La guida di Femi

Femi
La guida di Femi

Visite turistiche

La Cascata delle Marmore: dove l'acqua mostra la sua poderosa forza. "Orribilmente bella" Lord Byron La Cascata delle Marmore è una delle più famose d’Italia e tra le più alte in Europa. Si trova nella Valnerina, a poca distanza da Terni, inserita all’interno del Parco Regionale Fluviale del Nera. All’interno del Parco è inoltre possibile percorrere sei affascinanti sentieri ben tracciati e segnalati, che vi permetteranno di ammirare i salti d’acqua da più prospettive e godere appieno di panorami di suggestiva bellezza. Se siete appassionati di attività outdoor, la Cascata delle Marmore è il contesto ideale per la pratica di sport anche estremi: dal rafting al soft rafting, dal torrentismo all’ hydrospeed, dal kayak al rilassante River walking, discesa guidata adatta a chiunque, anche a chi non sa nuotare. Se invece siete affascinati dal mondo sotterraneo, il Parco della Cascata delle Marmore offre la possibilità di visitare alcune grotte e forme carsiche scavate nei millenni dalle acque.
113 persone del luogo consigliano
Marmore Falls
113 persone del luogo consigliano
La Cascata delle Marmore: dove l'acqua mostra la sua poderosa forza. "Orribilmente bella" Lord Byron La Cascata delle Marmore è una delle più famose d’Italia e tra le più alte in Europa. Si trova nella Valnerina, a poca distanza da Terni, inserita all’interno del Parco Regionale Fluviale del Nera. All’interno del Parco è inoltre possibile percorrere sei affascinanti sentieri ben tracciati e segnalati, che vi permetteranno di ammirare i salti d’acqua da più prospettive e godere appieno di panorami di suggestiva bellezza. Se siete appassionati di attività outdoor, la Cascata delle Marmore è il contesto ideale per la pratica di sport anche estremi: dal rafting al soft rafting, dal torrentismo all’ hydrospeed, dal kayak al rilassante River walking, discesa guidata adatta a chiunque, anche a chi non sa nuotare. Se invece siete affascinati dal mondo sotterraneo, il Parco della Cascata delle Marmore offre la possibilità di visitare alcune grotte e forme carsiche scavate nei millenni dalle acque.
Il LAGO di PIEDILUCO ti rimane nel cuore dopo che lo hai visto. Gli scorci che si palesano prima di entrare nel paese già ne svelano la bellezza. Il borgo, raccolto ai piedi del monte Luco, si affaccia sul lago, il suo lago. Tra i due c’è un legame stretto ed antichissimo. Sulla sommità del monte Luco si erge la possente Rocca che nel Medioevo presidiava il territorio. Ora impone la sua presenza. Da qui lo sguardo domina una vista ineguagliabile: il lago, con la sua forma bizzarra e i suoi bracci allungati, appare incastonato tra verdi rilievi e vallate che compongono un paesaggio meraviglioso. Il monte che si staglia dalla parte opposta dell’abitato e che sembra galleggiare è il Caperno.
50 persone del luogo consigliano
Lago di Piediluco
50 persone del luogo consigliano
Il LAGO di PIEDILUCO ti rimane nel cuore dopo che lo hai visto. Gli scorci che si palesano prima di entrare nel paese già ne svelano la bellezza. Il borgo, raccolto ai piedi del monte Luco, si affaccia sul lago, il suo lago. Tra i due c’è un legame stretto ed antichissimo. Sulla sommità del monte Luco si erge la possente Rocca che nel Medioevo presidiava il territorio. Ora impone la sua presenza. Da qui lo sguardo domina una vista ineguagliabile: il lago, con la sua forma bizzarra e i suoi bracci allungati, appare incastonato tra verdi rilievi e vallate che compongono un paesaggio meraviglioso. Il monte che si staglia dalla parte opposta dell’abitato e che sembra galleggiare è il Caperno.
Un luogo incantevole dove la natura e l’arte hanno trovato il luogo perfetto per mostrare il meglio dell’eredità Umbra. Preparatevi ad effettuare un viaggio indietro nel tempo che non deluderà le aspettative dei turisti più curiosi e amanti della storia locale.
222 persone del luogo consigliano
Spoleto
222 persone del luogo consigliano
Un luogo incantevole dove la natura e l’arte hanno trovato il luogo perfetto per mostrare il meglio dell’eredità Umbra. Preparatevi ad effettuare un viaggio indietro nel tempo che non deluderà le aspettative dei turisti più curiosi e amanti della storia locale.