La guida di Erika

Erika
La guida di Erika

Panorami di Napoli

Da largo San Martino, quartiere Vomero, puoi osservare dall'alto tutto il centro storico di Napoli.Arrivarvi è semplicissimo grazie alla FUNICOLARE DI MONTESANTO. Qui è situato anche il Museo Certosa di San Martino dove si ammirerà anche tutto il magnifico golfo di Napoli e l'entrata è GRATUITA. Da non farselo scappare!!!
6 persone del luogo consigliano
Largo San Martino
Largo San Martino
6 persone del luogo consigliano
Da largo San Martino, quartiere Vomero, puoi osservare dall'alto tutto il centro storico di Napoli.Arrivarvi è semplicissimo grazie alla FUNICOLARE DI MONTESANTO. Qui è situato anche il Museo Certosa di San Martino dove si ammirerà anche tutto il magnifico golfo di Napoli e l'entrata è GRATUITA. Da non farselo scappare!!!
La cartolina più famosa di Napoli è quella scattata al Belvedere di Sant'Antonio a Posillipo. Un po' difficile da raggiungere ma la vista che si ricevere una volta arrivati è mozzafiato.
17 persone del luogo consigliano
Chiesa di Sant'Antonio a Posillipo
13 Via Minucio Felice
17 persone del luogo consigliano
La cartolina più famosa di Napoli è quella scattata al Belvedere di Sant'Antonio a Posillipo. Un po' difficile da raggiungere ma la vista che si ricevere una volta arrivati è mozzafiato.
Dalla collina più alta della città si trova l'eremo dei Camaldoli. Da qui si può ammirare un panorama con una vista a volo di uccello. La vista comprende tutto l'intero golfo da Sorrento a Ischia. Purtroppo il posto è lontano dal centro e si può raggiungere solo chi è provvisto di mezzi propri.
Terrazza dell'Eremo dei Camaldoli
14 Cupa Camaldoli
Dalla collina più alta della città si trova l'eremo dei Camaldoli. Da qui si può ammirare un panorama con una vista a volo di uccello. La vista comprende tutto l'intero golfo da Sorrento a Ischia. Purtroppo il posto è lontano dal centro e si può raggiungere solo chi è provvisto di mezzi propri.

Chiese e Sculture

Nella Cappella Sansevero c'è una delle sculture più suggestive di tutti i tempi: il Cristo Velato. Vale assolutamente il prezzo del biglietto! Sembra proprio che il velo scolpito che ricopre il corpo di nostro signore renda ancora più nude ed esposte le povere membra!
1008 persone del luogo consigliano
Museo Cappella Sansevero
19/21 Via Francesco de Sanctis
1008 persone del luogo consigliano
Nella Cappella Sansevero c'è una delle sculture più suggestive di tutti i tempi: il Cristo Velato. Vale assolutamente il prezzo del biglietto! Sembra proprio che il velo scolpito che ricopre il corpo di nostro signore renda ancora più nude ed esposte le povere membra!

Aperitif

Alcuni luoghi dove gustare un ottimo aperitivo all'italiana nei posti preferiti dai napoletani nella città di Napoli
In un Palazzo nobiliare, nel suo cortile interno si trova un bar dove potrete gustare un aperitivo. Un posto magico
53 persone del luogo consigliano
Palazzo Petrucci
33 P.za S. Domenico Maggiore
53 persone del luogo consigliano
In un Palazzo nobiliare, nel suo cortile interno si trova un bar dove potrete gustare un aperitivo. Un posto magico
Nel Palazzo Fondi si trova un locale molto curato che propone una vasta gamma di drink di ottima qualità, ottimo per chi ama gustare un aperitivo in un luogo riservato a pochi
17 persone del luogo consigliano
Barrio Botanico
24 Via Medina
17 persone del luogo consigliano
Nel Palazzo Fondi si trova un locale molto curato che propone una vasta gamma di drink di ottima qualità, ottimo per chi ama gustare un aperitivo in un luogo riservato a pochi
Se vuoi goderti una delle viste più belle del mondo devi salire sulla collina del Vomero. A San Martino c'è questo bar dove affiancato da un buon drink ti puoi godere la vista mozzafiato
6 persone del luogo consigliano
Renzo e Lucia
33 Via Tito Angelini
6 persone del luogo consigliano
Se vuoi goderti una delle viste più belle del mondo devi salire sulla collina del Vomero. A San Martino c'è questo bar dove affiancato da un buon drink ti puoi godere la vista mozzafiato
A via Caracciolo si trovano i famosi Chalet Napoletani e sicuramento quello più famoso è lo Chalet Ciro con i dolci tipici italiani e posti a sedere per godersi anche la vista sul lungomare
76 persone del luogo consigliano
Chalet Ciro Gelato
Via Orazio
76 persone del luogo consigliano
A via Caracciolo si trovano i famosi Chalet Napoletani e sicuramento quello più famoso è lo Chalet Ciro con i dolci tipici italiani e posti a sedere per godersi anche la vista sul lungomare
Bar su terrazza che si trova sopra il mare del quartiere di Posillipo, difficile a raggiungere ma vale veramente la pena!
12 persone del luogo consigliano
Miranapoli
62 Via Francesco Petrarca
12 persone del luogo consigliano
Bar su terrazza che si trova sopra il mare del quartiere di Posillipo, difficile a raggiungere ma vale veramente la pena!

Consigli per viaggiatori

Metodi per risparmiare

La prima domenica del mese molti musei sono gratuiti!

Ogni prima domenica del mese i musei di Napoli sono gratuiti
Metodi per risparmiare

Pizza a portafoglio

Un ottimo modo per risparmiare a pranzo in particolare quando si è in giro per le strade di Napoli è mangiarsi una famosa PIZZA A PORTAFOGLIO da prendere e portare a soli 1€