La guida di Silvia

Silvia
La guida di Silvia

visita archeo/turistica

Civita di Bagnoregio è un luogo magico sospeso cui si accede solo tramite un ponte. il tempo a Civita si è fermato all'anno 1000. Civita sta per diventare area UNESCO. Solo 6 famiglie sono residenti e l'estate si riempie di turisti provenienti da tutto il mondo. Justin Bieber vi ha acquistato una bellissima proprietà. È ancora visitabile una grotta abitata dai tempi dei romani fino agli anni '60. Vi è stato girato il film "Pinocchio" . I ristoranti sono tutti ottimi con un buon rapporto qualità/prezzo. lasciatevi trasportare indietro nell'anno 1000 da Civita!
211 persone del luogo consigliano
Civita di Bagnoregio
211 persone del luogo consigliano
Civita di Bagnoregio è un luogo magico sospeso cui si accede solo tramite un ponte. il tempo a Civita si è fermato all'anno 1000. Civita sta per diventare area UNESCO. Solo 6 famiglie sono residenti e l'estate si riempie di turisti provenienti da tutto il mondo. Justin Bieber vi ha acquistato una bellissima proprietà. È ancora visitabile una grotta abitata dai tempi dei romani fino agli anni '60. Vi è stato girato il film "Pinocchio" . I ristoranti sono tutti ottimi con un buon rapporto qualità/prezzo. lasciatevi trasportare indietro nell'anno 1000 da Civita!
Orvieto, con il suo Duomo del finito di costruire nel 12° secolo, offre panorami mozzafiato. È ricca di storia e opere d'arte. Da visitare la Cappella del Signorelli, nel Duomo, ove è rappresentata la Divina Commedia. Nei sotterranei della Chiesa di Sant'Andrea è possibile vedere il primo insediamento preistorico. Poi la parte Etrusca, quando Orvieto si chiamava Velzna. impossibile perdere Orvieto sotterranea. Infatti la città è stata costruita, già in epoca Etrusca, scavando la roccia tufacea su cui nasce la città. Proprio per questo Orvieto era inespugnabile; nei suoi sotterranei gli abitanti crearono un frantoio, stalle per gli animali, orti sotterranei e le famose colombaie. l'acqua veniva dai pozzi scavati dagli Etruschi. In questo modo, in caso di assedio, la popolazione non correva il rischio di restare senza provvistr
389 persone del luogo consigliano
Orvieto
389 persone del luogo consigliano
Orvieto, con il suo Duomo del finito di costruire nel 12° secolo, offre panorami mozzafiato. È ricca di storia e opere d'arte. Da visitare la Cappella del Signorelli, nel Duomo, ove è rappresentata la Divina Commedia. Nei sotterranei della Chiesa di Sant'Andrea è possibile vedere il primo insediamento preistorico. Poi la parte Etrusca, quando Orvieto si chiamava Velzna. impossibile perdere Orvieto sotterranea. Infatti la città è stata costruita, già in epoca Etrusca, scavando la roccia tufacea su cui nasce la città. Proprio per questo Orvieto era inespugnabile; nei suoi sotterranei gli abitanti crearono un frantoio, stalle per gli animali, orti sotterranei e le famose colombaie. l'acqua veniva dai pozzi scavati dagli Etruschi. In questo modo, in caso di assedio, la popolazione non correva il rischio di restare senza provvistr
Bolsena merita una visita per il suo Castello e per il Lago, il più grande Lago vulcanico d'Europa. È caratterizzata da un microclima mite che favorisce l'agricoltura. È famosa, come Orvieto del resto, per le sue ceramiche e per la Cattedrale dove è possibile visitare una vera e propria città romana e le catacombe. I lago offre panorami mozzafiato e spiagge attrezzate con stabilimenti e ristorantini di pesce di mare e lago con i tavoli sulla spiaggia. l'atmosfera è magica specialmente al tramonto
94 persone del luogo consigliano
Bolsena
94 persone del luogo consigliano
Bolsena merita una visita per il suo Castello e per il Lago, il più grande Lago vulcanico d'Europa. È caratterizzata da un microclima mite che favorisce l'agricoltura. È famosa, come Orvieto del resto, per le sue ceramiche e per la Cattedrale dove è possibile visitare una vera e propria città romana e le catacombe. I lago offre panorami mozzafiato e spiagge attrezzate con stabilimenti e ristorantini di pesce di mare e lago con i tavoli sulla spiaggia. l'atmosfera è magica specialmente al tramonto

visita termale/relax

Da Porano in 30 minuti si raggiungono, passando per Civita di Bagnoregio, le Terme dei Papi famose per i fanghi e per le acque termali particolarmente adatte per i problemi di pelle.
132 persone del luogo consigliano
Terme dei Papi
12 Str. Bagni
132 persone del luogo consigliano
Da Porano in 30 minuti si raggiungono, passando per Civita di Bagnoregio, le Terme dei Papi famose per i fanghi e per le acque termali particolarmente adatte per i problemi di pelle.

visita archeo/turistica/gastronomica

Da Porano con il treno in meno di 1 h sarete nel centro di Roma. Cosa dire della Città Eterna.
63 persone del luogo consigliano
Rome
63 persone del luogo consigliano
Da Porano con il treno in meno di 1 h sarete nel centro di Roma. Cosa dire della Città Eterna.
Da Porano con il treno in 1 h sarete al centro di Firenze per una visita piena di storia ed emozioni.
1943 persone del luogo consigliano
Florence
1943 persone del luogo consigliano
Da Porano con il treno in 1 h sarete al centro di Firenze per una visita piena di storia ed emozioni.
Siena dista 80 km da Porano. Famosa per il Palio che si svolge i primi di luglio e a metà agosto. Ricca di storia, da visitare assolutamente il Duomo.
112 persone del luogo consigliano
Siena
112 persone del luogo consigliano
Siena dista 80 km da Porano. Famosa per il Palio che si svolge i primi di luglio e a metà agosto. Ricca di storia, da visitare assolutamente il Duomo.