La guida di Locanda Lighea

Affittacamere
Affittacamere
La guida di Locanda Lighea

Visite turistiche

Splendida Riserva Naturale Orientata, ricca di flora e fauna tipica mediterranea, spiagge con acqua cristallina. Raccomandata la visita con ingresso lato Nord ( 12 km da San Vito Lo Capo), e le escursioni guidate in barca fino a Scopello. Da non perdere assolutamente!!!
829 persone del luogo consigliano
Riserva Naturale Orientata dello Zingaro
829 persone del luogo consigliano
Splendida Riserva Naturale Orientata, ricca di flora e fauna tipica mediterranea, spiagge con acqua cristallina. Raccomandata la visita con ingresso lato Nord ( 12 km da San Vito Lo Capo), e le escursioni guidate in barca fino a Scopello. Da non perdere assolutamente!!!
A circa 15 km da San Vito Lo Capo si diparte la Riserva Naturale di Monte Cofano, splendida attrazione naturale della costa trapanese. Incantevoli passeggiate fra i sentieri naturalistici con vista panoramica che raggiunge le Isole Egadi ( Favignana, Levanzo e Marettimo)
Riserva naturale monte Cofano
A circa 15 km da San Vito Lo Capo si diparte la Riserva Naturale di Monte Cofano, splendida attrazione naturale della costa trapanese. Incantevoli passeggiate fra i sentieri naturalistici con vista panoramica che raggiunge le Isole Egadi ( Favignana, Levanzo e Marettimo)
Antico borgo antico, città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte. Paesaggi mozzafiato, i dolci, le ceramiche tipiche ed il Centro di ricerca scientifica Ettore Maiorana
747 persone del luogo consigliano
Erice
747 persone del luogo consigliano
Antico borgo antico, città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte. Paesaggi mozzafiato, i dolci, le ceramiche tipiche ed il Centro di ricerca scientifica Ettore Maiorana
Antico insediamento preistorico racchiude nella parete rocciosa un piccolo borgo di case con antichi mestieri conservati dalla saggezza popolare. In occasione delle feste Natalizie viene realizzato il presepe vivente
57 persone del luogo consigliano
Grotta Mangiapane
Contrada Scurati
57 persone del luogo consigliano
Antico insediamento preistorico racchiude nella parete rocciosa un piccolo borgo di case con antichi mestieri conservati dalla saggezza popolare. In occasione delle feste Natalizie viene realizzato il presepe vivente

Offerta gastronomica

Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l'imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini. Gli affollati mercati includono il mercato di strada centrale Ballarò e la Vucciria, vicino al porto.
454 persone del luogo consigliano
Palermo
454 persone del luogo consigliano
Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l'imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini. Gli affollati mercati includono il mercato di strada centrale Ballarò e la Vucciria, vicino al porto.