La Sassari di Patrizia

Patrizia
La Sassari di Patrizia

Visite turistiche

Si trova a poca distanza a piedi dall’appartamento. Testimonianza del passato sassarese.
7 persone del luogo consigliano
Barbacane del Castello aragonese
Piazza Castello
7 persone del luogo consigliano
Si trova a poca distanza a piedi dall’appartamento. Testimonianza del passato sassarese.
Ci si arriva in pochi minuti percorrendo i vicoli del centro storico
32 persone del luogo consigliano
Saint Nicholas Cathedral
Piazza Duomo
32 persone del luogo consigliano
Ci si arriva in pochi minuti percorrendo i vicoli del centro storico
Si può ammirare mentre si procede verso la cattedrale. L’annessa piazza Santa Caterina con la chiesa omonima merita una visita.
14 persone del luogo consigliano
Palazzo Ducale
1 Piazza del Comune
14 persone del luogo consigliano
Si può ammirare mentre si procede verso la cattedrale. L’annessa piazza Santa Caterina con la chiesa omonima merita una visita.
La chiesa si affaccia su una caratteristica piazzetta dove i bambini possono giocare. A due passi dal corso Vittorio Emanuele luogo di shopping
Chiesa di Santa Caterina
Piazza Santa Caterina
La chiesa si affaccia su una caratteristica piazzetta dove i bambini possono giocare. A due passi dal corso Vittorio Emanuele luogo di shopping
14 persone del luogo consigliano
Piazza Castello
13-18 Piazza Castello
14 persone del luogo consigliano
Porta d’accesso al cuore del centro storico, circondato da palazzi fine ottocento ( di cui quello dove si trova l’appartamento è forse il più bello) è un centro commerciale naturale. Una passeggiata é d’obbligo. Il 14 agosto è possibile assistere alla “ faradda dei Candelieri”. La festa più importante di Sassari, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’unesco
Piazza Domenico Alberto Azuni
Porta d’accesso al cuore del centro storico, circondato da palazzi fine ottocento ( di cui quello dove si trova l’appartamento è forse il più bello) è un centro commerciale naturale. Una passeggiata é d’obbligo. Il 14 agosto è possibile assistere alla “ faradda dei Candelieri”. La festa più importante di Sassari, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’unesco

Locali

Un tempo sede dei mercatini settimanali, porta di accesso al vero centro storico di Sassari, un tempo ricco di botteghe artigianali e negozi. La sera ospita una parte della “movida” sassarese, con tanti locali, tavolini sulla piazza, eventi musicali e artistici. I bambini troveranno compagnia di altri bambini per giocare in piazza. Ospita anche la biblioteca comunale e diversi palazzi storici.
18 persone del luogo consigliano
Piazza Tola
Piazza Tola
18 persone del luogo consigliano
Un tempo sede dei mercatini settimanali, porta di accesso al vero centro storico di Sassari, un tempo ricco di botteghe artigianali e negozi. La sera ospita una parte della “movida” sassarese, con tanti locali, tavolini sulla piazza, eventi musicali e artistici. I bambini troveranno compagnia di altri bambini per giocare in piazza. Ospita anche la biblioteca comunale e diversi palazzi storici.
Il “salotto” dei sassaresi. Ospita il palazzo della Provincia e palazzo Giordano. Una grande piazza dove bambini e adulti possono rilassarsi, giocare, fare una passeggiata e bere un aperitivo o mangiare nei vari locali della zona Non consigliata nelle ore più calde.
Piazza d'Italia
Piazza d'Italia
Il “salotto” dei sassaresi. Ospita il palazzo della Provincia e palazzo Giordano. Una grande piazza dove bambini e adulti possono rilassarsi, giocare, fare una passeggiata e bere un aperitivo o mangiare nei vari locali della zona Non consigliata nelle ore più calde.

Offerta gastronomica

A due passi da piazza Azuni. In viale Umberto, vicinissimo al cinema Multisala. Offre pranzo alla carta o a buffet. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Abì Bar Bistrot
28 Viale Umberto I
A due passi da piazza Azuni. In viale Umberto, vicinissimo al cinema Multisala. Offre pranzo alla carta o a buffet. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Sulla scia delle tapas spagnole, offre piatti della tradizione sassarese, sarda con influenze spagnoleggianti. Da provare.
Il Civico
4 Via Pettenadu
Sulla scia delle tapas spagnole, offre piatti della tradizione sassarese, sarda con influenze spagnoleggianti. Da provare.