Affitti per le vacanze a Noto
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Noto
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi diffusi nelle case vacanze a Noto
Noto: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Noto: altri fantastici alloggi per le vacanze
Noto: la tua guida
A proposito di Noto
Se stai cercando una casa per la tua vacanza in Sicilia, che non sia fatta di solo mare, ma anche di arte e cultura, Noto è la destinazione ideale. Conosciuta come la capitale del Barocco e il "giardino di pietra", insieme ad altre città dell'omonima valle, come Modica, Ragusa e Catania, Noto fu completamente distrutta da un terremoto alla fine del Seicento, e ricostruita in stile barocco con la tipica pietra dorata di queste zone: il risultato fu questa città incredibile, dichiarata interamente patrimonio dell'UNESCO. Camminare per Noto significa perdersi tra questi grandi palazzi storici e le sue chiese con imponenti scalinate, come quella della sua cattedrale o della chiesa di San Francesco d’Assisi all’Immacolata, ma anche tra le viuzze del centro alla ricerca di angoli barocchi meno conosciuti ma ancora più suggestivi. Noto, inoltre, è anche archeologia: immancabili la visita a Noto Antica o all'Area Archeologica di Eloro. E non dimentichiamo il mare: Noto è situata a pochissima distanza dalla costa, dove si affaccia il suo Lido, ma anche le tante spiagge libere e calette della costa. Cerca tra le case e gli appartamenti della zona, per regalarti una vacanza indimenticabile.
Noto: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Siamo in Sicilia, qui il freddo non è un problema, almeno nella maggior parte del territorio, ma in estate le temperature possono superare facilmente i 40 °C, quindi i periodi migliori che ti consigliamo per visitare Noto sono la primavera e l'autunno. In queste stagioni puoi goderti comunque il mare caldo della Sicilia, ma soprattutto puoi visitare questa città meravigliosa e i suoi dintorni senza fatica. E poi ci sono gli eventi! A maggio, per esempio, non puoi assolutamente perderti l'Infiorata: la centrale via Nicolaci viene ricoperta di tappeti di fiori sistemati in modo da formare riquadri e disegni, offrendo uno spettacolo davvero unico. Ad aprile, poi, c'è il Gran Palio delle tre Valli, una manifestazione in costumi d'epoca che racconta la storia della città. L'estate, invece, è animata da sagre gastronomiche ed eventi musicali: dal jazz alla musica classica, c'è sempre qualcosa a ogni angolo.
Noto: quali sono le attività più popolari?
La Porta Reale
La Porta Reale è il benvenuto più regale che può dare una città a chi la visita. Dopo aver percorso un bellissimo viale alberato, questo alto portale ottocentesco si staglia in tutta la sua magnificenza per farti accedere a corso Vittorio Emanuele, il corso principale e punto di partenza per la tua visita al centro.
La Villa del Tellaro
Se l'archeologia ti appassiona, non farti mancare una visita alla Villa del Tellaro, una villa di età imperiale del IV secolo, rinvenuta da circa mezzo secolo, e contenente bellissimi mosaici che ritraggono scene dell'Iliade. Si trova ad appena 10 km da Noto e merita una visita.
L'Oasi di Vendicari
Si tratta di una riserva floro-faunistica a poca distanza da Noto, perfetta per un tuffo nella natura. L'Oasi è la "casa" di gru, cicogne e altre specie che popolano questa laguna, tra dune e saline. Inoltre, comprende diverse spiagge, come quelle di Calamosche, San Lorenzo e Vendicari. Attenzione, le spiagge libere sono davvero libere: non troverai un bar, ma tutta la bellezza selvaggia della natura.