La Trieste da Vivere

Davide
La Trieste da Vivere

Offerta gastronomica

A pochi minuti a piedi dall'appartamento, il gelato e' talmente buono che il traffico in via Ghega quasi si blocca il venerdi e sabato sera d'estate
32 persone del luogo consigliano
Gelateria Zampolli
10 Via Carlo Ghega
32 persone del luogo consigliano
A pochi minuti a piedi dall'appartamento, il gelato e' talmente buono che il traffico in via Ghega quasi si blocca il venerdi e sabato sera d'estate
Per gli amanti della carne e della storia, il Buffet da Pepi e' una tappa obbligata quando si visita Trieste. Aperto continuativamente da oltre 120 anni, i suoi piatti tradizionali a base di maiale cotto in caldaia ed accompagnati da vino di Terrano del Carso continuano a conquistare i palati sia degli abitanti che dei turisti.
86 persone del luogo consigliano
Buffet da Pepi
3 Via della Cassa di Risparmio
86 persone del luogo consigliano
Per gli amanti della carne e della storia, il Buffet da Pepi e' una tappa obbligata quando si visita Trieste. Aperto continuativamente da oltre 120 anni, i suoi piatti tradizionali a base di maiale cotto in caldaia ed accompagnati da vino di Terrano del Carso continuano a conquistare i palati sia degli abitanti che dei turisti.

Le Guide ai Quartieri

Il Borgo Teresiano e' la parte piu' moderna di Trieste, raggiungibile in pochi minuti a piedi dall'appartamento e di facilissima fruibilita' essendo tutto in piano e servito anche dagli autobus locali. Il Borgo Teresiano e' stato interamente costruito dove una volta esistevano le saline di Trieste e, pertanto, si contraddistingue per le sue linee squadrate e dagli edifici in pietra bianca d'Istria, che culminano in Piazza Unita' d'Italia. Consigliato per una passeggiata mattutina od al tramonto, magari accompagnato da un caffe' nello storico Caffe' San Marco o da un Spritz in uno dei locali del centro.
7 persone del luogo consigliano
Borgo Teresiano
7 persone del luogo consigliano
Il Borgo Teresiano e' la parte piu' moderna di Trieste, raggiungibile in pochi minuti a piedi dall'appartamento e di facilissima fruibilita' essendo tutto in piano e servito anche dagli autobus locali. Il Borgo Teresiano e' stato interamente costruito dove una volta esistevano le saline di Trieste e, pertanto, si contraddistingue per le sue linee squadrate e dagli edifici in pietra bianca d'Istria, che culminano in Piazza Unita' d'Italia. Consigliato per una passeggiata mattutina od al tramonto, magari accompagnato da un caffe' nello storico Caffe' San Marco o da un Spritz in uno dei locali del centro.

Consigli per viaggiatori

Da non perdere

Provate il "Capo in B" al bar

Trieste e' da sempre la citta' del caffe', nonche' sede della Illy. I triestini amanti del caffe' macchiato ordinano al bar il "Capo in B", che rappresenta un espresso macchiato con schiuma (come il cappuccino tradizionale), servito in un bicchiere di vetro. Assolutamente da provare. Attenzione che il bicchiere scotta!