Torino Top Living

Francesco
Torino Top Living

I Parchi

Per chi ama le attività all'aria aperta.
Il parco, specialmente d'estate, è perfetto per passeggiate e attività immersi nel verde. Dalla passeggiata sul lungo fiume si possono apprezzare gli scorci più belli dell città. Dal parco si possono usufruire di numerosi servizi come chioschi, circoli sportivi e crociere sul fiume. Da visitare inoltre il Borgo Medievale, che si trova all'interno del parco.
594 persone del luogo consigliano
Parco del Valentino
Viale Virgilio
594 persone del luogo consigliano
Il parco, specialmente d'estate, è perfetto per passeggiate e attività immersi nel verde. Dalla passeggiata sul lungo fiume si possono apprezzare gli scorci più belli dell città. Dal parco si possono usufruire di numerosi servizi come chioschi, circoli sportivi e crociere sul fiume. Da visitare inoltre il Borgo Medievale, che si trova all'interno del parco.
Nel pieno del verde della collina, il Parco Europa offre una vista incredibile su Torino e sulle Alpi che la circondano. Assolutamente consigliato per chi ha a disposizione un mezzo con cui raggiungerlo.
30 persone del luogo consigliano
Parco Europa
Via Nuova
30 persone del luogo consigliano
Nel pieno del verde della collina, il Parco Europa offre una vista incredibile su Torino e sulle Alpi che la circondano. Assolutamente consigliato per chi ha a disposizione un mezzo con cui raggiungerlo.

I Quartieri

I luoghi della città che non potete perdervi.
San Salvario è il cuore della movida di Torino, ed è la zona con la maggior offerta di ristoranti e locali. L'atmosfera bohémienne e vivace lo rendono uno dei quartieri più interessanti della città, soprattuto dopo il tramonto. La scelta è veramente ampissima, qui potrete assaporare i gusti delle cucine di tutto il mondo cosi come specialità italiane; ottimi anche i cocktail bar e le birrerie. Merita davvero una visita.
180 persone del luogo consigliano
San Salvario
180 persone del luogo consigliano
San Salvario è il cuore della movida di Torino, ed è la zona con la maggior offerta di ristoranti e locali. L'atmosfera bohémienne e vivace lo rendono uno dei quartieri più interessanti della città, soprattuto dopo il tramonto. La scelta è veramente ampissima, qui potrete assaporare i gusti delle cucine di tutto il mondo cosi come specialità italiane; ottimi anche i cocktail bar e le birrerie. Merita davvero una visita.
Il Quadrilatero Romano è la parte piú antica del centro di Torino; qui si trovano gli edifici più antichi della città, su tutti le famose Porte Palatine di epoca romana. La strette vie pedonali creano un'atmosfera unica in città, resa ancora più suggestiva dai tantissimi ristoranti e locali che animano la zona. Fulcro del quartiere è la splendida Piazza Emanuele Filiberto, della quale è impossibile non rimanere affascinati. Da non perdere inoltre Piazza della Consolata, dove oltre all'omonimo Santuario potrete trovare lo storico Caffe Al Bicerin dal 1763, nel quale provare il tipico bicerin torinese.
77 persone del luogo consigliano
Quadrilatero Romano
77 persone del luogo consigliano
Il Quadrilatero Romano è la parte piú antica del centro di Torino; qui si trovano gli edifici più antichi della città, su tutti le famose Porte Palatine di epoca romana. La strette vie pedonali creano un'atmosfera unica in città, resa ancora più suggestiva dai tantissimi ristoranti e locali che animano la zona. Fulcro del quartiere è la splendida Piazza Emanuele Filiberto, della quale è impossibile non rimanere affascinati. Da non perdere inoltre Piazza della Consolata, dove oltre all'omonimo Santuario potrete trovare lo storico Caffe Al Bicerin dal 1763, nel quale provare il tipico bicerin torinese.
Borgo Po è uno dei quartieri più esclusivi della città, situato ai piedi della collina torinese, dalle cui strade si può godere di alcuni dei panorami più suggestivi e unici del capoluogo piemontese. A dominare l'area è la Chiesa della Gran Madre, situata al centro dell'omonima piazza, affacciata sul ponte Vittorio Emanuele I e sulla centrale Piazza Vittorio, la piazza porticata piú grande d'Europa. Altro grande punto di interesse della zona è il Monte dei Cappuccini, convento facilmente accessibile che gode senza dubbio della migliore vista sul centro di Torino e sulle Alpi circostanti.
Borgo Po
Borgo Po è uno dei quartieri più esclusivi della città, situato ai piedi della collina torinese, dalle cui strade si può godere di alcuni dei panorami più suggestivi e unici del capoluogo piemontese. A dominare l'area è la Chiesa della Gran Madre, situata al centro dell'omonima piazza, affacciata sul ponte Vittorio Emanuele I e sulla centrale Piazza Vittorio, la piazza porticata piú grande d'Europa. Altro grande punto di interesse della zona è il Monte dei Cappuccini, convento facilmente accessibile che gode senza dubbio della migliore vista sul centro di Torino e sulle Alpi circostanti.
Il centro di Torino è il cuore pulsante della città. Splendide piazze storiche e le vivaci vie sono ciò che rendono il quartiere unico e imperdibile. Passeggiando per il centro si può assaporare la vera anima di Torino, fatta di storia e mistero, lasciandosi meravigliare ad ogni angolo dalla bellezza ed eleganza dei palazzi barocchi che dominano questa parte di città. Qui si concentrano i maggiori punti di interesse della città, come la Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, il Museo Egizio, Piazza Castello, nella quale sorgono fieri Palazzo Reale e Palazzo Madama. La zona è interamente visitabile a piedi e le attività da non perdersi sono davvero molte.
39 persone del luogo consigliano
Centro
39 persone del luogo consigliano
Il centro di Torino è il cuore pulsante della città. Splendide piazze storiche e le vivaci vie sono ciò che rendono il quartiere unico e imperdibile. Passeggiando per il centro si può assaporare la vera anima di Torino, fatta di storia e mistero, lasciandosi meravigliare ad ogni angolo dalla bellezza ed eleganza dei palazzi barocchi che dominano questa parte di città. Qui si concentrano i maggiori punti di interesse della città, come la Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, il Museo Egizio, Piazza Castello, nella quale sorgono fieri Palazzo Reale e Palazzo Madama. La zona è interamente visitabile a piedi e le attività da non perdersi sono davvero molte.

Consigli per viaggiatori

Prenota prima di andarci

Entrate per i Musei

Si consiglia di acquistare prima di partire i biglietti per i musei cittadini, su tutti Museo Egizio e Museo Nazionale del Cinema, e l'ingresso per la Mole Antonelliana. Comprarli in anticipo può far risparmiare parecchia coda.