e Giulietta, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura.