Guidebook for Rome

Manuela
Guidebook for Rome

Arts & Culture

E' il cuore della cristianità, scrigno d'arte su progetto di Michelangelo.
850 persone del luogo consigliano
Basilica di San Pietro in Vaticano
Piazza San Pietro
850 persone del luogo consigliano
E' il cuore della cristianità, scrigno d'arte su progetto di Michelangelo.
I Musei Vaticani racchiudono alcune tra le collezioni d'arte più celebri al mondo ed il gioiello assoluto del rinascimento: la Cappella Sistina.
1756 persone del luogo consigliano
Vatican Museums
1756 persone del luogo consigliano
I Musei Vaticani racchiudono alcune tra le collezioni d'arte più celebri al mondo ed il gioiello assoluto del rinascimento: la Cappella Sistina.
Piazza Navona, famosa per le sue fontane, la chiesa di S. Agnese in Agone e le pittoresche bancarelle. Nei tempi antichi veniva allagata per svolgervi battaglie navali.
1722 persone del luogo consigliano
Piazza Navona
Piazza Navona
1722 persone del luogo consigliano
Piazza Navona, famosa per le sue fontane, la chiesa di S. Agnese in Agone e le pittoresche bancarelle. Nei tempi antichi veniva allagata per svolgervi battaglie navali.
Museo storico di Roma
63 persone del luogo consigliano
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps
46 Piazza di Sant'Apollinare
63 persone del luogo consigliano
Museo storico di Roma
Celebre tempio romano dedicato a tutte le divinità poi trasformato in chiesa, ospita tra le altre le sepolture di Raffaello Sanzio e di alcuni re d'Italia.
1342 persone del luogo consigliano
Pantheon
Piazza della Rotonda
1342 persone del luogo consigliano
Celebre tempio romano dedicato a tutte le divinità poi trasformato in chiesa, ospita tra le altre le sepolture di Raffaello Sanzio e di alcuni re d'Italia.
Piazza di Spagna famosa per la sua scalinata, la fontana dell Barcaccia, la casa di Keats ed i lussuosi negozi.
1307 persone del luogo consigliano
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna
1307 persone del luogo consigliano
Piazza di Spagna famosa per la sua scalinata, la fontana dell Barcaccia, la casa di Keats ed i lussuosi negozi.
Fontana di Trevi è la più spettacolare fontana barocca di Roma, resa celebre nel mondo dalla "Dolce vita" di Fellini nel 1960. Lanciarvi una monetina" assicura" il ritorno a Roma
1461 persone del luogo consigliano
Fontana di Trevi
Piazza di Trevi
1461 persone del luogo consigliano
Fontana di Trevi è la più spettacolare fontana barocca di Roma, resa celebre nel mondo dalla "Dolce vita" di Fellini nel 1960. Lanciarvi una monetina" assicura" il ritorno a Roma
Piazza del Campidoglio, disegnata da Michelangelo, ornata dalla statua equestre di Marco Aurelio e racchiusa tra i palazzi dove hanno sede i Musei Capitolini. Dalla piazza vista sul Foro Romano.
185 persone del luogo consigliano
Campidoglio
Piazza del Campidoglio
185 persone del luogo consigliano
Piazza del Campidoglio, disegnata da Michelangelo, ornata dalla statua equestre di Marco Aurelio e racchiusa tra i palazzi dove hanno sede i Musei Capitolini. Dalla piazza vista sul Foro Romano.
Chiesa di Francia fin dal 1589 racchiude tre capolavori assoluti di Caravaggio, "Vocazione di San Matteo", "San Matteo e l'angelo" e "Martirio di San Matteo".
150 persone del luogo consigliano
Chiesa di San Luigi dei Francesi
Piazza di San Luigi de' Francesi
150 persone del luogo consigliano
Chiesa di Francia fin dal 1589 racchiude tre capolavori assoluti di Caravaggio, "Vocazione di San Matteo", "San Matteo e l'angelo" e "Martirio di San Matteo".
Santa Maria della Pace, edificata su progetto di Raffaello a partire dal 1418, ha al suo interno affreschi del maestro. All'esterno ha un caratteristico portico semicircolare eseguito nel XVI sec.
17 persone del luogo consigliano
Chiesa di Santa Maria della Pace
75 Viale Bruno Buozzi
17 persone del luogo consigliano
Santa Maria della Pace, edificata su progetto di Raffaello a partire dal 1418, ha al suo interno affreschi del maestro. All'esterno ha un caratteristico portico semicircolare eseguito nel XVI sec.
Conserva opere di carattere storico ed artistico del periodo napoleonico e si trova a pochi passi dall'appartamento.
33 persone del luogo consigliano
Museo Napoleonico
1 Piazza di Ponte Umberto I
33 persone del luogo consigliano
Conserva opere di carattere storico ed artistico del periodo napoleonico e si trova a pochi passi dall'appartamento.
La Galleria Borghese ha sede nella villa fatta costruire nella seconda decade del '600 dal cardinale Scipione Borghese ospita capolavori di Raffaello, Tiziano, Bernini e Caravaggio celebri nel mondo
681 persone del luogo consigliano
Galleria Borghese e Museo
5 Piazzale Scipione Borghese
681 persone del luogo consigliano
La Galleria Borghese ha sede nella villa fatta costruire nella seconda decade del '600 dal cardinale Scipione Borghese ospita capolavori di Raffaello, Tiziano, Bernini e Caravaggio celebri nel mondo
Il Colosseo, o Anfitreato Flavio, credo sia il monumento più celebre al mondo!
2612 persone del luogo consigliano
Colosseo
1 Piazza del Colosseo
2612 persone del luogo consigliano
Il Colosseo, o Anfitreato Flavio, credo sia il monumento più celebre al mondo!
E' una delle principali basiliche di Roma, nata in epoca paleocristiana, di cui conserva i meravigliosi mosaici della navata e dell'abside, esternamente è racchiusa da una imponente veste barocca.
424 persone del luogo consigliano
Cappella Sistina di Santa Maria Maggiore
Piazza di Santa Maria Maggiore
424 persone del luogo consigliano
E' una delle principali basiliche di Roma, nata in epoca paleocristiana, di cui conserva i meravigliosi mosaici della navata e dell'abside, esternamente è racchiusa da una imponente veste barocca.
Si sviluppa su tre livelli: l'antico Mitreo di epoca romana, la prima basilica paleocristiana con i celebri affreschi con scritte in "volgare", e la meravigliosa basilica medioevale.
292 persone del luogo consigliano
Basilica of San Clemente
95 Via Labicana
292 persone del luogo consigliano
Si sviluppa su tre livelli: l'antico Mitreo di epoca romana, la prima basilica paleocristiana con i celebri affreschi con scritte in "volgare", e la meravigliosa basilica medioevale.
Al suo interno la Tomba di papa Giulio II di Michelangelo con il celebre Mosé e lo scrigno contenente le catene che imprigionarono S. Pietro (da cui il nome della chiesa),
283 persone del luogo consigliano
San Pietro in Vincoli
4/a Piazza di San Pietro in Vincoli
283 persone del luogo consigliano
Al suo interno la Tomba di papa Giulio II di Michelangelo con il celebre Mosé e lo scrigno contenente le catene che imprigionarono S. Pietro (da cui il nome della chiesa),
S. Maria sopra Minerva è l'unica chiesa gotica di Roma. Nella piazza antistante c'è la celebre scultura di Bernini raffigurante un piccolo elefante con un obelisco.
20 persone del luogo consigliano
Basilica di Santa Maria sopra Minerva
42 Piazza della Minerva
20 persone del luogo consigliano
S. Maria sopra Minerva è l'unica chiesa gotica di Roma. Nella piazza antistante c'è la celebre scultura di Bernini raffigurante un piccolo elefante con un obelisco.
Celebre per l'affresco barocco di Andrea Pozzo che raffigura un tempio sopraelevato al soffitto della chiesa in trompe l'oeil
23 persone del luogo consigliano
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
8a Via del Caravita
23 persone del luogo consigliano
Celebre per l'affresco barocco di Andrea Pozzo che raffigura un tempio sopraelevato al soffitto della chiesa in trompe l'oeil
Castello medivale costruito sul mausoleo dell'imperatore Adriano, fu dimora papale e prigione. oggi è un museo con belle sale affrescate. Sulla terrazza con bella vista c'è un bar-ristorante.
1219 persone del luogo consigliano
Castel Sant'Angelo
50 Lungotevere Castello
1219 persone del luogo consigliano
Castello medivale costruito sul mausoleo dell'imperatore Adriano, fu dimora papale e prigione. oggi è un museo con belle sale affrescate. Sulla terrazza con bella vista c'è un bar-ristorante.
S. Ivo, gioiello architettonico barocco, di Francesco Borromini, si trova nello storico palazzo ora Archivio di Stato, ricco di antichi documenti, già sede dell' antica Università romana La Sapienza.
16 persone del luogo consigliano
St. Ivo alla Sapienza
40 Corso del Rinascimento
16 persone del luogo consigliano
S. Ivo, gioiello architettonico barocco, di Francesco Borromini, si trova nello storico palazzo ora Archivio di Stato, ricco di antichi documenti, già sede dell' antica Università romana La Sapienza.

Sightseeing

Dalla terrazza del Pincio si gode una splendida vista di Roma e si possono percorrere i viali di Villa Borghese.
10 persone del luogo consigliano
Salita del Pincio
Salita del Pincio
10 persone del luogo consigliano
Dalla terrazza del Pincio si gode una splendida vista di Roma e si possono percorrere i viali di Villa Borghese.
L'Orto Botanico, lussureggiante di piante rare ed esotiche,era il Giardino dell'attiguo Palazzo Corsini. Percorrerne i viali curati in estate e trovarvi ristoro all'ombra è molto piacevole.
278 persone del luogo consigliano
Orto Botanico di Roma
23 A - 24 Largo Cristina di Svezia
278 persone del luogo consigliano
L'Orto Botanico, lussureggiante di piante rare ed esotiche,era il Giardino dell'attiguo Palazzo Corsini. Percorrerne i viali curati in estate e trovarvi ristoro all'ombra è molto piacevole.

Shopping

La commerciale via Cola di Rienzo oltre a bei negozi, supermercati ed un mercato rionale ha anche celebri gastronomie come Franchi e negozi con cibi internazionali come Castroni.
769 persone del luogo consigliano
Via Cola di Rienzo
Via Cola di Rienzo
769 persone del luogo consigliano
La commerciale via Cola di Rienzo oltre a bei negozi, supermercati ed un mercato rionale ha anche celebri gastronomie come Franchi e negozi con cibi internazionali come Castroni.
Via del Corso con le sue traverse .tra cui le famose via Frattina e via dei Condotti è la zona dello shopping più glamour della città
68 persone del luogo consigliano
Corso Street
68 persone del luogo consigliano
Via del Corso con le sue traverse .tra cui le famose via Frattina e via dei Condotti è la zona dello shopping più glamour della città

Everything Else

Ci sono le fermate dell' autobus 492, da e per la stazione Tiburtina, 70 e 30 ( il 30 è un autobus veloce che salta alcune fermate) che arrivano vicino alla stazione Termini.
7 persone del luogo consigliano
Via Zanardelli Giuseppe
Via Giuseppe Zanardelli
7 persone del luogo consigliano
Ci sono le fermate dell' autobus 492, da e per la stazione Tiburtina, 70 e 30 ( il 30 è un autobus veloce che salta alcune fermate) che arrivano vicino alla stazione Termini.
All'angolo della piazza, via Crescenzio 2, c'è la fermata dello Shuttle da e per l'areporto di Fiumicino, 6 euro ca. a persona., parte ogni mezz'ora.
54 persone del luogo consigliano
Piazza Cavour
54 persone del luogo consigliano
All'angolo della piazza, via Crescenzio 2, c'è la fermata dello Shuttle da e per l'areporto di Fiumicino, 6 euro ca. a persona., parte ogni mezz'ora.
La stazione Termini è la principale stazione di Roma, nella piazza antistante ci sono i capolinea di numerosi autobus e nei suoi sotterranei le linee A e B della Metropolitana..
643 persone del luogo consigliano
Roma Termini station
40 Via Giovanni Giolitti
643 persone del luogo consigliano
La stazione Termini è la principale stazione di Roma, nella piazza antistante ci sono i capolinea di numerosi autobus e nei suoi sotterranei le linee A e B della Metropolitana..
Oltre alla bella omonima chiesa che si affaccia sulla piazza il luogo è famoso a Roma per lo squisito caffè servito nel bar S. Eustachio.
15 persone del luogo consigliano
Piazza di S. Eustachio
Piazza di S. Eustachio
15 persone del luogo consigliano
Oltre alla bella omonima chiesa che si affaccia sulla piazza il luogo è famoso a Roma per lo squisito caffè servito nel bar S. Eustachio.

Entertainment & Activities

Il Bio Parco, giardino zoologico,recentemente restaurato, è senz'altro un luogo d'attrazione per i piccoli ma anche per i grandi.Ha luoghi di ristoro al suo interno.
222 persone del luogo consigliano
Bioparco di Roma
1 Viale del Giardino Zoologico
222 persone del luogo consigliano
Il Bio Parco, giardino zoologico,recentemente restaurato, è senz'altro un luogo d'attrazione per i piccoli ma anche per i grandi.Ha luoghi di ristoro al suo interno.
Il museo dei piccoli offre ai bambini la possibilità di interagire e divertirsi imparando.
104 persone del luogo consigliano
Explora - Il Museo Dei Bambini
80/86 Via Flaminia
104 persone del luogo consigliano
Il museo dei piccoli offre ai bambini la possibilità di interagire e divertirsi imparando.