Provati per voi - ristoranti a Trastevere

Maria Rita
Maria Rita
Provati per voi - ristoranti a Trastevere

Offerta gastronomica

Consigli "mangerecci"
Un classico di Trastevere, non per i turisti, ma per i romani. Trattoria sempre molto apprezzata e affollata, un po' defilata dal caos dei vicoli e dalla folla che li abita. Cucina romana. Ottima la cacio e pepe e i saltinbocca alla romana. Prenotate un tavolo fuori, d'altronde il clima di Roma lo permette. Prezzi bassi.
Restaurant Ai Spaghettari
58 Piazza di San Cosimato
Un classico di Trastevere, non per i turisti, ma per i romani. Trattoria sempre molto apprezzata e affollata, un po' defilata dal caos dei vicoli e dalla folla che li abita. Cucina romana. Ottima la cacio e pepe e i saltinbocca alla romana. Prenotate un tavolo fuori, d'altronde il clima di Roma lo permette. Prezzi bassi.
Per chi cerca qualcosa diverso, un po' giappo, un po' New York, un po' romano, questo é il posto giusto. Locale nuovo dall'arredo ultra contemporaneo, piante, luci e musica lounge con dj set vi accoglieranno. Il bar e il suo bancone offrono l'alternativa anche un dopocena. Ambiente friendly. Sushi di buona qualità, da provare i tacos abbinati a uno special cocktail. La prenotazione é quasi obbligatoria per cena. Prezzi medio-alti, oltre i 30 euro.
71 persone del luogo consigliano
Coffee Pot Trastevere
12 Via del Politeama
71 persone del luogo consigliano
Per chi cerca qualcosa diverso, un po' giappo, un po' New York, un po' romano, questo é il posto giusto. Locale nuovo dall'arredo ultra contemporaneo, piante, luci e musica lounge con dj set vi accoglieranno. Il bar e il suo bancone offrono l'alternativa anche un dopocena. Ambiente friendly. Sushi di buona qualità, da provare i tacos abbinati a uno special cocktail. La prenotazione é quasi obbligatoria per cena. Prezzi medio-alti, oltre i 30 euro.
La parmigiana di vostra nonna non sarà più la stessa una volta assaggiata quella dello chef nipote della grande Sora Lella. Le polpette poi, che ve lo dico a fare? La miglior cucina romana con qualche rivisitazione poetica, per un'esperienza culinaria che non dimenticherete molto presto. La location? Sull'isola Tiberina: una magia. Da provare assolutamente. Prenotate, é meglio. Prezzi superiori alla media, 35/40 euro, ma ne vale la pena.
83 persone del luogo consigliano
Trattoria Sora Lella
16 Via di Ponte Quattro capi
83 persone del luogo consigliano
La parmigiana di vostra nonna non sarà più la stessa una volta assaggiata quella dello chef nipote della grande Sora Lella. Le polpette poi, che ve lo dico a fare? La miglior cucina romana con qualche rivisitazione poetica, per un'esperienza culinaria che non dimenticherete molto presto. La location? Sull'isola Tiberina: una magia. Da provare assolutamente. Prenotate, é meglio. Prezzi superiori alla media, 35/40 euro, ma ne vale la pena.
Come siamo finiti qui? Su consiglio di un amico e poi per salutare Francesco Panella di Little Big Italy. Francesco non lo abbiamo visto ma in compenso abbiamo scoperto la carbonara più buona di Roma, che dico? Più buona d'Italia: un'opera d'arte. Se vi piace il vino, la lista é un libro enorme grande quanto quelli del Medioevo, ed é anche una piacevole lettura sull'origine autoctona o meno, dei vari vitigni d'Italia e non solo. Un ristorante stellato direi. Prezzi alti, oltre i 45 euro, ma non mangerete più un'altra carbonara
65 persone del luogo consigliano
Antica Pesa
18 Via Garibaldi
65 persone del luogo consigliano
Come siamo finiti qui? Su consiglio di un amico e poi per salutare Francesco Panella di Little Big Italy. Francesco non lo abbiamo visto ma in compenso abbiamo scoperto la carbonara più buona di Roma, che dico? Più buona d'Italia: un'opera d'arte. Se vi piace il vino, la lista é un libro enorme grande quanto quelli del Medioevo, ed é anche una piacevole lettura sull'origine autoctona o meno, dei vari vitigni d'Italia e non solo. Un ristorante stellato direi. Prezzi alti, oltre i 45 euro, ma non mangerete più un'altra carbonara