Andrea ha creato una guida

Andrea
Andrea ha creato una guida

Visite turistiche

Brevi escursioni da effettuare in giornata o in poche ore:
una passeggiata lungo il lago, oltre ad offrire paesaggi veramente suggestivi, è estremamente rilassante. Da visitare oltre a Bracciano anche Trevignano e Anguillara
175 persone del luogo consigliano
Lago di Bracciano
175 persone del luogo consigliano
una passeggiata lungo il lago, oltre ad offrire paesaggi veramente suggestivi, è estremamente rilassante. Da visitare oltre a Bracciano anche Trevignano e Anguillara
Sutri dal 2019 fa parte dell'associazione dei Borghi più belli d'Italia, possiede numerosi monumenti e luoghi d'interesse: architettura religiosa, civile e siti archeologici. Inoltre una leggenda fa nascere a Sutri il paladino Orlando, le cui gesta sono cantate nella Chanson de Roland e nell’Orlando furioso. Orlando sarebbe il nipote di Carlo Magno, partorito dalla sorella dell’imperatore, Berta, in una tomba etrusca a Sutri.
46 persone del luogo consigliano
Sutri
46 persone del luogo consigliano
Sutri dal 2019 fa parte dell'associazione dei Borghi più belli d'Italia, possiede numerosi monumenti e luoghi d'interesse: architettura religiosa, civile e siti archeologici. Inoltre una leggenda fa nascere a Sutri il paladino Orlando, le cui gesta sono cantate nella Chanson de Roland e nell’Orlando furioso. Orlando sarebbe il nipote di Carlo Magno, partorito dalla sorella dell’imperatore, Berta, in una tomba etrusca a Sutri.
la visita al parco è consigliata soprattutto in primavera/estate, quando piacevole può risultare passeggiare al fresco sotto gli alberi. La visita richiede due ore circa. Prima o dopo la visita del Parco dei Mostri, si suggerisce di visitare anche VILLA LANTE a Bagnaia
200 persone del luogo consigliano
Parco dei Mostri
Località Giardino
200 persone del luogo consigliano
la visita al parco è consigliata soprattutto in primavera/estate, quando piacevole può risultare passeggiare al fresco sotto gli alberi. La visita richiede due ore circa. Prima o dopo la visita del Parco dei Mostri, si suggerisce di visitare anche VILLA LANTE a Bagnaia
Sebbene faccia parte dei Borghi più belli d'Italia, Vitorchiano è ancora poco conosciuto, è un borgo medievale adagiato su un banco di roccia, a strapiombo sui fossi profondi scavati dai fiumi nel corso dei tempi. Immerso nella natura e circondato dal verde offre innumerevoli possibilità di passeggiate rilassanti. Custodisce l'unico Moai fuori dall'Isola di Pasqua. Costruito nel 1990 da undici maori della famiglia Atan, originaria di Rapa Nui.
13 persone del luogo consigliano
Vitorchiano
13 persone del luogo consigliano
Sebbene faccia parte dei Borghi più belli d'Italia, Vitorchiano è ancora poco conosciuto, è un borgo medievale adagiato su un banco di roccia, a strapiombo sui fossi profondi scavati dai fiumi nel corso dei tempi. Immerso nella natura e circondato dal verde offre innumerevoli possibilità di passeggiate rilassanti. Custodisce l'unico Moai fuori dall'Isola di Pasqua. Costruito nel 1990 da undici maori della famiglia Atan, originaria di Rapa Nui.
Civita è un piccolissimo centro abitato (11 abitanti) estremamente suggestivo, facente parte dei "Borghi più belli" d'Italia. La progressiva erosione della collina su cui sorge le ha dato anche il nome della "città che muore"
211 persone del luogo consigliano
Civita di Bagnoregio
211 persone del luogo consigliano
Civita è un piccolissimo centro abitato (11 abitanti) estremamente suggestivo, facente parte dei "Borghi più belli" d'Italia. La progressiva erosione della collina su cui sorge le ha dato anche il nome della "città che muore"
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Nel 2011 è stata votata "Parco più bello d'Italia"
101 persone del luogo consigliano
Villa Lante
71 Via Jacopo Barozzi
101 persone del luogo consigliano
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Nel 2011 è stata votata "Parco più bello d'Italia"
Bellissimo sito archeologico romano, che sorge sulle colline circostanti l'area di Civitavecchia, da cui si godono ottime vedute sul mar Tirreno
14 persone del luogo consigliano
Terme Taurine or Trajan
Via Terme di Traiano
14 persone del luogo consigliano
Bellissimo sito archeologico romano, che sorge sulle colline circostanti l'area di Civitavecchia, da cui si godono ottime vedute sul mar Tirreno
Il parco archeologico di Ostia Antica dista solamente una quarantina di minuti in auto dall'appartamento.
215 persone del luogo consigliano
Ostia Antica
215 persone del luogo consigliano
Il parco archeologico di Ostia Antica dista solamente una quarantina di minuti in auto dall'appartamento.
Splendidamente affacciato sul lago Albano dall'orlo del cono vulcanico, Castel Gandolfo è noto per la bellezza della natura che lo circonda e per l'eleganza del centro storico, che l'ha fatto eleggere uno dei Borghi più Belli d'Italia. Qui si trova la residenza estiva dei Pontefici, visitabile insieme ai suoi giardini dal 2015. I bellissimi giardini ospitano anche i resti della Villa di Domiziano e la Fattoria Vaticana. Nella piazza antistante il Palazzo Papale, si trova la bella chiesa di San Tommaso di Villanova e la fontana, entrambe progettate dal Bernini, e la più antica buca della Posta d'Italia.....e molto altro ancora!
154 persone del luogo consigliano
Castel Gandolfo
154 persone del luogo consigliano
Splendidamente affacciato sul lago Albano dall'orlo del cono vulcanico, Castel Gandolfo è noto per la bellezza della natura che lo circonda e per l'eleganza del centro storico, che l'ha fatto eleggere uno dei Borghi più Belli d'Italia. Qui si trova la residenza estiva dei Pontefici, visitabile insieme ai suoi giardini dal 2015. I bellissimi giardini ospitano anche i resti della Villa di Domiziano e la Fattoria Vaticana. Nella piazza antistante il Palazzo Papale, si trova la bella chiesa di San Tommaso di Villanova e la fontana, entrambe progettate dal Bernini, e la più antica buca della Posta d'Italia.....e molto altro ancora!
Santa Severa, il Castello baciato dal mare è un luogo di incomparabile bellezza situato a 5 minuti da Cerveteri. Il Castello con la sua Rocca, la Torre Saracena, Il Borgo medievale , le chiese di Santa Maria Assunta di Santa Severa e Santa Lucia, l’Antiquarium, il Museo del Mare, il Museo del territorio, fanno di questo Complesso museale un luogo di inestimabile valore e pregio. Un viaggio di 3000 anni attraverso la storia e la cultura delle diverse popolazioni che si sono succedute, le cui tracce sono ben visibili ancora oggi e rendono il Castello una deliziosa meta turistica.
52 persone del luogo consigliano
Castello di Santa Severa
52 persone del luogo consigliano
Santa Severa, il Castello baciato dal mare è un luogo di incomparabile bellezza situato a 5 minuti da Cerveteri. Il Castello con la sua Rocca, la Torre Saracena, Il Borgo medievale , le chiese di Santa Maria Assunta di Santa Severa e Santa Lucia, l’Antiquarium, il Museo del Mare, il Museo del territorio, fanno di questo Complesso museale un luogo di inestimabile valore e pregio. Un viaggio di 3000 anni attraverso la storia e la cultura delle diverse popolazioni che si sono succedute, le cui tracce sono ben visibili ancora oggi e rendono il Castello una deliziosa meta turistica.
Bellissima spiaggia di sabbia chiara. A 10 minuti in auto dall'appartamento
Spiaggia di Santa Severa
Bellissima spiaggia di sabbia chiara. A 10 minuti in auto dall'appartamento
Spiaggia libera molto ampia a 5 minuti in auto dall'appartamento
10 persone del luogo consigliano
Monumento di Torre Flavia
Via Roma
10 persone del luogo consigliano
Spiaggia libera molto ampia a 5 minuti in auto dall'appartamento

Turismo Termale

Bellissimo parco termale, aperto da maggio a settembre
Bagni di Stigliano
Bellissimo parco termale, aperto da maggio a settembre
Vasche con acqua calda (40 gradi circa) all'aria aperta. Terme aperte tutto l'anno
32 persone del luogo consigliano
Terme Ficoncella
Strada della Ficoncella
32 persone del luogo consigliano
Vasche con acqua calda (40 gradi circa) all'aria aperta. Terme aperte tutto l'anno
Bellissime terme aperte tutto l'anno.
132 persone del luogo consigliano
Terme dei Papi
12 Str. Bagni
132 persone del luogo consigliano
Bellissime terme aperte tutto l'anno.

Consigli per viaggiatori

Da non perdere

Necropoli

La necropoli della Banditaccia a Cerveteri è una delle più grandi necropoli etrusche ancora esistenti. Sito facente parte, insieme alla Necropoli di Tarquinia, del patrimonio Unesco