Guidebook for Sidari

Maria
Guidebook for Sidari

Drinks & Nightlife

Molto popolare soprattutto tra i più giovani grazie ad una vita notturna molto variegata e divertente, Sidari ha diverse discoteche, club e pub dove passare le notti. Tuttavia, grazie alla qualità delle piccole spiagge nei suoi dintorni, è molto frequentato da altre categorie di turisti, che si riversano giornalmente nella zona di Sidari e Peroulades.
60 persone del luogo consigliano
Sidari
60 persone del luogo consigliano
Molto popolare soprattutto tra i più giovani grazie ad una vita notturna molto variegata e divertente, Sidari ha diverse discoteche, club e pub dove passare le notti. Tuttavia, grazie alla qualità delle piccole spiagge nei suoi dintorni, è molto frequentato da altre categorie di turisti, che si riversano giornalmente nella zona di Sidari e Peroulades.
Roda offre due diverse spiagge, entrambi di sabbia, tra cui una piccola a ovest del villaggio e l’altra tra le più grandi dell’isola, molto frequentata dai turisti e alla moda. Si trova a circa 40 chilometri da Corfù, a poca distanza dalla spiaggia di Acharavi, un’immensa distesa di sabbia. Si possono noleggiare delle barche oppure rinfrescarsi in una delle taverne greche sulla spiaggia.
Roda
Roda offre due diverse spiagge, entrambi di sabbia, tra cui una piccola a ovest del villaggio e l’altra tra le più grandi dell’isola, molto frequentata dai turisti e alla moda. Si trova a circa 40 chilometri da Corfù, a poca distanza dalla spiaggia di Acharavi, un’immensa distesa di sabbia. Si possono noleggiare delle barche oppure rinfrescarsi in una delle taverne greche sulla spiaggia.

Arts & Culture

L'Achilleion è un palazzo costruito a Corfù dall'Imperatrice Elisabetta d'Austria, anche nota come Sissi, dopo un suggerimento del console austriaco Alexander von Watzberg.[1][2] Elisabetta era una donna ossessionata dalla bellezza, e molto vigorosa, ma tragicamente vulnerabile dopo la perdita dell'unico figlio maschio, il Principe Ereditario Rodolfo d'Austria nei fatti di Mayerling nel 1889. Un anno dopo nel 1890, costruì una residenza estiva nella regione di Gastouri , attualmente municipalità di Achilleion, a circa dieci chilometri a sud della città di Corfù. Il palazzo fu progettato dall'architetto napoletano Raffaele Caritto ed ha la figura dell'eroe mitologico Achille come suo tema centrale. La posizione dell'Achilleion offre una vista panoramica della città di Corfù, a nord, e su l'intera parte meridionale dell'isola.
332 persone del luogo consigliano
Achilleion
332 persone del luogo consigliano
L'Achilleion è un palazzo costruito a Corfù dall'Imperatrice Elisabetta d'Austria, anche nota come Sissi, dopo un suggerimento del console austriaco Alexander von Watzberg.[1][2] Elisabetta era una donna ossessionata dalla bellezza, e molto vigorosa, ma tragicamente vulnerabile dopo la perdita dell'unico figlio maschio, il Principe Ereditario Rodolfo d'Austria nei fatti di Mayerling nel 1889. Un anno dopo nel 1890, costruì una residenza estiva nella regione di Gastouri , attualmente municipalità di Achilleion, a circa dieci chilometri a sud della città di Corfù. Il palazzo fu progettato dall'architetto napoletano Raffaele Caritto ed ha la figura dell'eroe mitologico Achille come suo tema centrale. La posizione dell'Achilleion offre una vista panoramica della città di Corfù, a nord, e su l'intera parte meridionale dell'isola.

Parks & Nature

Ai piedi di alte scogliere bianche, nella parte nord ovest di Corfù a 36 chilometri dalla capitale, si trova la spiaggia di sabbia ocra di Peroulades. Stretta e lunga questa spiaggia non attrezzata è raggiungibile attraverso un ripido sentiero e 66 scalini. Le acque sono poco profonde e l’argilla affiora dal mare tanto che molti turisti improvvisano maschere di bellezza. Sopra la spiaggia si trova una taverna che offre una vista stupenda soprattutto al tramonto.
19 persone del luogo consigliano
Peroulades
19 persone del luogo consigliano
Ai piedi di alte scogliere bianche, nella parte nord ovest di Corfù a 36 chilometri dalla capitale, si trova la spiaggia di sabbia ocra di Peroulades. Stretta e lunga questa spiaggia non attrezzata è raggiungibile attraverso un ripido sentiero e 66 scalini. Le acque sono poco profonde e l’argilla affiora dal mare tanto che molti turisti improvvisano maschere di bellezza. Sopra la spiaggia si trova una taverna che offre una vista stupenda soprattutto al tramonto.
Considerata una delle più belle e sicure spiagge di Corfù, Agios Giorgios Pagi ha una sabbia dorata che si estende per oltre 5 chilometri e un mare color smeraldo. E’ possibile noleggiare ombrelloni e lettini e praticare sport acquatici e il windsurf.
59 persone del luogo consigliano
Agios Georgios Pagon
59 persone del luogo consigliano
Considerata una delle più belle e sicure spiagge di Corfù, Agios Giorgios Pagi ha una sabbia dorata che si estende per oltre 5 chilometri e un mare color smeraldo. E’ possibile noleggiare ombrelloni e lettini e praticare sport acquatici e il windsurf.
Kassiopi, un borgo nato come villaggio di pescatori e oggi molto adatto al turismo. Molto carino architettonicamente, con una bella piazza centrale e un porto pittoresco, il paese custodisce anche le rovine di un antico castello bizantino costruito su resti romani. Tutta l’area, che si affaccia sulle coste albanesi di cui si può godere una vista stupenda dai bastioni del castello, è molto verde e piacevole sia per gli amanti del mare, sono 3 le spiaggette proprio vicino al villaggio, sia per gli amanti delle passeggiate. Sul lato sinistro di Kassiopi si trova una baia rocciosa abbastanza ambia dove potrete noleggiare gli ombrelloni e i lettini oltre a poter praticare alcuni sport acquatici. Poco dietro il promontorio, invece, si trovano due piccole spiaggette pittoresche con acqua limpidissima facilmente raggiungibili con una breve passeggiata dal parcheggio vicino.
67 persone del luogo consigliano
Kassiopi
67 persone del luogo consigliano
Kassiopi, un borgo nato come villaggio di pescatori e oggi molto adatto al turismo. Molto carino architettonicamente, con una bella piazza centrale e un porto pittoresco, il paese custodisce anche le rovine di un antico castello bizantino costruito su resti romani. Tutta l’area, che si affaccia sulle coste albanesi di cui si può godere una vista stupenda dai bastioni del castello, è molto verde e piacevole sia per gli amanti del mare, sono 3 le spiaggette proprio vicino al villaggio, sia per gli amanti delle passeggiate. Sul lato sinistro di Kassiopi si trova una baia rocciosa abbastanza ambia dove potrete noleggiare gli ombrelloni e i lettini oltre a poter praticare alcuni sport acquatici. Poco dietro il promontorio, invece, si trovano due piccole spiaggette pittoresche con acqua limpidissima facilmente raggiungibili con una breve passeggiata dal parcheggio vicino.
La meravigliosa spiaggia di Paleokastritsa, pluripremiata per la bellezza e qualità del mare, è una zona abbastanza vasta con cinque diverse piccole baie, 6 insenature sia di sabbia che ghiaia. La spiaggia più grande, e anche la più turistica, è quella posizionata proprio sotto l’antico monastero. Attrezzata con ombrelloni e tutti i servizi, è ideale per le famiglie. Per raggiungere le altre è possibile prendere dei taxi boat che in pochi minuti vi porteranno tra le più belle calette di tutta la Grecia! Non mancherete di vedere imbarcazioni di lusso, soprattutto nelle baie più nascoste ed esclusive. Queste spiagge si trovano lungo la costa rocciosa con baie non sabbiose sono la meta ideale per fare snorkelinkg e immersioni, infatti il mare è profondo, anche se un po’ freddo, e ricco di grotte. Inoltre, se siete a Paleokastritsa per un’escursione, potete fare sosta per pranzo in uno dei tanti ristoranti del paese
263 persone del luogo consigliano
Palaiokastritsa
263 persone del luogo consigliano
La meravigliosa spiaggia di Paleokastritsa, pluripremiata per la bellezza e qualità del mare, è una zona abbastanza vasta con cinque diverse piccole baie, 6 insenature sia di sabbia che ghiaia. La spiaggia più grande, e anche la più turistica, è quella posizionata proprio sotto l’antico monastero. Attrezzata con ombrelloni e tutti i servizi, è ideale per le famiglie. Per raggiungere le altre è possibile prendere dei taxi boat che in pochi minuti vi porteranno tra le più belle calette di tutta la Grecia! Non mancherete di vedere imbarcazioni di lusso, soprattutto nelle baie più nascoste ed esclusive. Queste spiagge si trovano lungo la costa rocciosa con baie non sabbiose sono la meta ideale per fare snorkelinkg e immersioni, infatti il mare è profondo, anche se un po’ freddo, e ricco di grotte. Inoltre, se siete a Paleokastritsa per un’escursione, potete fare sosta per pranzo in uno dei tanti ristoranti del paese