La guida di BRIGITTE COSA VISITARE.....

Brigitte
La guida di BRIGITTE COSA VISITARE.....

Visite turistiche

Incantarsi nelle piccole vie piene di fiori e di colori!!!Un piccolo borgo .....
177 persone del luogo consigliano
Spello
177 persone del luogo consigliano
Incantarsi nelle piccole vie piene di fiori e di colori!!!Un piccolo borgo .....
Collepino fr.Spello
L'eremo delle Carceri è il luogo in cui san Francesco d'Assisi e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare. Situato a 4 chilometri da Assisi, a 791 metri di altitudine sulle pendici del monte Subasio, l'eremo delle Carceri sorge nei pressi di alcune grotte naturali, frequentate da eremiti già in età paleocristiana.
56 persone del luogo consigliano
Eremo delle Carceri
38 Via Eremo delle Carceri
56 persone del luogo consigliano
L'eremo delle Carceri è il luogo in cui san Francesco d'Assisi e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare. Situato a 4 chilometri da Assisi, a 791 metri di altitudine sulle pendici del monte Subasio, l'eremo delle Carceri sorge nei pressi di alcune grotte naturali, frequentate da eremiti già in età paleocristiana.
Assisi e' una citta' affascinante ,le sue mura ed i suoi palazzi racchiudono il fascino della sua storia che ha lasciato preziosissime testimonianze,e che l'hanno resa una delle mete italiane artisticamente piu' ricche.Ricca di panorami incantevoli.
594 persone del luogo consigliano
Assisi
594 persone del luogo consigliano
Assisi e' una citta' affascinante ,le sue mura ed i suoi palazzi racchiudono il fascino della sua storia che ha lasciato preziosissime testimonianze,e che l'hanno resa una delle mete italiane artisticamente piu' ricche.Ricca di panorami incantevoli.
BORGO MEDIEVALE CHE VANTA UNA DELLE PIU BELLE PIAZZE D' ITALIA.....
102 persone del luogo consigliano
Bevagna
1 Corso Giacomo Matteotti
102 persone del luogo consigliano
BORGO MEDIEVALE CHE VANTA UNA DELLE PIU BELLE PIAZZE D' ITALIA.....
27 percorsi.....PER SCOPRIRE IL MERAVIGLIOSO TERRITORIO UMBRO FACENDO TAPPA IN CANTINE DOVE ASSAGGIARE IL SAGRANTINO,IL ROSSO DI MONTEFALCO,IL GRECHETTO,IL TREBBIANO SPOLETINO E ILPREZIOSO SAGRANTINO PASSITO.
Via del Sagrantino
Via del Sagrantino
27 percorsi.....PER SCOPRIRE IL MERAVIGLIOSO TERRITORIO UMBRO FACENDO TAPPA IN CANTINE DOVE ASSAGGIARE IL SAGRANTINO,IL ROSSO DI MONTEFALCO,IL GRECHETTO,IL TREBBIANO SPOLETINO E ILPREZIOSO SAGRANTINO PASSITO.
148 persone del luogo consigliano
Montefalco
148 persone del luogo consigliano
34 persone del luogo consigliano
Trevi
34 persone del luogo consigliano
Il fascino di Spoleto si coglie osservando il paesaggio ,in cui la citta e' immersa ,gli edifici che testimoniano la sua storia ricca di avvenimenti e personaggi.Spoleto fu' colonia e municipio romano e di questo prosperoso periodo conserva ancora oggi monumenti importanti.Da non perdere la Rocca Albornoziana una fortezza imponente.
222 persone del luogo consigliano
Spoleto
222 persone del luogo consigliano
Il fascino di Spoleto si coglie osservando il paesaggio ,in cui la citta e' immersa ,gli edifici che testimoniano la sua storia ricca di avvenimenti e personaggi.Spoleto fu' colonia e municipio romano e di questo prosperoso periodo conserva ancora oggi monumenti importanti.Da non perdere la Rocca Albornoziana una fortezza imponente.
15 persone del luogo consigliano
Campello sul Clitunno
15 persone del luogo consigliano
Perugia e' un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori.Perugia ha una vita cittadina molto intensa, soprattutto legata a una delle piu' antiche Universita' degli studi della penisola fondata nel 1308oltre che della maggiore Universita per stranieri d'Italia
462 persone del luogo consigliano
Perugia
462 persone del luogo consigliano
Perugia e' un piccolo gioiello che si dischiude pian piano davanti agli occhi dei visitatori.Perugia ha una vita cittadina molto intensa, soprattutto legata a una delle piu' antiche Universita' degli studi della penisola fondata nel 1308oltre che della maggiore Universita per stranieri d'Italia
192 persone del luogo consigliano
Todi
192 persone del luogo consigliano
CHIAMATA LA PICCOLA VENEZIA .......
43 persone del luogo consigliano
Rasiglia
43 persone del luogo consigliano
CHIAMATA LA PICCOLA VENEZIA .......
Un piccolo gioiello idrico Umbro.....
113 persone del luogo consigliano
Marmore Falls
113 persone del luogo consigliano
Un piccolo gioiello idrico Umbro.....
IL NOSTRO MARE UMBRO......
353 persone del luogo consigliano
Lago Trasimeno
353 persone del luogo consigliano
IL NOSTRO MARE UMBRO......
230 persone del luogo consigliano
Gubbio
230 persone del luogo consigliano
389 persone del luogo consigliano
Orvieto
389 persone del luogo consigliano
59 persone del luogo consigliano
Norcia
59 persone del luogo consigliano
Posto bello e fresco in estate...
7 persone del luogo consigliano
Pale
7 persone del luogo consigliano
Posto bello e fresco in estate...
12 persone del luogo consigliano
Castelluccio di Norcia, Pian Grande, Norcia PG
SP477
12 persone del luogo consigliano
28 persone del luogo consigliano
Monte Cucco
28 persone del luogo consigliano
PANORAMI MOZZAFIATO E NATURA INCONTAMINATA
119 persone del luogo consigliano
Monte Subasio
119 persone del luogo consigliano
PANORAMI MOZZAFIATO E NATURA INCONTAMINATA
La Manifestazione Oggi si può dire con tutta tranquillità che gli appassionati Infioratori Spellani lavorano tutto l’anno al fine di preparare nel migliore dei modi la manifestazione. Le meravigliose Infiorate (tappeti e quadri) che si offrono agli sguardi ammirati dei numerosi visitatori italiani e stranieri sono il risultato di un complesso e difficile lavoro che richiede giorni, settimane e addirittura mesi di paziente e sapiente lavoro di molte persone, che a gruppi si distribuiscono i compiti e si attivano con indispensabile armonia di intenti. 

Tra le fasi preliminari più importanti e impegnative dell’evento ci sono la ricerca e la raccolta di fiori e poi la mondatura, la selezione e la conservazione dei petali. 
In ogni stagione vengono raccolti i fiori e le erbe del Monte Subasio e dell’Appennino umbro-marchigiano; si tolgono pazientemente i petali che vengono gelosamente conservati. Naturalmente la parte più impegnativa del lavoro di raccolta e di preparazione dei fiori avviene nella stagione primaverile
The flower festival in Spello
Piazza della Repubblica
La Manifestazione Oggi si può dire con tutta tranquillità che gli appassionati Infioratori Spellani lavorano tutto l’anno al fine di preparare nel migliore dei modi la manifestazione. Le meravigliose Infiorate (tappeti e quadri) che si offrono agli sguardi ammirati dei numerosi visitatori italiani e stranieri sono il risultato di un complesso e difficile lavoro che richiede giorni, settimane e addirittura mesi di paziente e sapiente lavoro di molte persone, che a gruppi si distribuiscono i compiti e si attivano con indispensabile armonia di intenti. 

Tra le fasi preliminari più importanti e impegnative dell’evento ci sono la ricerca e la raccolta di fiori e poi la mondatura, la selezione e la conservazione dei petali. 
In ogni stagione vengono raccolti i fiori e le erbe del Monte Subasio e dell’Appennino umbro-marchigiano; si tolgono pazientemente i petali che vengono gelosamente conservati. Naturalmente la parte più impegnativa del lavoro di raccolta e di preparazione dei fiori avviene nella stagione primaverile
Bellissimo immergersi nel profumo nel colore della lavanda….
Festa della lavanda
Via Dionigi Della Torre
Bellissimo immergersi nel profumo nel colore della lavanda….
10 persone del luogo consigliano
Villa dei Mosaici di Spello
7 Via Paolina Schicchi Fagotti
10 persone del luogo consigliano
Villa Fidelia
77 persone del luogo consigliano
Passignano sul Trasimeno
77 persone del luogo consigliano
Scarpe comode per passeggiata immersi nella meravigliosa natura,tra gli ulivi e con panorama meraviglioso…..
Sentiero dell'Acquedotto Romano
50 Via Subasio
Scarpe comode per passeggiata immersi nella meravigliosa natura,tra gli ulivi e con panorama meraviglioso…..