Il Golfo dei poeti

Cristiano
Il Golfo dei poeti

Visite turistiche

Abbiamo il piacere di offrirvi questa guida con elencati i luoghi più belli da visitare durante la vostra vacanza.
Piccolo borgo del Golfo dei poeti pieno di colori e splendido mare. Consigliato per una giornata di relax.
Lerici, il centro storico
Piccolo borgo del Golfo dei poeti pieno di colori e splendido mare. Consigliato per una giornata di relax.
Immancabile meta, assolutamente da visitare. Una perla unica nel Golfo dei poeti.
Portovenere
Immancabile meta, assolutamente da visitare. Una perla unica nel Golfo dei poeti.
Chiunque sia alla ricerca di un luogo unico e incontaminato, con splendida vista sul borgo di Portovenere, non può non dedicare una giornata a questa splendida isola. Raggiungibile con il traghetto in partenza dalla passeggiata Morin di La Spezia o con piccole barche dal paese di Portovenere.
196 persone del luogo consigliano
Palmaria
196 persone del luogo consigliano
Chiunque sia alla ricerca di un luogo unico e incontaminato, con splendida vista sul borgo di Portovenere, non può non dedicare una giornata a questa splendida isola. Raggiungibile con il traghetto in partenza dalla passeggiata Morin di La Spezia o con piccole barche dal paese di Portovenere.
Prima tappa delle cinque Terre, per raggiungere Marola,Corniglia,Vernazza e Monterosso. Tappa obbligata per chiunque si rechi nella nostra città.
11 persone del luogo consigliano
Riomaggiore Beach
11 persone del luogo consigliano
Prima tappa delle cinque Terre, per raggiungere Marola,Corniglia,Vernazza e Monterosso. Tappa obbligata per chiunque si rechi nella nostra città.
Seconda tappa delle Cinque Terre, raggiungibile sia in treno che a piedi. Consiglio assolutamente di raggiungerla percorrendo a piedi la famosissima Via dell' Amore, piccolo sentiero costiero che parte da Riomaggiore.
Manarola Overlook Viewpoint
Seconda tappa delle Cinque Terre, raggiungibile sia in treno che a piedi. Consiglio assolutamente di raggiungerla percorrendo a piedi la famosissima Via dell' Amore, piccolo sentiero costiero che parte da Riomaggiore.
Quarta tappa delle Cinque Terre, imperdibile.
10 persone del luogo consigliano
Vernazza station
10 persone del luogo consigliano
Quarta tappa delle Cinque Terre, imperdibile.
Ultima tappa delle Cinque Terre, una vera perla della Riviera di Ponente. Per chi ama il trekking bellissimo il sentiero che collega Vernazza a questo piccolo borgo.
26 persone del luogo consigliano
Monterosso station
26 persone del luogo consigliano
Ultima tappa delle Cinque Terre, una vera perla della Riviera di Ponente. Per chi ama il trekking bellissimo il sentiero che collega Vernazza a questo piccolo borgo.
Solo per gli amanti del trekking, uno dei sentieri più suggestivi dell'intero parco delle Cinque Terre.
12 persone del luogo consigliano
Monasteroli sentiero dei 1100 gradini
12 persone del luogo consigliano
Solo per gli amanti del trekking, uno dei sentieri più suggestivi dell'intero parco delle Cinque Terre.
A sole due fermate di treno da Monterosso, vogliamo consigliare questa splendida località, fuori dal grande circuito turistico, ma sicuramente una delle spiagge più belle della riviera di Levante.
12 persone del luogo consigliano
Bonassola station
12 persone del luogo consigliano
A sole due fermate di treno da Monterosso, vogliamo consigliare questa splendida località, fuori dal grande circuito turistico, ma sicuramente una delle spiagge più belle della riviera di Levante.
A soli 40 km circa da La Spezia, in località Pontremoli, piccolo e affascinante paesino dell'alta Toscana, ho il piacere di segnalarvi questo canyon, per passare una giornata immersi nella natura incontaminata.
30 persone del luogo consigliano
Gole degli Stretti di Giaredo
30 persone del luogo consigliano
A soli 40 km circa da La Spezia, in località Pontremoli, piccolo e affascinante paesino dell'alta Toscana, ho il piacere di segnalarvi questo canyon, per passare una giornata immersi nella natura incontaminata.
Un'esperienza unica nel luogo dove da centinaia di anni si estrae la pietra divenuta famosa nel mondo.
Cava 177
7 Corso Carlo Rosselli
Un'esperienza unica nel luogo dove da centinaia di anni si estrae la pietra divenuta famosa nel mondo.
A circa 50 minuti di treno da La Spezia, Pisa non è solo la città della famosa torre pendente, ma anche città ricca di storia e cultura. Tra i monumenti più importanti vi è la celebre Piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanità.
11 persone del luogo consigliano
Piazza dei Miracoli
Piazza del Duomo
11 persone del luogo consigliano
A circa 50 minuti di treno da La Spezia, Pisa non è solo la città della famosa torre pendente, ma anche città ricca di storia e cultura. Tra i monumenti più importanti vi è la celebre Piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanità.
Per chi vuole concedersi una giornata di totale relax immersi nella natura, raggiungibile in automobile, consiglio di dedicare una giornata in questa splendida location a solo un'ora circa di auto da La Spezia.
8 persone del luogo consigliano
Cerreto Laghi
3 Via Provinciale
8 persone del luogo consigliano
Per chi vuole concedersi una giornata di totale relax immersi nella natura, raggiungibile in automobile, consiglio di dedicare una giornata in questa splendida location a solo un'ora circa di auto da La Spezia.
Piccolo borgo del Golfo dei poeti pieno di colori e splendido mare. Consigliato per una giornata di relax.
556 persone del luogo consigliano
Lerici
556 persone del luogo consigliano
Piccolo borgo del Golfo dei poeti pieno di colori e splendido mare. Consigliato per una giornata di relax.
273 persone del luogo consigliano
Tellaro
273 persone del luogo consigliano
Immancabile meta, assolutamente da visitare. Una perla unica nel Golfo dei poeti.
801 persone del luogo consigliano
Portovenere
801 persone del luogo consigliano
Immancabile meta, assolutamente da visitare. Una perla unica nel Golfo dei poeti.
Prima tappa delle cinque Terre, per raggiungere Marola,Corniglia,Vernazza e Monterosso. Tappa obbligata per chiunque si rechi nella nostra città.
221 persone del luogo consigliano
Riomaggiore
221 persone del luogo consigliano
Prima tappa delle cinque Terre, per raggiungere Marola,Corniglia,Vernazza e Monterosso. Tappa obbligata per chiunque si rechi nella nostra città.
140 persone del luogo consigliano
Manarola
140 persone del luogo consigliano
Quarta tappa delle Cinque Terre, imperdibile.
278 persone del luogo consigliano
Vernazza
278 persone del luogo consigliano
Quarta tappa delle Cinque Terre, imperdibile.
A circa 50 minuti di treno da La Spezia, Pisa non è solo la città della famosa torre pendente, ma anche città ricca di storia e cultura. Tra i monumenti più importanti vi è la celebre Piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanità.
1133 persone del luogo consigliano
Pisa
1133 persone del luogo consigliano
A circa 50 minuti di treno da La Spezia, Pisa non è solo la città della famosa torre pendente, ma anche città ricca di storia e cultura. Tra i monumenti più importanti vi è la celebre Piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell'umanità.
Ultima tappa delle Cinque Terre, una vera perla della Riviera di Ponente. Per chi ama il trekking bellissimo il sentiero che collega Vernazza a questo piccolo borgo.
303 persone del luogo consigliano
Monterosso al Mare
303 persone del luogo consigliano
Ultima tappa delle Cinque Terre, una vera perla della Riviera di Ponente. Per chi ama il trekking bellissimo il sentiero che collega Vernazza a questo piccolo borgo.
Lucca è una città italiana situata nella regione Toscana, sulle rive del fiume Serchio a solo un'ora circa di auto da La Spezia. È nota per la cinta muraria rinascimentale che circonda il centro storico e per le strade acciottolate. Le ampie passeggiate alberate in cima a questi bastioni del XVI e XVII secolo sono molto frequentate, a piedi e in bicicletta. La casa natale del grande compositore Giacomo Puccini è ora un museo.
1278 persone del luogo consigliano
Lucca
1278 persone del luogo consigliano
Lucca è una città italiana situata nella regione Toscana, sulle rive del fiume Serchio a solo un'ora circa di auto da La Spezia. È nota per la cinta muraria rinascimentale che circonda il centro storico e per le strade acciottolate. Le ampie passeggiate alberate in cima a questi bastioni del XVI e XVII secolo sono molto frequentate, a piedi e in bicicletta. La casa natale del grande compositore Giacomo Puccini è ora un museo.
Importante centro universitario e patrimonio dell'umanità dal 1982, Firenze è considerata luogo d'origine del Rinascimento e della lingua italiana. È universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonché rinomata tra le più belle città del mondo.A circa 1 ora e 45 minuti di auto e a circa 2 ore di treno da La Spezia, meta imperdibile per chi soggiorna qualche giorno in più e desidera fare un tuffo in una cultura millenaria.
1943 persone del luogo consigliano
Florence
1943 persone del luogo consigliano
Importante centro universitario e patrimonio dell'umanità dal 1982, Firenze è considerata luogo d'origine del Rinascimento e della lingua italiana. È universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonché rinomata tra le più belle città del mondo.A circa 1 ora e 45 minuti di auto e a circa 2 ore di treno da La Spezia, meta imperdibile per chi soggiorna qualche giorno in più e desidera fare un tuffo in una cultura millenaria.

Le Guide ai Quartieri

Tutto il centro storico di La Spezia si sviluppa tra due vie, Corso Cavour e Via del Prione. Fuori da queste vie rimangono tre attrazioni importanti: il porto di La Spezia, il Castello San Giorgio che domina il centro storico e il duomo cittadino titolato a Cristo Re. Interessante la visita del lungomare Morin con i suoi giardini. A poca distanza suggeriamo la visita del Museo Navale, il più importante del suo genere di tutta Italia. Indichiamo anche altri musei nel centro storico : Museo del Sigillo e Museo Lia. Dedicare qualche ora al centro della Spezia non è male, ricco inoltre di ottimi locali dove assaporare qualche piatto tipico.
28 persone del luogo consigliano
Centro Storico
28 persone del luogo consigliano
Tutto il centro storico di La Spezia si sviluppa tra due vie, Corso Cavour e Via del Prione. Fuori da queste vie rimangono tre attrazioni importanti: il porto di La Spezia, il Castello San Giorgio che domina il centro storico e il duomo cittadino titolato a Cristo Re. Interessante la visita del lungomare Morin con i suoi giardini. A poca distanza suggeriamo la visita del Museo Navale, il più importante del suo genere di tutta Italia. Indichiamo anche altri musei nel centro storico : Museo del Sigillo e Museo Lia. Dedicare qualche ora al centro della Spezia non è male, ricco inoltre di ottimi locali dove assaporare qualche piatto tipico.
Luogo di assoluto interesse per chi vuole conoscere un piccola pagina della storia del nostra città durante il secondo conflitto mondiale. Emozionante.
Galleria ex Ricovero Antiaereo Quintino Sella - Sant'Agostino - Manzoni
Luogo di assoluto interesse per chi vuole conoscere un piccola pagina della storia del nostra città durante il secondo conflitto mondiale. Emozionante.
Per chi avrà il piacere di osservare la città dall'alto percorrendo le sue mura storiche, raccomando la visita del "Parco delle Mura".
Parco delle Mura
Per chi avrà il piacere di osservare la città dall'alto percorrendo le sue mura storiche, raccomando la visita del "Parco delle Mura".

Alcuni locali tipici

Con piacere vogliamo indicare qualche locale dove assaporare qualche piatto tipico
Vicino all'appartamento si trova questa storica trattoria dove troverete piatti tipici spezzini.
Trattoria al Negrao
Vicino all'appartamento si trova questa storica trattoria dove troverete piatti tipici spezzini.
A pochi metri dall'appartamento, consiglio una visita a questa fantastica pizzeria del quartiere. Pizze superlative, assolutamente da provare la famosa "farinata".
Pizzeria Da Pipeo La Spezia
169 Via Genova
A pochi metri dall'appartamento, consiglio una visita a questa fantastica pizzeria del quartiere. Pizze superlative, assolutamente da provare la famosa "farinata".
Troverete questo panificio lungo la strada che vi porterà alla stazione ferroviaria. Per chi vuole provare la focaccia più buona della città, questa tappa è obbligatoria.
13 persone del luogo consigliano
Bakery Rizzoli Marcello
108 Via Fiume
13 persone del luogo consigliano
Troverete questo panificio lungo la strada che vi porterà alla stazione ferroviaria. Per chi vuole provare la focaccia più buona della città, questa tappa è obbligatoria.
Ottimo locale nel centro di La Spezia dove assaporare i famosi panigacci, focaccine cotte nei testi di terracotta farciti con salumi e formaggi. Una delizia
31 persone del luogo consigliano
R' Mazelao
21 Via Daniele Manin
31 persone del luogo consigliano
Ottimo locale nel centro di La Spezia dove assaporare i famosi panigacci, focaccine cotte nei testi di terracotta farciti con salumi e formaggi. Una delizia
Storico locale della Spezia dove assaporare piatti tipici della cucina spezzina : mesciua( zuppa a base di legumi), muscoli ripieni, baccalà alla spezzina, trippa in umido e tanti altri.
135 persone del luogo consigliano
Osteria All'Inferno
3 Via Lorenzo Costa
135 persone del luogo consigliano
Storico locale della Spezia dove assaporare piatti tipici della cucina spezzina : mesciua( zuppa a base di legumi), muscoli ripieni, baccalà alla spezzina, trippa in umido e tanti altri.
Storica pizzeria spezzina (più di cento anni di attività) dove mangiare una pizza ma soprattutto la farinata più rinomata a La Spezia.
121 persone del luogo consigliano
La Pia Centenaria
12 Via Magenta
121 persone del luogo consigliano
Storica pizzeria spezzina (più di cento anni di attività) dove mangiare una pizza ma soprattutto la farinata più rinomata a La Spezia.
Tipico ristorante di specialità liguri spezzine, consigliato per chi vuole entrare in contatto con un ambiente accogliente e assaporare gusti unici.
Antica Osteria Dei Camalli
Tipico ristorante di specialità liguri spezzine, consigliato per chi vuole entrare in contatto con un ambiente accogliente e assaporare gusti unici.
Se volete assaporare un'ottima focaccia ligure, dovete provare questo ristorante. Potrete assaggiare la focaccia in diverse combinazioni di gusti, il tutto accompagnato con ottima birra artigianale.
11 persone del luogo consigliano
Acronia
82 Via Felice Cavallotti
11 persone del luogo consigliano
Se volete assaporare un'ottima focaccia ligure, dovete provare questo ristorante. Potrete assaggiare la focaccia in diverse combinazioni di gusti, il tutto accompagnato con ottima birra artigianale.
Piccolo ristorante gestito direttamente da personale legato a pescatori di La Spezia. Qui potrete assaporare ottimi piatti di pescato fresco ogni giorno.
50 persone del luogo consigliano
Dai Pescatori
Banchina Thaon di Revel
50 persone del luogo consigliano
Piccolo ristorante gestito direttamente da personale legato a pescatori di La Spezia. Qui potrete assaporare ottimi piatti di pescato fresco ogni giorno.
Ristorante sito su una chiatta ormeggiata nella Passeggiata Morin del lungomare della città. Location suggestiva se si vuole assaporare una cucina di mare di ottimo livello.
I Gabbiani
Ristorante sito su una chiatta ormeggiata nella Passeggiata Morin del lungomare della città. Location suggestiva se si vuole assaporare una cucina di mare di ottimo livello.

Consigli per viaggiatori

Da non perdere

Palio del Golfo

Ogni anno, la prima domenica di Agosto, viene disputato il Palio del Golfo, una sfida remiera a cui partecipano le imbarcazioni delle tredici borgate marinare che si affacciano sul golfo dei Poeti. Chi ha la fortuna di essere in questo giorno in vacanza nel Golfo non può perdere l'occasione di assistere a questo importante evento di festa della città.
Usanze e culture

Madonna Bianca Portovenere

Il 17 agosto di ogni anno si celebra la Madonna Bianca di Porto Venere. Uno spettacolo imperdibile per turisti e cittadini.