La guida di Marina di Scarlino

Marina Di Scarlino Resort
Marina Di Scarlino Resort
La guida di Marina di Scarlino

Spiagge nei dintorni

11 persone del luogo consigliano
Cala Martina
11 persone del luogo consigliano
55 persone del luogo consigliano
Spiaggia Cala Violina
55 persone del luogo consigliano
Spiaggia Rocchette
34 persone del luogo consigliano
Torre mozza
3 Località Torre Mozza
34 persone del luogo consigliano
15 persone del luogo consigliano
Baratti
15 persone del luogo consigliano

Le Guide ai Quartieri

Pratoranieri

Informazioni sulla città/località

21 persone del luogo consigliano
Scarlino
21 persone del luogo consigliano
Il borgo di Massa Marittima è divisoin tre parti: la parte alta, la “Città Nuova”, quella più moderna e attuale dove si trovano il Cassero Senese e la Torre del Candeliere; la parte bassa, la “Città Vecchia”, che sorge intorno a Piazza Garibaldi, e infine la parte ancora più bassa, “Il Borgo”, dove si trova il vecchio Palazzo della Zecca. In tutto il borgo sono conservate ben sette Porte, quattro nella parte vecchia e tre nella parte nuova
308 persone del luogo consigliano
Massa Marittima
308 persone del luogo consigliano
Il borgo di Massa Marittima è divisoin tre parti: la parte alta, la “Città Nuova”, quella più moderna e attuale dove si trovano il Cassero Senese e la Torre del Candeliere; la parte bassa, la “Città Vecchia”, che sorge intorno a Piazza Garibaldi, e infine la parte ancora più bassa, “Il Borgo”, dove si trova il vecchio Palazzo della Zecca. In tutto il borgo sono conservate ben sette Porte, quattro nella parte vecchia e tre nella parte nuova
103 persone del luogo consigliano
Follonica
103 persone del luogo consigliano
21 persone del luogo consigliano
Gavorrano
21 persone del luogo consigliano
115 persone del luogo consigliano
Suvereto
115 persone del luogo consigliano
314 persone del luogo consigliano
Castiglione della Pescaia
314 persone del luogo consigliano
11 persone del luogo consigliano
Caldana
11 persone del luogo consigliano
“Capoluogo” della Maremma è una città a misura d’uomo, tranquilla e piacevole. In Piazza Duomo spicca la maestosa Cattedrale di San Lorenzo, la cui facciata ottocentesca è stata realizzata con marmo rosso estratto dalle cave di Caldana, adoperato anche nella Porta Santa del Vaticano. A due passi c’è Piazza Dante, dove spicca Palazzo Aldobrandeschi, sede della Provincia. Da non perdere anche una passeggiata intorno alle mura medicee a forma di stella, perfettamente integre.
136 persone del luogo consigliano
Grosseto
136 persone del luogo consigliano
“Capoluogo” della Maremma è una città a misura d’uomo, tranquilla e piacevole. In Piazza Duomo spicca la maestosa Cattedrale di San Lorenzo, la cui facciata ottocentesca è stata realizzata con marmo rosso estratto dalle cave di Caldana, adoperato anche nella Porta Santa del Vaticano. A due passi c’è Piazza Dante, dove spicca Palazzo Aldobrandeschi, sede della Provincia. Da non perdere anche una passeggiata intorno alle mura medicee a forma di stella, perfettamente integre.
In origine era un’isola, fino a quando, nel XVIII secolo, le acque poco profonde hanno iniziato ad insabbiarsi, dando origine a due lingue di terra che collegano Monte Argentario a Orbetello. Le due principali attrazioni dell’Argentario sono Porto Santo Stefano e Porto Ercole: il primo è una piccola cittadina portuale, nella quale barche e navi si fondono con le case colorate nel paesaggio. Da visitare qui senz’altro la Fortezza Spagnola che domina dall’alto il borgo e il piccolo Acquario Mediterraneo dell’Argentario. Porto Ercole è un altro delizioso borgo marinaro, con un lungomare più breve ma non meno suggestivo. La sua attrazione principale è la Rocca Aldobrandesca o Rocca Spagnola, risalente all’epoca fenicia ma al momento non visitabile.
166 persone del luogo consigliano
Monte Argentario
166 persone del luogo consigliano
In origine era un’isola, fino a quando, nel XVIII secolo, le acque poco profonde hanno iniziato ad insabbiarsi, dando origine a due lingue di terra che collegano Monte Argentario a Orbetello. Le due principali attrazioni dell’Argentario sono Porto Santo Stefano e Porto Ercole: il primo è una piccola cittadina portuale, nella quale barche e navi si fondono con le case colorate nel paesaggio. Da visitare qui senz’altro la Fortezza Spagnola che domina dall’alto il borgo e il piccolo Acquario Mediterraneo dell’Argentario. Porto Ercole è un altro delizioso borgo marinaro, con un lungomare più breve ma non meno suggestivo. La sua attrazione principale è la Rocca Aldobrandesca o Rocca Spagnola, risalente all’epoca fenicia ma al momento non visitabile.
Rientrando dal Monte Argentario vale assolutamente la pena fermarsi a Orbetello, dove si può ammirare il vecchio mulino che esce dall’acqua, utilizzato un tempo per macinare il grano e oggi deposito di reti da pesca. Il centro storico, dalla forma stretta e allungata è ricco di case variopinte e ospita il Duomo di origine romanica e il Museo Archeologico. La laguna sulla quale si affaccia è un’oasi WWF, ambiente umido di ben 300 ettari di valore internazionale, dove nidificano diverse specie di volatili.
157 persone del luogo consigliano
Orbetello
157 persone del luogo consigliano
Rientrando dal Monte Argentario vale assolutamente la pena fermarsi a Orbetello, dove si può ammirare il vecchio mulino che esce dall’acqua, utilizzato un tempo per macinare il grano e oggi deposito di reti da pesca. Il centro storico, dalla forma stretta e allungata è ricco di case variopinte e ospita il Duomo di origine romanica e il Museo Archeologico. La laguna sulla quale si affaccia è un’oasi WWF, ambiente umido di ben 300 ettari di valore internazionale, dove nidificano diverse specie di volatili.
186 persone del luogo consigliano
Populonia
186 persone del luogo consigliano

Offerta gastronomica

Beccofino - Marina di Scarlino
Marina di Scarlino
7 persone del luogo consigliano
Zero Distanze
Via della Dogana
7 persone del luogo consigliano
Ristorante Enoteca Doga
Lungomare Giuseppe Garibaldi
L'impòsto
3 Lungomare Giuseppe Garibaldi
7 persone del luogo consigliano
Marina Club
3 Lungomare Giuseppe Garibaldi
7 persone del luogo consigliano
Il Fanta
Località camporotondo, Strada del Pelagone
27 persone del luogo consigliano
Sottomarino
1 Via Fratti
27 persone del luogo consigliano
11 persone del luogo consigliano
Ristorante La Baracca
55 Viale Italia
11 persone del luogo consigliano
23 persone del luogo consigliano
Fattoria Le Mortelle
23 persone del luogo consigliano
La Locanda della Vecchia Hosteria
14 Via Cavallinone
14 persone del luogo consigliano
Rocca di Frassinello
14 persone del luogo consigliano
13 persone del luogo consigliano
osteria d'al maso
9 d Via Gorizia
13 persone del luogo consigliano
Ottimo per gli amanti della carne
IL Braciere
336 Via dell'Industria
Ottimo per gli amanti della carne
Per gli amanti della carne
15 persone del luogo consigliano
La Terra di Nello
5 Via del Poggetto
15 persone del luogo consigliano
Per gli amanti della carne
Piatti tipici di pesce personalizzati ed intriganti con ottimo servizio e cortesia
7 persone del luogo consigliano
Osteria del Mare già Vòtapentole
15 Via IV Novembre
7 persone del luogo consigliano
Piatti tipici di pesce personalizzati ed intriganti con ottimo servizio e cortesia
La Trattoria - Enrico Bartolini
snc Località Badiola
Una stella Michelin