Affitti per le vacanze a Praia A Mare
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Praia A Mare
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Servizi diffusi nelle case vacanze a Praia A Mare
Praia A Mare: altri fantastici alloggi per le vacanze
Praia A Mare: la tua guida
Introduzione
Non una semplice località balneare, ma un incanto di colori e profumi. Praia a Mare, in Calabria, quasi al confine con la Basilicata, regala panorami unici, gemme nascoste e attrazioni per tutte le età. Questo borgo vive tra le acque turchesi del Mar Tirreno e le verdi montagne del Parco Nazionale del Pollino, in uno degli angoli più suggestivi della Calabria, chiamato Riviera dei Cedri. C’è chi visita Praia a Mare per le bellezze naturali, chi per godersi del sano relax, chi per divertirsi, ma nessuno può lasciare la Calabria senza aver assaporato i suoi piatti tipici, esempi di una tradizione culinaria tra le più amate in Italia.
Praia A Mare: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Sole, caldo e una brezza piacevole: sono i tratti distintivi di questa zona. A Praia a Mare il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e soleggiate. Le temperature sono piacevoli tutto l’anno: nel mese più freddo quelle medie viaggiano sui 10°C, mentre in quello più caldo sui 28°C. Il periodo migliore per visitare Praia a Mare va da maggio a settembre, anche se alcune stagioni fortunate permettono i bagni già da fine aprile e perfino a inizio ottobre. Agosto è il mese più caldo, particolarmente affollato anche per la suggestiva processione dedicata alla Madonna della Grotta, patrona del paese. Non sottovalutare il forte sole estivo e ricorda di mettere in valigia adeguate protezioni.
Praia A Mare: quali sono le attività più popolari?
Isola di Dino e Arco Magno
Questa piccola isola presenta diverse grotte marine, incantevoli e misteriose. La più famosa è la Grotta Azzurra, chiamata così per il vivido colore che tinge le sue acque all’interno. È un piccolo paradiso, raggiungibile via mare anche con il pattino e abitato da tantissimi pesci colorati. Un’altra imperdibile location naturale è la spiaggia dell’Arco Magno: uno specchio d’acqua turchese e limpido davvero eccezionale.
Piazza Stella Maris
Per una giornata all’insegna dello svago e del divertimento per i più piccoli, fai un salto alla graziosa piazza Stella Maris, nella vicina Tortora Marina, che ospita un parco giochi con scivoli e fontane di varie dimensioni.
Torre di Fiuzzi
Anche se non è possibile entrare al suo interno, la Torre di Fiuzzi è un luogo magico e fascinoso. Ritta sugli scogli a picco sul mare, ai suoi piedi si srotola una lingua di spiaggia nera che contrasta con l’azzurro del mare: uno scenario che merita di essere immortalato.